Consiglio su libro

emanuelevt

Utente Attivo
24 Giu 2009
298
0
0
Salve ragazzi, allora finora ho studiato da autodidatta
(x)html , css , javascript e D.O.M. , ajax (+ librerie prototype - script.aculo.us ) e php(mysql) ed attualmente sto studiando l'OOP;

Ovviamente ho avuto già le mie piccole soddisfazioni, però provo rabbia poiché non riesco a ricordare sempre tutti gli script e quindi mi sono fatto una specie di raccolta (divisa in sezioni); ma provo ancora più rabbia poiché non riesco a implementare tutto ciò che ho studiato... o meglio i libri mi hanno fatto alcuni esempi pratici però non sufficenti ad ottenere ciò che voglio (ad esempio vorrei una struttura e-commerce, un sistema di registrazione di vari utenti ... ) e tutte le cose che trovo online seppur con il buon impegno dello scrittore non soddisfano pienamente la mia curiosità;

chi mi consiglio un bel libro da poter studiare che riguardi il campo pratico php(mysql) (in italiano)?


:)

Grazie.
 
Ti ringrazio per la risposta,
cmq esiste anche il manuale in italiano di cui già ho fatto il download
(il mio sogno: imparare perfettamente l'inglese e linux)
 
allora potresti approfittare del tuo sogno per studiare il php direttamente dalla pagine in Inglese del manuale, se non sei un utente di base il consiglio di Borgo è il più giusto, non c'è niente di più completo di Php.net
 
Comunque il manuale in Inglese è più aggiornato di quello nel nostro caro Italiano. In ogni caso io posso consigliarti PHP Hacks, della O'Reilly, che ti insegna a fare alcune cosucce interessanti come manipolare i file XML, gestire i permessi degli utenti e altro...
 
In Italiano ci sarebbe anche PHP6 GUIDA PER LO SVILUPPATORE di THOMPSON E.L. - NOWICKI S.D. - MYER T., edito dalla HOEPLI. gli autori sono una garanzia.
 
php hacks nn l'ho trovato da nessuna parte (online...) :crying:
mentre l'altro l'ho trovato...
grazie ragazzi!!! :book:
 
In italiano lo trovi in libreria.
Un libro non può essere esauriente su tutto, così come pure internet, ciò che manca ce lo devi mettere tu con molta predisposizione llo studio e poca rabbia, quella non serve.
Un sistema di ecommerce non è un sistema banale, soprattutto se realizzato in PHP che non è proprio il massimo. Devi implementare un sistema sicuro a prova di utente e in questo PHP è un po' carente.
Chi l'ha realizzato non ha certo speso migliaglia di righe di codice per nulla, e non sempre funzionano perfettamente, comunque se vuoi capirne di più devi cercare i software che lo implementano e studiarli; i più sono plugin aggiuntivi per altri software come Joomla! ad esempio.
Altri sono più avanzati, osCommerce è uno dei più usati.
Se vuoi puoi scaricartelo in locale e studiarlo ma non è cosa banale da principiante, però il tentar non nuoce.

Se vuoi un consiglio vai nella biblioteca cittadina se ne esiste una dove abiti e cerca tra i libri presenti, ci sono biblioteche molto ben fornite dove puoi prendere libri a prestito o studiare lì, è un ottimo inizio.
Se una biblioteca non ha un libro che cerchi, può sempre fartelo arrivare da un'altra biblioteca attraverso il prestito interbibliotecario.
Le biblioteche sono gratuite.
 
Devi implementare un sistema sicuro a prova di utente e in questo PHP è un po' carente.
PHP non è insicuro, o non lo è più di altri linguaggi di sviluppo, l'insicurezza è dovuta più che altro all'incuranza dello sviluppatore o a server mal configurati.
 
MarcoGrazia per prima cosa ti ringrazio per la risposta molto garbata e gentile, la quale sicuramente mi sarà utile; però senza voler assolutamente peccare di presunzione nei tuoi confronti (poiché nn sono un professionista ma un ragazzo semplicemente curioso) non concordo su alcune cose:

- Riguardo alla sicurezza e-commerce ho visto già qualcosa ma nn avendola applicata nn dico ancora nulla; però ad esempio php mi da il sistema di pagine protette da psw tramite sessioni praticamente invalicabili da un utente normale...poi ho visto sistemi più o meno complessi ma alcuni che si trovano online sono veramente buoni

- Php oltretutto come sicuramente saprai tramite l'oop (al quale ho dato già una buona letta) mi da la possibilità di lavorare in squadra in maniera molto stabile e buona.

- Riguardo ai plug-in come oocommerce sono praticamente contro; poichè da quanto ho visto è semplicemente un software che mi va a creare il codice...onestamente però a me il codice (per comprenderlo sempre meglio) mi piace studiarlo e realizzarlo per intero da me (dal .css al .js al .php) poiché anche se a lungo andare questo mi renderà più difficile e duro il lavoro però ho la consapevolezza di ciò che faccio.

-Ho questo bellissimo forum da cui ottengo sempre la risposta che cerco

Per finire come dice Eliox è verò che conta molto la sicurezza di ciò che si sta per fare; però sono altrettanto convinto che chi conosce (tramite molta pratica, esperienza e studio) in maniera profonda tutti i principali linguaggi di programmazione web .exe e tecniche hacking sarà qualcuno che probabilmente se vorrà nn ci metterà molto a "fregarmi"; ma fortunatamente sono solo un semplice curioso a cui nn desto interesse a nessuno per essere attaccato (almeno spero) e se realizzo dei siti lo faccio in maniera singola e gratuita attualmente con l'unico scopo di imparare e dare qualcosa di utile alla mio paese o a mio fratello (che ha un negozio)... .

per ciò che riguarda la biblioteca... purtroppo anche facendo delle richieste sembra tutto inutile...cmq a me piace comprare i libri poiché tanto devo sempre riandare a vedere qualcosa e poi è mia abitutine ripassarli (in quanto con la prima lettura non riesco mai a comprendere tutto... :-( )

Grazie
 
Ultima modifica:
Emanuelevt, grazie per l'interessante discussione che hai stimolato e per i complimenti al forum che cercheremo di meritare:)
Ti faccio solo un appunto per chiarezza perché può essere utile ad altri utenti: osCommerce non è un plugin (cioè un'estensione da aggiungere al core di un'applicazione completa) ma un CMS (cioè una piattaforma per la gestione dei contenuti), inoltre osCommerce non crea codice ma pagine attraverso il codice che lo compone.
 

Discussioni simili