Controllo Campi

  • Creatore Discussione Creatore Discussione jerry
  • Data di inizio Data di inizio

jerry

Utente Attivo
2 Mag 2006
47
0
0
Grazie a tutti per l'affetto.....
Vi pongo subito un'altro quesito:
Come posso controllare se un campo e stato compilato?

<%@ LANGUAGE = JScript %>
<%
// Ricevo i dati dal form
var nome = Request.Form("nome");
Mi potreste scrivere il codice giusto?
l'if che aggiungo io è sbagliato.

var cognome = Request.Form("cognome");
var e_mail = Request.Form("e_mail");

// Istanzio l'oggetto Connection
var ADOConn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");

// Creo la STRINGA DI CONNESSIONE
var strConn = "";
strConn += "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};";
strConn += "dbq=" + Server.MapPath("prova.mdb");

// Apro la connessione al database selezionato
ADOConn.Open(strConn);

// Istanzio Recordset
var RecSet = new ActiveXObject("ADODB.Recordset");

// Collego Recordset alla connessione aperta
RecSet.Open("nominativi",ADOConn,3,3);

// Formulo il nuovo record
RecSet.AddNew();
RecSet("nome") = nome;
RecSet("cognome") = cognome;
RecSet("e_mail") = e_mail;

// Aggiorno la tabella
RecSet.Update();

// Chiudo Recordset
RecSet.Close();

// Chiudo la connessione
ADOConn.Close();
%>
 
Parti in blu ;)

<%@ LANGUAGE = JScript %>
<%
// Ricevo i dati dal form
var nome = Request.Form("nome");
var cognome = Request.Form("cognome");
var e_mail = Request.Form("e_mail");

if (nome=="" || cognome=="" || e-mail==""){
%>
<script>
alert("E' necessario compilare tutti i campi!");
location.href(history.go(-1));
</script>
<%
}
else{

// Istanzio l'oggetto Connection
var ADOConn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");

// Creo la STRINGA DI CONNESSIONE
var strConn = "";
strConn += "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};";
strConn += "dbq=" + Server.MapPath("prova.mdb");

// Apro la connessione al database selezionato
ADOConn.Open(strConn);

// Istanzio Recordset
var RecSet = new ActiveXObject("ADODB.Recordset");

// Collego Recordset alla connessione aperta
RecSet.Open("nominativi",ADOConn,3,3);

// Formulo il nuovo record
RecSet.AddNew();
RecSet("nome") = nome;
RecSet("cognome") = cognome;
RecSet("e_mail") = e_mail;

// Aggiorno la tabella
RecSet.Update();

// Chiudo Recordset
RecSet.Close();

// Chiudo la connessione
ADOConn.Close();
}
%>

SaLuT!
:byebye:

P.S.=questa è una soluzione base, puoi sbizzarrirti in diversi modi prendendovi spunto! ;)
 
Ultima modifica:
Ragazzi, io scrivo in ASP VB e mi sono sempre chiesto la differenza tra ASP VB e ASP JS.

Cosa fanno di diverso?

E poi, è bene impararli tutt'eddue?

L'asp vb, è uguale a javascript, quindi non c'è bisogno di studiare molto visto che conosco il javascript?
 
daviduccio ha scritto:
Ragazzi, io scrivo in ASP VB e mi sono sempre chiesto la differenza tra ASP VB e ASP JS.

Cosa fanno di diverso?

E poi, è bene impararli tutt'eddue?

L'asp vb, è uguale a javascript, quindi non c'è bisogno di studiare molto visto che conosco il javascript?
Ciao Davide! :)

JScript e VBScript di ASP non fanno nulla di diverso l'uno dall'altro, ma fanno le stesse cose in diverso modo, ciò perchè le differenze tra i due stanno tutte solo nella sintassi del codice.

Diciamo che VBScript è il linguaggio di default di ASP (come sai ASP è una creazione Microsoft, e così pure VBScript), e infatti se si decide di utilizzarlo come linguaggio possiamo anche omettere <%@language=vbscript%>, perchè sarà preso in automatico.

Se usare uno o l'altro dipende dai gusti e dalle abitudini del programmatore ;)

SaLuT!
:byebye:
 
Grazie POLE

Ho provato quella stringa di codice che mi hai dato,
e funziona.... Ti ringrazio e spero di ritrovarti al mio prossimo argomento "problema".
Grazie a tutti per la collaborazione.... e chiudo questa discussione.
Alla prossimo argomento:byebye:
 

Discussioni simili