ciao
in un testo ho trovato questo script relativo alla creazione di un’area protetta.
è un testo in cui l’autore presuppone che tutti sappiano tutto di tutto (ahime) e quindi non spiega nulla.
Lo scripi è questo:
ora, chiamando la pagina il bw dovrebbe chiedere l’username e la password (così almeno dice) come da figura seguente:
a me, invece, da pagina bianca.
qualcuno sa dirmi dove io (o l’autore) sbaglio?
in un testo ho trovato questo script relativo alla creazione di un’area protetta.
è un testo in cui l’autore presuppone che tutti sappiano tutto di tutto (ahime) e quindi non spiega nulla.
Lo scripi è questo:
PHP:
<?php
if(!(isset($_SERVER['PHP_AUTH_USER']) &&
isset($_SERVER['PHP_AUTH_PW']) &&
$_SERVER['PHP_AUTH_USER'] =='nome' &&
$_SERVER['PHP_AUTH_PW'] =='pass')){
header('WWW-Authenticate: Basic realm="Area Protetta" ');
header('Status: 401 Unauthorized');
}else{
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>pagina protetta</title>
</head>
<body>
sei entrato<br>tutto quello che serve
</body>
</html>
<?php
}
?>

a me, invece, da pagina bianca.
qualcuno sa dirmi dove io (o l’autore) sbaglio?