Consiglio e aiuto

  • Creatore Discussione Creatore Discussione max_400
  • Data di inizio Data di inizio

max_400

Utente Attivo
23 Gen 2009
770
0
16
caltanissetta
max400.forumfree.it
secondo voi quando può valere un sito in flash come questo


1321224022.jpg


http://max400.netne.net/sito-esempio-css.swf

i css non ci sono e anche le foto sono interne (mi secca perdere tempo...)
solo il filmato, quello in alto a destra è esterno (per una questione di peso)

Avrei bisogno di una vostra opinioni professionale
anche della parte del logo
(la scritta a laser che può essere usata come banner pubblicitario)

Altra cosa più importante che volevo chiedere è se un privato
può costruire siti internet senza una licenza o altro.

Grazie onorevoli.
 
ciao
non mi aspettavo che tu riuscissi a fare qualcosa di buono ... :-), scherzo
non mi sembra proprio male, mi piace la scritta laser
Altra cosa più importante che volevo chiedere è se un privato
può costruire siti internet senza una licenza o altro.
per fare siti non serve una licenza, ma (eventualmente) la p.IVA, salvo che tu ne faccia pochi allora basta ricevuta per prestazione occasionale (non bene accetta dalle aziende che preferiscono la regolare fattura).
dulcis in fundo
secondo voi quando può valere un sito in flash come questo
è la domanda più difficile, potrest valutare il tempo (ore) che ci hai messo a farlo moltiplicato per la tua tariffa oraria, me generalmente dipende da quanto il cliente è disdposto a spendere (generalmente poco)

dimenticavo:
in contatti: perche alla mia casella e non alla tua? e perche non richiedi almeno l'email del mittente?
 
il gattoooooo!!!

ciao
non mi aspettavo che tu riuscissi a fare qualcosa di buono ... :-), scherzo
se non fosse per la mia pigrizia potrei fare molto di più. Ci sono molti template gratuiti basta modificarli in base all'esigenza del cliente e il lavoro è fatto.

per fare siti non serve una licenza, ma (eventualmente) la p.IVA, salvo che tu ne faccia pochi allora basta ricevuta per prestazione occasionale (non bene accetta dalle aziende che preferiscono la regolare fattura).
ma essendo un privato come faccio la ricevuta per prestazione occasionale

dulcis in fundo
è la domanda più difficile, potrest valutare il tempo (ore) che ci hai messo a farlo moltiplicato per la tua tariffa oraria, me generalmente dipende da quanto il cliente è disposto a spendere (generalmente poco)
io invece di una tariffa ad ore preferisco in base alla qualità del lavoro svolto.
Immagina che sia completo con 50 foto e una barra scorrevole e che funzioni anche l'invio email completo di mittente e allegato. Butta un numero... sono 5 pagine e 50 foto.

dimenticavo:
in contatti: perche alla mia casella e non alla tua? e perche non richiedi almeno l'email del mittente?
è incompleto. Se lo dovessi fare veramente allora ci sarà l'email del mittente e anche la possibilità di inviare foto in alegato.


il gatto il gatto il gatto
 
ciao
ti mando un esempio di ricevuta per prestazione occasionale (a meno non sia cambiato qualcosa con le ultime finanziarie, ma non credo)

Spett.le
Pinco De Pallis
via Borgo Italia, 33
001200 Webmaster di Sopra (PR)
p.IVA 000000000 (o codice fiscale se è un privato)


Flashlandia, 14 novembre 2011

Il sottoscritto Gatto Gattonis, nato a Gattopoli, residente a Gattopoli, via die Mangia Topi, 22, GTTGTT00A00D666F
DICHIARA
di ricevere la somma di Euro 4.000.000,00 (quattromilioni/00) determinata come segue:

Compenso lordo per pasticcio Web 5.000.000,00 Euro *vedi nota
A dedurre ritenuta acconto (20%) 1.000.000,00 Euro
--------------------------------------------------
Compenso netto 4.000.000,00 Euro

quale compenso per prestazione di collaborazione occasionale
fuori campo IVA ai sensi dell'art. 5 - 2° comma del DPR 333/77

per ricevuta
Gatto Gattonis
*questo è il massimo che puoi fare come prestazione occasionale in un anno


Butta un numero... sono 5 pagine e 50 foto.
ribadisco quello detto in precedenza, non c'e un metro di misura. se vuoi lo butto lì: 300 euri (ma e meglio che tu ti affidi ai sogni - vedi discussione)
 
ah ah ah ...che spiritoso che sei signor gattino

quella ricevuta fiscale mi sembra che tu l'abbia trovato... dentro un ovetto kinder... ih ih ih
ma la ritenuta di acconto chi se la piglia?
e l'iva mi sembra che adesso sia al 21% o no?
lo stato si deve prendere la sua percentuale
ma quale organo devo consegnare questa "ritenuta di acconto"?

Grazie!
 
ciao
si in un ovetto.
la ritenuta fiscale la paga il cliente (presso l'ufficio imposte) e deve inviartene ricevuta. quando fai la denuncia dei redditi dalle tasse da versare scali la ritenuta. in pratica sono tasse già versate.
si l'iva è al 21% pero l'iva non si applica (almeno non si applicava, ora non so se è cambiato qualcosa - ogni ora parte un treno) alle ricevute per prestazioni occasionali.
 
Effettivamente avevo visto troppi zeri... eh eh

ho letto da qualke parte la ricevuta fiscale fino a 5.000 euri l'anno, superata questa cifra,
bisogna aprire la partita iva e quindi la fattura e non più ricevuta fiscale.

Ma gli altri dove sono finiti? Questo lunedi mi sembra domenica.
Oggi lunedi 14 novembre è la festa del Santo del Paraguay...
...il protettore di quelli che non ci azzaccano mai...
l'ho scritto nella chat del mio forum; mentre il 13 novembre è la festa dei c++
(qui non posso scrivere parolacce) e sarebbero tutti coloro che sanno solo chattare
e non si dedicano a nessuna materia di studio.


il gatto il gatto il gatto
by max
 

Discussioni simili