Ho letto tutto e mi sono fatte tante altre prove e credo di aver fagocitato il concetto.... ringraziandovi davvero con stima per tutta la pazienza che state avendo...
)
adesso se mi permettete domanda veloce ho questo :
ho messo <p id="stem1"></p> in mezzo ma so che è sbagliato... come faccio ad inserire qui l'element ?
e poi posso scrivere sempre alla fine della tabella cosi per richiamare le due funzioni ( la prima è quella precedente script ) ?
Grazie anticipato come sempre. Domenico.

adesso se mi permettete domanda veloce ho questo :
HTML:
var stemmak = [];
stemmak[1]= "prima";
stemmak[2]= "seconda";
stemmak[3]= "terza";
//poi fatta questa :
function scrivistemma() {
stemtn = "";
for(var y = 1; y <= stemmak.length; y++) {
stemtn = stemmak[y]
document.getElementById("stem"+y).innerHTML = stemtn;
} }
<textarea class="area" id = "tex1"; name="fine" cols="6" rows="1" style="display:block"><p id="stem1"></p></textarea>
-------------
..................
ho messo <p id="stem1"></p> in mezzo ma so che è sbagliato... come faccio ad inserire qui l'element ?
e poi posso scrivere sempre alla fine della tabella cosi per richiamare le due funzioni ( la prima è quella precedente script ) ?
HTML:
<script type="text/javascript">
prendik(); scrivistemma();
</script>
Grazie anticipato come sempre. Domenico.