Contatore condiviso tra 2 siti

whirl

Nuovo Utente
11 Apr 2007
13
0
0
Ciao a tutti, avrei un problema da porvi:

Ho il codice di un semplice contatore php che legge/scrive su un file txt.

Codice:
$counterfile="conta.txt";

if (!file_exists($counterfile))
 {
  $stack=1;
  $file=fopen($counterfile,"w+");
  fputs($file,$stack);
  fclose($file);  
 } else {
  $file=fopen($counterfile,"r"); 
  $tot=fgets($file,20);
  $tot++;
  echo "<b>Benvenuto!</b><br />Sei il visitatore n. " . $tot . "!!!"; 
   fclose($file);
  $file=fopen($counterfile,"w+");
  $tot=fputs($file,$tot);  
  fclose($file);
 }

Questo contatore lo avevo inserito nella pagina di intro (quella da cui poi si accede al "sito" vero e proprio) di un sito web x.
Sapete se è possibile accedere al file txt partendo da un server diverso? In pratica ho creato un'altro sito y (con un'altra pagina "intro" che punta allo stesso sito) in cui dovrei inserire lo stesso contatore, che si aggiorni simultaneamente :confused:

In parole povere dovrei incrementare il valore del contatore (+1) se entro dal sito x o dal sito y, indistintamente :confused:

Ho fatto già delle prove, provando ad esempio ad impostare

Codice:
$counterfile="http:/nomedominio.it/conta.txt";

Ho provato anche a mettere i permessi (chmod) a 777 ma purtroppo non mi stampa niente a video (quasi sicuramente non riesce a trovare il file txt).
Sapreste come fare per accedere a quel dannato file txt ? :D (se si può fare)

Grazie a tutti ;):fonzie:
 
Ultima modifica:
Ciao..

un semplice modo per risolvere il tuo problema è mettere sul sito web x uno script php che riceve come parametro post un token (per un minimo di sicurezza) e che incrementa il tuo file counter.

Ad ogni visita nel sito y farai una "richiesta" allo script php (fornendo l'apposito token) incrementando così il contatore unico...


Viceversa... Non hai la possibilità di usare un database... Forse sarebbe meglio..

Ciro
 
Ciao Ciro, grazie x aver risposto :)
Il tuo suggerimento è davvero interessante, l'idea del token è utile anche se ammetto di non avere idea di come metterlo in pratica (non è da molto che programmo in php).
Avrei a disposizione un database ma soltanto sul sito x (cioè quello ha il file txt)...
Forse si fa prima ad aggirare il problema usando il token...
Tu come faresti per risolvere il problema?

Grazie ancora e a presto
Fabio
 
ciao fabio,
io francamente opterei per la soluzione basata du dbms.
questo poiché lavorando con i file avresti il problema dell`accesso concorrente al file - possibili accessi da piu fonti in scrittura - viceversa col db non avresti il problema.
a questo punto ti chiederei di indivarmi il target della realizzazione. é amatoriale o per laboro. in base alla rissta ti dettaglierò una possibile soluzione.
ciro
 

Discussioni simili