consiglio su soggetti per stampa su magliette

  • Creatore Discussione Creatore Discussione away
  • Data di inizio Data di inizio

away

Utente Attivo
28 Dic 2006
101
0
16
Un saluto vorrei fare stampare alcune magliette con soggetti diversificati ma nel caso volessi farne qualcuna con delle facce di personaggi famosi desideravo sapere (previo ovviamente consulto con ricamificio con angolo stampa o altro eventuale fornitore) con che formato il soggetto è meglio stampare?

O buttato giù due canovacci uno con photoshop ed uno con inkscape progtramma per grafica vettoriale

In allegato troverete quello con il soggetto vettorializzato :

1)decisamente più stilizzato ma ovviamente meno definito ma lo scopo forse è proprio quello - ma cmq vorrei un vostro parere

2) Qui sotto invece potete visualizzare quello costruito con photoshop

http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=y4mzoiezyed&thumb=4

Noterete che il volto è decisamente più definito ma ovviamente angoli e contorni sono più rigidi per ottenerlo ho estratto il soggetto con lo strumento estrai e poi con intervallo colori ho eliminato la tonalità i bianco un pò come la tecnica usata per l'effetto pop art - sapete però dirmi come eventualmente in photoshop è possibile ammorbidire il contorno? e poi ....
è possibile con photoshop cs3 vettorializzare il soggetto estratto se si come?

Vorreo cmq un parere da voi su quale soluzione (photoshop o programma vettoriale) è meglio adottare per ottenere il migliro effetto grazie e aspetto vostro consiglio
 

Allegati

  • shirt_vett.png
    shirt_vett.png
    62,8 KB · Visite: 5.608
Ciao,
la risposta meriterebbe molto spazio perché c'è molto da dire riguardo l'argomento... rientrano moti fattori tra stampa supporti e tecniche di trasferimento dell'immagine...
Bisognerebbe sapere il metodo di trasferimento se a pressione o plottato, parlando di formato di stampa, credo intendi trasferimento a pressione, comunque per il formato di stampa più grande è e più richiede esperienza si parla di formato A4 o A3.
Ti consiglio di non esagerare... comincia con piccoli loghi per poi passare ad un A4 comleto e poi successivamente A3.
Personalmente uso solo Photoshop raramente Illustrator, se le immagini devono essere solo stampate puoi tranquillamente usare photoshop, se si parla di crocini per il taglio allora la storia cambia...

saluti Maurizio
 

Discussioni simili