Codice per chiudere una finestra attiva

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gian
  • Data di inizio Data di inizio

Gian

Nuovo Utente
24 Dic 2004
9
0
0
Salve

Ho un problema, ho inserito un pulsante esci in una pagina htm di Dreamweaver MX 2004.

Non riesco a trovare il codice e/o comportamento per impostare la chiusura della pagina attiva !!

Grazie
 
devi associare al pulsante un collegamento finto (finestra ispezione proprietà, campo 'collegamento' scrivi javascript:;)
poi chiami il comportamento 'chiama javascript' e scrivi nella finestra che si apre
window.close()
controlla che nel pannello comportamenti sia impostato l'evento onClick
è tutto.
ciao e buon natale
carla :)
 
ho fatto un giro sul tuo sito, bello...mi piacciono da matti le pagine pulite....ma volevo avvertirti che nella home page invece della seconda immagine sopra a sinistra io vedo il codice e non l'immagine, navigo con firefox, sarà per questo?
ti consiglio di controllare....
ciao ciao carla buon inizio.... :)
 
Ciao

Anch'io preferisco la grafica pulita
In effetti la visualizzazione con browser IE va bene.
Con altri tipo Netscape - Firefox - Mozilla - Opera, ha dei problemi di compatibilità con i tag.

Ti vorrei proporre una richiesta di aiuto in tal senso.

Mi presento !!

Sono un Cad Designer oltre a Web Designer di Verona e realizzo modelli interattivi 3D anche complessi, ed siti internet per le aziende con cui lavoro.

Se mi aiuti ad risolvere il problema con i tag, in cambio ti posso sviluppare un modello o dei modelli interattivi con licenza d'uso - animazioni in 3D per flash 7.1 - animazione in flash.

Sono aperto a qualsiasi eventualità di scambio favori.

Grazie
 
premesso che non sono particolarmente esperta, ma una cocciuta apprendista che raramente si da per vinta e che non c'è necessità di nessuno scambio, grazie comunque, possiamo cercare di capire il perchè della faccenda!
....perchè solo uno poi si vede così? cosa ha di diverso il codice?
io uso dremweaver e non ho questo problema, per lo meno fino ad ora, il codice che mi da mi va bene per entrambi (firefox e IE, opera credo che veda tutto perchè dalle statistiche vedo che molti visitatori lo usano e tornano), però è anche vero che mi permette di aggiungere tutta una pappardella di codice "per evitare dei bug di nescape" ....io mi fido ciecamente e in generale i miei problemi nascono dal firewall piuttosto che dal browser...
detto questo aspetto la tua risposta.....
auguri anche a te!
carla :)
 

Discussioni simili