chiamare php con javascript

  • Creatore Discussione Creatore Discussione coteaz
  • Data di inizio Data di inizio

coteaz

Utente Attivo
26 Ott 2005
42
0
0
questa volta sono sicuro di non rispondermi come al solito da solo xkè questo quesito mi frulla x la testa da parecchio tempo

facciamo un po di premesse x chi non è tanto ferrato su questo campo

supponiamo che stiamo facendo una pagina x registrare un utente e vogliamo mettere un controllo sul nik x vedere se l'utente con un certo nik gia esista!

di solito si fa un form si invia sul server; ci sarà una pagina in php che controlla il nome scelto e vede se è presente sul database... se nn è presente registra l'utente se invece è presente manda un messaggio di errore e torna alla pagina precedente...

questa è la procedura che si usa di solito quindi controllando sul database lato server

ora in teoria questa operazione nn si puo effettuare lato client xkè x interrogare il database c'è bisogno di una chiamata ad un file php e quindi nn si potrebbe fare in javascript

ora io mi chiedo se volessi controllare al momento mentre compilo il form ed usare javascript... c'è qualche modo x far chiamare a javascript una pagina php e utilizzare lato client il risultato ottenuto?

resto in attesa di risposte... spero di essere stato chiaro xkè il discorso è un po ostico... e dato che è così vago nn sono riuscito nemmeno a trovare qualcosa sul web

grazie
 
coteaz ha scritto:
ora io mi chiedo se volessi controllare al momento mentre compilo il form ed usare javascript... c'è qualche modo x far chiamare a javascript una pagina php e utilizzare lato client il risultato ottenuto?

uhm... domanda interessante. Potresti mettere un piccolo iframe sotto il campo che vuoi controllare, quando l'utente inserisce un valore (onChange) richiami lo script php nel'iframe.

Codice:
<input type="text" name="miocampo" onChange="mioiframe.src='http://.../controlla.php?miocampo='+this.value">

Se fai un iframe senza bordo, delle giuste dimensioni e con lo stesso colore di sfondo della pagina e imposti lo script in modo tale che risponda con una semplice stringa del tipo "Nome utente già occupato" il tutto dovrebbe apparire come un controllo in tempo reale dalla stessa pagina.

Forse non è la soluzione migliore, ma dovrebbe funzionare abbastanza bene. Sappimi dire.

Ciao
 
Si, ho letto al volo l'articolo e sembra che usi una finestra minimizzata per richiamare lo script... non mi piace molto l'idea di usare una finestra nascosta ma, a parte i miei gusti, potrebbero verificarsi dei problemi nel caso l'utente abbia un blocca popup (?)
 

Discussioni simili