Salve a tutti,
Vorrei un vostro paere ed eventualmente correzione. Come tutti i form a fine compilazione dei dati si chiede all'utente di accettare le condizioni e la privacy. Dopo aver flaggato, il tasto "Invio dati" si abilita e si può inviare la registrazione. Ora volevo sapere da voi se il procedimento è giusto o meno. Però ci si pone subito una domanda. Se io flaggo con i campi vuoti, ovviamente lo script fa il suo lavoro. Abilita il tasto e si può inviare lo stesso i dati. Come ovviare aciò ?? Visto che ancora non sono riuscito ad avere un codice per efttamente funzionate sui campi in jquery che mi indica che tutti campi vanno compilati, e questo sarebbe già una mezza soluzione. Mi era venuto in mente di nascondere i termini e le condizioni quindi il flag, e di farlo apparire all'ultimo campo compilato. E' fattibile ciò ??? Se si mi potreste aiutare a sistemare il codice ??? Grazie. Questo è il codice completo:
iscrizione.php
	
	
	
		
P.S.: Sto cercando di fare tutto in mysqli visto che si sta per lasciare mysql. Un ultima cosa, questa query è giusta ????
	
	
	
		
O manca qualcosa ??? Grazie in anticipo sperando che qualcuno mi risponda.
				
			Vorrei un vostro paere ed eventualmente correzione. Come tutti i form a fine compilazione dei dati si chiede all'utente di accettare le condizioni e la privacy. Dopo aver flaggato, il tasto "Invio dati" si abilita e si può inviare la registrazione. Ora volevo sapere da voi se il procedimento è giusto o meno. Però ci si pone subito una domanda. Se io flaggo con i campi vuoti, ovviamente lo script fa il suo lavoro. Abilita il tasto e si può inviare lo stesso i dati. Come ovviare aciò ?? Visto che ancora non sono riuscito ad avere un codice per efttamente funzionate sui campi in jquery che mi indica che tutti campi vanno compilati, e questo sarebbe già una mezza soluzione. Mi era venuto in mente di nascondere i termini e le condizioni quindi il flag, e di farlo apparire all'ultimo campo compilato. E' fattibile ciò ??? Se si mi potreste aiutare a sistemare il codice ??? Grazie. Questo è il codice completo:
iscrizione.php
		PHP:
	
	<html> 
    <head>  
		<script src='http://code.jquery.com/jquery-1.9.1.min.js'></script>  
<script 
        <script type="text/javascript">
		
    
    $(document).ready(function(){
    $("#invia").click(function(){
    $("#risultato").html("<img src='loading.gif'/>");
$.ajax({
    type: "POST",
    url: "checkdate.php.php",
    data: "cognome=" + $("#cognome").val(),"nome=" + $("#username").val(),"username=" + $("#email").val(),"email" + $("#password").val(),"password=" 
    success: function(response){
    $("#risultato").html(response);
    }
    });
    });
    })
    $(function()
		{	
			$('input').keyup(function()
			{       
                                var cognome= $('#cognome').val();
                                var nome= $('#nome').val();
    				var username = $('#username').val();
				var email = $('#email').val(); 
				var ripemail = $('#ripemail').val(); 
                                var password = $('#password').val();        
                                var ripassw = $('#rippasw').val();
       
 		}  
	}  
        </script>   
        
      <script type="text/javascript">
	function unlock(el1, el2) {
		if(el1.checked) {
			document.getElementById(el2).disabled = false;
		} else {
			document.getElementById(el2).disabled = 'disabled';
		}
	}
</script>
	</head>   
    <body>   
        <div align="center">  
            <h2>Esempio form di registrazione</h2>   
        </div>   
          <form name="iscrizione" action="checkdate.php" method="POST" id="iscrizione">
        
              <div style='font-family:Comic Sans MS; font-size: 20px'>      
            
                <label for="cognome">Cognome:  <input type="text" id="cognome" name="cognome" /></label>
              
                <p><p> <label for="nome">Nome: <input type="text" id="nome" name="nome" /></label> </p></p>
 
                <p><p><label for="username">Username: <input type="text" id="username" name="username" /></label> </p></p>
            
               <p><p><label for="email">Email: <input type="text" id="email" name="email" /></label> </p></p>
               <p><p><label for="ripemail">Rip-Email: <input type="text" name="ripemail" id="ripemail" autocomplete ="off"/></label> </p></p>
               <p><p><label for="password">Password: <input type="password" id="password" name="password," /></label> </p></p>
            
                <p><p><label for="ripassw">Rip-Password: <input type="password" id="password" name="ripassw" /></label> </p></p>
                       
            <!-- <input type="checkbox" name="accetta" value="accetta"/> Spuntare per accettare i termi di regolamento e la privacy -->
            
            <input type="checkbox" name="privacy" value="1" onclick="unlock(this, 'btn1')" /> Spuntare per accettare i <a href="http://utenti/iscrizioneajax/regolamentoprivacy.php">termi di regolamento e la privacy. </a>
              
                 
                 <div style ="text-align: center"> 
           <input type="submit" name="Submit" style ="font-family: Comic Sans MS; font-size:25px" id="btn1" value="Invia dati" disabled="disabled">
               </div>   </div>
        </form>   
    </body>  
</html>
	P.S.: Sto cercando di fare tutto in mysqli visto che si sta per lasciare mysql. Un ultima cosa, questa query è giusta ????
		PHP:
	
	$con->query("SELECT username FROM uty WHERE username ='$username'");
	O manca qualcosa ??? Grazie in anticipo sperando che qualcuno mi risponda.