Chi conosce Teliad?

novello88

Utente Attivo
3 Mar 2012
103
1
0
Mi sono imbattuto in Teliad, mi hanno scritto per offrirmi di ospitare dei link fissi di loro clienti sul mio sito e mi dicono che potrei ricavare delle entrate costanti. Qualcuno di voi li conosce? li avete già provati? pagano? quanto potrei guadagnare con Teliad?

Altra domanda: ma ospitare link fissi a pagamento NON è vietato da Google?

Grazie in anticipo,
Ciao
 
Ciao novello88,

io sono iscritto su diverse piattaforme, tra cui anche loro e devo dire che sono soddisfatto. L'entrata fissa non pensare che in un giorno prenderai una tredicesima. Ci vorrà un pò di tempo come è capitato a me (se poi sei fortunato anche meglio per te, hehehe). Mi sono iscritto, compilato i moduli ed aspettato.
Pagano a fine mese.
Sul quanto questo dipende quali link andrai ad attivare e che tipo di sito hai. Ma ti sei iscritto?
Sul fatto della penalizzazione anche io ho letto che non piace a Google, ma personalmente non ho mai ricevuto penalizzazioni dei miei siti. Basta implementare i link in modo corretto e non esagerare come molti invece fanno.

Ciao e buon guadagno ;)
 
@gorritonegro

No, non sono ancora iscritto a Teliad. Stavo valutando se farlo oppure no.
Non vorrei "giocarmi" un buon blog con Google per guadagnare qualche spicciolo...

@LIONHEART

Grazie per la tua segnalazione!
I miei dubbi su Teliad sono in crescita
 
@gorritonegro

No, non sono ancora iscritto a Teliad. Stavo valutando se farlo oppure no.
Non vorrei "giocarmi" un buon blog con Google per guadagnare qualche spicciolo...

@LIONHEART

Grazie per la tua segnalazione!
I miei dubbi su Teliad sono in crescita

Figurati. Anzi, ti do una dritta. Installati l'addon WOT su Firefox (presente anche su Google Chrome) che sta per "Web Of Trust", identifica i siti web pericolosi o di scarsa reputazione e li blocca:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wot-safe-browsing-tool/
 
Grazie, lo farò...
(mi fa piacere non essere l'unico notturno su questo bel forum!)

Buona notte e grazie ancora
 
MyWot, società che ha sede in Finlandia, a mio parere non è attendibile, poichè discredita i siti "senza arte nè parte, cercando di attribuirsi il "brevetto" per la sicurezza nel web.
Ci sono tantissime lamentele e denuncie contro questa società, per falsità diffuse attraverso MyWot che facilita le truffe online.
Poi ognuno è libero di fare cio' che crede. :)
Ciao.
 
MyWot, società che ha sede in Finlandia, a mio parere non è attendibile, poichè discredita i siti "senza arte nè parte, cercando di attribuirsi il "brevetto" per la sicurezza nel web.
Ci sono tantissime lamentele e denuncie contro questa società, per falsità diffuse attraverso MyWot che facilita le truffe online.
Poi ognuno è libero di fare cio' che crede. :)
Ciao.

Anche se fosse come dici tuttavia diverse magagne sono state evitate proprio grazie a loro, come ad esempio il sito del famigerato programma per messenger, cioè SweetIM che nascondeva virus e spyware al suo interno.
Infatti con accurate scansioni si vedevano un sacco di minaccie provenienti da esso, ecco una delle tante prove di un intervento in remoto che feci l'anno scorso a un cliente:

vv7MIl.jpg

http://i.imgur.com/vv7MI.jpg

Queste e molte altre prove posso darti. Sono arrivate a loro denuncie? Per forza! Scoperchiano la monnezza che hanno certe società o siti web!
Del resto non installo mai un estensione del genere se prima non ne verifico l'attendibilità, fa parte del mio lavoro.
 
Non bisogna andare "oltre", soffermiamoci all'oggetto per cui è stato acceso questo topic, e cioè riguardo Teliad che, a mio modesto parere, è una valida opportunità suffragata anche dalle buone "critiche" in rete.
Ripeto, poi ognuno puo' intendere le cose come meglio crede.
Ciao.
 

Discussioni simili

M
Risposte
0
Visite
3K
Altri Annunci
Membro cancellato 41504
M