Connessione ad un database esterno

  • Creatore Discussione Creatore Discussione max1850
  • Data di inizio Data di inizio

max1850

Utente Attivo
8 Gen 2007
107
0
16
Cosenza
www.net-site.it
Salve.
Devo connettermi ad un database che si trova su un server diverso dal mio...
Ho chiesto ai gestori del server i dati per connettermi e mi hanno dato le seguenti informazioni:
1) Il database è in SQL Server
1) l'indirizzo ip del server
2) username e password per l'accesso
3) il nome del database
4) il nome della tabella che devo usare

Ora, proprio non riesco ad impostare la stringa di connessione... potreste aiutarmi?
Ecco la stringa su cui sto lavorando...

str = "Driver={SQL Server};Server=62.100.100.76; Address=62.100.100.76,80;Network=dbmssocn;Database =pippo; Uid=max;Pwd=max2008"

La porta che loro utilizzano per Apache è la 80.

Grazie
Max!
 
Ciao, allora, facciamo un po di chiarezza.

Il database è SQL Server, ma poi parli del Web Server Apache.

Il databse si trova su un server Windows e tu vuoi accedervi da un server Linux?

Poi passiamo al resto, ci sono altre cose che non mi quadrano.

Resto in attesa :fonzie:
 
Ciao, allora, facciamo un po di chiarezza.

Il database è SQL Server, ma poi parli del Web Server Apache.

Il databse si trova su un server Windows e tu vuoi accedervi da un server Linux?

Poi passiamo al resto, ci sono altre cose che non mi quadrano.

Resto in attesa :fonzie:

Si scusami...il web server è sempre IIS (anche se hanno abilitato pure Apache) ed usa Windows XP Prof.
Ciao
Max!
 
Ok, ma non ho capito "cosa" sta "dove":

1. il database dove sta?

2. la tua applicazione sta suu IIS o su Apache? Di conseguenza, è scritta in ASP?

In ogni caso, per connetterti ad un database SQL Server su un server differente dal tuo:

1. devi avere i permessi per farlo (alludo a quelli informatici, non burocratici - che anche non guastano);

2. data la stringa di connessione che hai usato devi impostare nome del server di destinazione (o IP), nome del database, username e password.

Nell'esempio di stringa che hai postato, quei valori cosa sono?
 
Ok, ma non ho capito "cosa" sta "dove":

1. il database dove sta?

2. la tua applicazione sta suu IIS o su Apache? Di conseguenza, è scritta in ASP?

In ogni caso, per connetterti ad un database SQL Server su un server differente dal tuo:

1. devi avere i permessi per farlo (alludo a quelli informatici, non burocratici - che anche non guastano);

2. data la stringa di connessione che hai usato devi impostare nome del server di destinazione (o IP), nome del database, username e password.

Nell'esempio di stringa che hai postato, quei valori cosa sono?

Allora...
1) il database sta su un server diverso dal mio, e lo tiene un'azienda che offre servizi di hosting, ecc.. e quindi ha un ip diverso dal mio. Questo computer dell'azienda ha come server l'IIS 5.
2) Per farti capire meglio diciamo che la mia applicazione sta a casa mia nel mio computer, ed uso IIS 5 e le mie pagine sono scritte in .asp.
1-bis) i permessi informatici e quelli burocratici li ho, altrimenti non mi davano i dati per formare la stringa di connessione
2-bis) nella stringa che ho postato su c'è già l'IP, il nome del database, la user e la password.

Ecco appunto cosa sono i valori inseriti nella stringa. In "Server" e in "Address" ho inserito l'IP del server, mentre "80" è la porta TCP che utilizzano. Il resto si intuisce.

Il fatto è che sto modificando quella stringa in 1000 modi diversi ma non vuole funzonare! :hammer:
Cosa sbaglio?

Ciao
Max!
 
Hai provato a chiedere al tuo hoster qual'è il problema?

Magari è una fesseria, un permesso impostato male (da loro) o un errore di sintassi che ad occhio ci sfugge.

Quando provi ad eseguire l'applicazione che errore ottieni?
 

Discussioni simili