Cambiare testo al passaggio del mouse

webbetto

Utente Attivo
21 Apr 2004
51
0
0
53
Roma
www.cbrufficio.it
Ciao a tutti e ben rientrati dalle ferie.
Ho subito subito un quesito: vorrei che al passaggio del mause su un link (testuale non immagine) cambiasse il testo del link con una descrizione.
Spero di essermi spiegato bene, una sorta di rollover ma sul testo.
Grazie
 
Ho uno script che ti permette di ottenere quell'effetto, ma su un testo puro, mentre tu lo vuoi per un collegamento ipertestuale! Posso postartelo comunque, per poi vedere se riesci a cavarne fuori qualcosa. Fammi sapere...
 
WebDisaster ha scritto:
Ho uno script che ti permette di ottenere quell'effetto, ma su un testo puro, mentre tu lo vuoi per un collegamento ipertestuale! Posso postartelo comunque, per poi vedere se riesci a cavarne fuori qualcosa. Fammi sapere...

te ne sarei infinitamente grato, comunque per avere un'idea di quello che cerco di ottenere potete dare uno sguardo al sito www.canon.it
l'effetto è quello del menù superiore.
 
Praticamente ti sei risposto da solo! Ti bastava guardare l'html di canon.it e vedere come era fatto!
Lo script è un javascript creato con dreamweaver da un componente aggiuntivo rilasciato su macromedia.com gratuitamente! Essendo in possesso di tale componente, ho riprodotto lo script!
Il sistema è semplice! Usa livelli (tag div), e li mostra o li nasconde al passaggio del mouse! Praticamente nei collegamenti ipertestuali si può usare il comando OnMouseOver e il comando OnMouseOut, di conseguenza mostra e nasconde il livello contenente il testo descrttivo! Di seguito il codice di tutta la pagina di prova che ho creato...... adattalo e buon lavoro!
Codice:

<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!--
function MM_findObj(n, d) { //v4.01
var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[n];
for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers.document);
if(!x && d.getElementById) x=d.getElementById(n); return x;
}

function tmt_findObj(n){
var x,t; if((n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length){t=n.split("?");
x=eval("parent.frames['"+t[1]+"'].document.getElementById('"+t[0]+"')");
}else{x=document.getElementById(n)}return x;
}

function MM_showHideLayers() { //v3.0A Modified by Al Sparber and Massimo Foti for NN6 Compatibility
var i,p,v,obj,args=MM_showHideLayers.arguments;if(document.getElementById){
for (i=0; i<(args.length-2); i+=3){ obj=tmt_findObj(args);v=args[i+2];
v=(v=='show')?'visible':(v='hide')?'hidden':v;
if(obj)obj.style.visibility=v;}} else{
for (i=0; i<(args.length-2); i+=3) if ((obj=MM_findObj(args))!=null) { v=args[i+2];
if (obj.style) { obj=obj.style; v=(v=='show')?'visible':(v='hide')?'hidden':v; }
obj.visibility=v; }}
}
//-->
</script>
</head>

<body>
<div id="Layer1" style="position:absolute; left:116px; top:69px; width:131px; height:8px; z-index:1; visibility: hidden;">Rollover di Link1 </div>
<div id="Layer2" style="position:absolute; left:116px; top:70px; width:115px; height:21px; z-index:2; visibility: hidden;">rollover di Link2 </div>
<a href="pagina.htm" onMouseOver="MM_showHideLayers('Layer1','','show')" onMouseOut="MM_showHideLayers('Layer1','','hide')">Link1</a> <a href="pagina2.htm" onMouseOver="MM_showHideLayers('Layer2','','show')" onMouseOut="MM_showHideLayers('Layer2','','hide')">Link2</a>
</body>
</html>
 
Ultima modifica:
daviduccio ha scritto:
Praticamente ti sei risposto da solo! Ti bastava guardare l'html di canon.it e vedere come era fatto!
Lo script è un javascript creato con dreamweaver da un componente aggiuntivo rilasciato su macromedia.com gratuitamente! Essendo in possesso di tale componente, ho riprodotto lo script!

Avevo controllato il sorgente ma non conosco dreamweweaver nè il suo componente necessario per questo script.
Avevo provato anche ad adattarlo ma senza riuscirci.
Grazie cmq adesso provo il tuo.
 

Discussioni simili