Richiamare una data inserita nel database tramite php.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione maxxjo
  • Data di inizio Data di inizio

maxxjo

Utente Attivo
27 Apr 2013
56
0
0
Salve,
ho creato un data base eventi contenente le seguenti tabelle: titolo,testo,data.
Il problema e che quando dalla pagina php richiamo le tabelle, tutto compare nella maniera giusta a parte la data
che mi viene ripetuta la stessa per tutti i risultati, a differenza del resto..

ECCO IL CODICE PHP CHE HO UTILIZZATO.
PHP:
<?php 
// includiamo il file di configurazione
@include "config.php";

echo "<table border='1' width='50%'>";
echo "<tr>"; 
echo "<th align='center'>evento</th><th>luogo</th><th>data</th>"; 
echo "</tr>"; 
$query = "SELECT * FROM eventi ORDER BY data";

$result = mysql_query($query) or die(mysql_error()); 

while($row = mysql_fetch_array($result)) 

{ 
echo "<tr>"; 

echo "<td  align='center'>". $row['titolo']. "</td><td align='center'>". $row['testo']. "</td><td align='center'>";

echo $row['data'] =  date("d-m-Y");

echo "</tr>"; 

} 

echo "</table>"; 
mysql_close($db);

?>
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao
cosi la sovrascrivi con la data attuale
PHP:
echo $row['data'] =  date("d-m-Y");
basta solo cosi
PHP:
echo $row['data'];
 
problema

nemmeno così riesco a visualizzare la data che dal form ho inserito nel database..

Nel mio database ho la tabella data inserita con int 11.
Dal form tramite funzione $data = strtotime($_POST['data']);
invio la data al database che nei risultati mi compaiono i codici della data tipo: 2147483647
la mia domanda è?
quale codice devo inserire nella pagina di php per convertire i codici del database e visualizzarli come la una data?
Grazie Max
 
prova cosi
PHP:
echo date("d-m-Y",$row['data']);
 
Fantastico!!!

Adesso funziona!!

Ero diventato matto per capirlo..

Grazie infinitamente per l'aiuto :-))
 

Discussioni simili