Certificato SSL (https) gratuito o a pagamento? che differenza c'è?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kalimett
  • Data di inizio Data di inizio

kalimett

Utente Attivo
29 Apr 2011
39
0
0
Ciao ragazzi,
mi sto informando un po' su come fare per inserire un certificato SSL sul mio sito che è hostato su una piccola VPS (visto che anche Google li apprezza).
Ciò che però non cpisco è questo: OVH vende i certificati a 60 euri al l'anno, cheaphost li vende in varie fasce di prezzo, a partire da 10 (se non ricordo male).
Però ci sono anche servizi come questo:
http://letsencrypt.readthedocs.org/en/latest/using.html
Che ti permettono di avere un certificato gratis.

Io vorrei capire: Che differenza c'è tra certificato gratuito e certificato a pagamento? Hanno valore diverso oppure sono tutti uguali? Cosa cambia nello specifico?

So che di solito i programmi che permettono i certificati gratuiti si limitano a simulare il certificato (di quelli che poi, all'entrata nel sito, chiede agli utenti il consenso a proseguire) ma non dovrebbe essere il caso del servizio che ho linkato prima. E' corretto?

Google fa distinzioni tra certificati a pagamento e gratuiti?
 
I certificati SSL gratuiti hanno la stessa valenza di quelli a pagamento, ma a volte ci sono delle limitazioni (ad esempio al numero di certificati che possono essere rilasciati in un dato arco temporale).
Vedi qui: https://letsencrypt.org
Ciao
 

Discussioni simili