codice per plugin

  • Creatore Discussione Creatore Discussione maby
  • Data di inizio Data di inizio

maby

Nuovo Utente
5 Apr 2007
18
0
0
Ciao a tutti.

In una pagina in html ho inserito un file .mov; a prescindere dal motivo di tale scelta, è chiaro che chi non ha il plugin necessario si vedra comparire la scritta che lo invita a recuperarlo.

In tali situazioni, però, mi sembra che si possa inserire del codice per forzare il browser a scaricare il necessario senza l'intervento dell'utente, ma poichè non ho mai usato tale procedura -sempre che esista per davvero- non so come fare.

Qualcuno conosce qualcosa in proposito?

Ed eventualmente sapete indicarmi anche l'url? (è chiaro che sarà il sito della apple, ma non so come si fa ad individuare la pagina esatta a cui inviare il browser).

Grazie in anticipo per le risposte
 
Ciao a tutti.

In una pagina in html ho inserito un file .mov; a prescindere dal motivo di tale scelta, è chiaro che chi non ha il plugin necessario si vedra comparire la scritta che lo invita a recuperarlo.

In tali situazioni, però, mi sembra che si possa inserire del codice per forzare il browser a scaricare il necessario senza l'intervento dell'utente, ma poichè non ho mai usato tale procedura -sempre che esista per davvero- non so come fare.

Qualcuno conosce qualcosa in proposito?

Ed eventualmente sapete indicarmi anche l'url? (è chiaro che sarà il sito della apple, ma non so come si fa ad individuare la pagina esatta a cui inviare il browser).

Grazie in anticipo per le risposte

Spero proprio (e penso che sia così) che non si possa scaricare un plugin senza il consenso dell'utente, se no ognuno sarebbe autorizzato a installare sul tuo PC ogni genere di schifezza.

La possibilità di installare o meno i plugin in automatico dipende dal livello di sicurezza settato dall'utente per il suo browser, e tu non puoi (ovviamente) cambiarla.
 
ti ringrazio del punto di vista che ritengo interessante, ma non hai risposto alla mia domanda; io non intendo cambiare il livello di sicurezza impostato dall'utente, bensì installare un plugin nel browser di chi si trovi nelle condizioni perchè ciò possa essere fatto, al solo scopo di evitare che molte persone con scarsa confidenza col computer si trovino nella difficoltà di dover fare qualcosa in cui spesso poi non riescono -ne parlo per esserci passato-.

Ciò che mi interessa, pertanto, era, ed ancora è, il sapere se, ed eventualmente come, ciò si possa fare.
 
Ciò che mi interessa, pertanto, era, ed ancora è, il sapere se, ed eventualmente come, ciò si possa fare.

mi sono spiegato male. Quello che volevo dire è che non hai bisogno di fare nulla.
Se tu inserisci, per esempio un animazione flash nella tua pagina html:
<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/
swflash.cab#version=5,0,0,0" WIDTH=100 HEIGHT=150 >
<PARAM NAME=movie VALUE="nome_filmato.swf">
<PARAM NAME=quality VALUE=high>
<EMBED src="nome_filmato.swf" quality=high width=100 HEIGHT=150
type="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPACE="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?
P1_Prod_Version=ShockwaveFlash"></EMBED>
</OBJECT>

a chi avrà i livelli di sicurezza sufficientemente bassi partirà in automatico l'installazione del plugin, agli altri verra chiesto se lo vogliono installare.

In Firefox per esempio sotto "sicurezza" deve essere disattivata la voce "Avvisa quando un sito cerca di installare un componente aggiuntivo", però quasi nessuno lo disattiva, quindi apparirà, che tu lo voglia o no, l'avviso di installazione del plugin.
 
Grazie x la risposta nella quale trovo già ciò che mi interessa, ma poichè posso evincere che tu ne sappia ben più di me, ti chiedo qualche altro conforto perchè ancora non tutto mi è chiaro.

Inserendo nella mia pagina il file .mov, ho usato soltanto un semplice a href e la cosa funziona; al contempo, invece, quanto tu mi indichi -intendo il codice compreso nel tag object- è qualcosa di più complesso che non conosco esattamente.

Ora alla voce codebase ove tu indichi l'url per flash, io dovrei indicare l'url per il quicktime; quali regole debbo seguire per fare tale modifica? Conosci un tutorial ove posso trovare queste cose? E come si fa a conoscere qual'è l'url esatto per l'applicazione che ti interessa?
Ancora, alla voce pluginspace tu indichi un altro url. Come l'hai avuto? Cosa dovrei indicare io per il quicktime?

Ecco.... è proprio questo, che non so; non conosco queste regole, nè la sintassi, e vorrei impararle al fine di non dover usare sempre degli schemi già fatti
 
Il tag object serve per "includere" nella pagina degli elementi non supportati in maniera nativa dall'html in genere sono player audio o video, ma possono essere anche altre cose, per esempio un editor di testo.
Per quicktime puoi provare ad usare questo:

<object classid="clsid:02BF25D5-8C17-4B23-BC80-D3488ABDDC6B"
codebase="http://www.apple.com/qtactivex/qtplugin.cab"
width="320" height="256">
<param name="src"
value="nome_filmato.mov" />
<param name="controller" value="true" />
<param name="autoplay" value="false" />
</object>

purtroppo i diversi browser non sempre accettano gli object alla stessa maniera e talvolta sorgono dei problemi.

Per saperne di più leggi questo interessante articolo.

Qui invece trovi la definizione ufficiale dell'elemento object.

Guarda che io mica le so a memoria, per trovare le "dichiarazioni" dei vari tipi di object, la via migliore è cercare su google. :book:
 
Ti sono molto grato, ora studio un po' su ciò che mi hai fornito e che ho appena avuto il modo di guardare; in caso ci risentiamo -specie poi se avrò altri dubbi o problemi-.

Per ora grazie e buon lavoro.
 

Discussioni simili