consiglio sul metodo per lo zoom dell'immagine

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Kelly
  • Data di inizio Data di inizio

Kelly

Utente Attivo
5 Set 2008
112
1
18
A) zoommare immagini
Ho un elenco di articoli, con immagine, codice e descrizione.
L'immagine devo poterla ingrandire, in tal caso se lo faccio tramite popup
(window.open) e sono disabilitati i popup il navigatore non vede le immagini giusto?
L'alternativa sarebbe quella di andare in altra pagina, però poi la cosa non è immediata e mi piace poco, ci sono altre alternative?
Per esempio ebay usa i popup giusto?
grazie 1000
 
Ciao, potresti creare un contenitore nascosto e posizionarlo dove vuoi nella pagina.
al click sull immagine lo apri e gli inserisci l'immagine cliccata
nel contenitore metti una X o un link per chiuderlo
HTML:
<html>
    <head>
        <style>
            div#immagine {
                position: absolute;
                display: none;
            }
            div#immagine img {
                width: 335px;
            }
            img.thumb {
                width: 55px;
            }
        </style>
        <script>
            function mostra(img) {
                document.getElementById('img').src = img;
                document.getElementById('immagine').style.display = "block";
            }
            function chiudi() {
                document.getElementById('immagine').style.display = "none";
            }
        </script>
    </head>
    <body>
        <div id='immagine'>
            <img id='img' src='img/01.jpg' alt='01'/><br/>
            <a href='javascript:chiudi()'>chiudi</a>
        </div> 
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/01.jpg' alt='01'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/02.jpg' alt='02'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/03.jpg' alt='03'/><br/><br/>

    </body>
</html>
 
Grazie mille

ottimo! vada per questa soluzione.

grazie come sempre
;-)


Ciao, potresti creare un contenitore nascosto e posizionarlo dove vuoi nella pagina.
al click sull immagine lo apri e gli inserisci l'immagine cliccata
nel contenitore metti una X o un link per chiuderlo
HTML:
<html>
    <head>
        <style>
            div#immagine {
                position: absolute;
                display: none;
            }
            div#immagine img {
                width: 335px;
            }
            img.thumb {
                width: 55px;
            }
        </style>
        <script>
            function mostra(img) {
                document.getElementById('img').src = img;
                document.getElementById('immagine').style.display = "block";
            }
            function chiudi() {
                document.getElementById('immagine').style.display = "none";
            }
        </script>
    </head>
    <body>
        <div id='immagine'>
            <img id='img' src='img/01.jpg' alt='01'/><br/>
            <a href='javascript:chiudi()'>chiudi</a>
        </div> 
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/01.jpg' alt='01'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/02.jpg' alt='02'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/03.jpg' alt='03'/><br/><br/>

    </body>
</html>
 
zoom dell'immagine

Ho provato l'esempio ed è molto carino e funzionale....

vorrei fare una domanda, dovendo visualizzare immagini piccole e grandi,
mi conviene partire da un'immagine grande per poi ridimensionarla con 'thumb' ,
perchè immagino che se facessi il contrario l'immagine la vedrei sgranata giusto?

e a questo punto, mi conviene caricare fisicamente
una sola immagine grande magari di 50kb per poi ridimensionarla come nell'esempio, o caricare un file immagine
di 3 kb per le piccole e di 50 kb per le grandi?

Tenendo conto che se dalla query risultante ho 10 record, devo subito vedere 10 immagini thumb, e solo se io
clicco su una di queste devo poterla ingrandire....
spero di essere stata chiara!

grazie



Ciao, potresti creare un contenitore nascosto e posizionarlo dove vuoi nella pagina.
al click sull immagine lo apri e gli inserisci l'immagine cliccata
nel contenitore metti una X o un link per chiuderlo
HTML:
<html>
    <head>
        <style>
            div#immagine {
                position: absolute;
                display: none;
            }
            div#immagine img {
                width: 335px;
            }
            img.thumb {
                width: 55px;
            }
        </style>
        <script>
            function mostra(img) {
                document.getElementById('img').src = img;
                document.getElementById('immagine').style.display = "block";
            }
            function chiudi() {
                document.getElementById('immagine').style.display = "none";
            }
        </script>
    </head>
    <body>
        <div id='immagine'>
            <img id='img' src='img/01.jpg' alt='01'/><br/>
            <a href='javascript:chiudi()'>chiudi</a>
        </div> 
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/01.jpg' alt='01'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/02.jpg' alt='02'/><br/><br/>
        <img onclick='mostra(this.src)' class='thumb' src='../img/03.jpg' alt='03'/><br/><br/>

    </body>
</html>
 
io di solito carico direttamente l'immagine grande e la rimpicciolisco per la miniatura, così quando clicchi sulla piccola la grande è già caricata.
Sempre che le immagini non pesino troppo
 

Discussioni simili