aiutatemi x favore... (CSS)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione yappo
  • Data di inizio Data di inizio

yappo

Nuovo Utente
20 Nov 2003
3
0
0
47
Ciao a tutti quanti! :D

vi prego di aiutarmi... :(

sto provando a realizzare delle pagine html creandole direttamente con i css...

allora questi div hanno deciso di farmi diventare matto... ora che son riuscito a centrarli nella pagina non riesco a dargli un'altezza...

mi spiego... io ho impostato dei div con delle img di sfondo e nn ho idea di quanto testo inserirò quindi mi piacerebbe che si allungasseroin base al testo...

il problema forse è l'impostazione: io ho 2 div uno accanto all'altro e un terzo che li chiude.. come posso fare x dire a quello che chiude che deve stare sempre in fondo e dire ai restanti d ripetermi sempre il background fino all'inizio del terzo?

questi 3 div sono all'interno di un layer posizionato al centro...

centro {
background-color: #FFFFFF;
color: #224270;
position: Absolute;
top: 50%;
left: 50%;
font-family: Verdana;
width: 766px;
height: 440px;
border: Solid 0px #224270;
margin: -220px -383px;
}

ogni volta che tocco o modifico questo parametro la mia pagina decide di fare ciò che vuole... :(

potete aiutarmi e farmi capire come fare una pagina con layer centrati e fare in modo che si sitemino senza dover usare tabelle...

forse sono stato troppo lungo e incasinato.. scusatemi ;)

grazie a tutti :byebye:
Gio :cool:
 
Per i "div" (come qualunque altro tag) l'importante è che non si intersechino cioè, nel caso di 2 div uno dentro l'altro ad esempio, l'ultimo div che hai aperto, dev'essere chiuso per primo, e via via tutti gli altri ....fino a chiudere per ultimo quello che avevi aperto per primo. Quindi, se apri un "div1" (cominci ad inserire eventualmente del codice, se necessario) e poi un "div2" , quà dentro verrà inserito il codice relativo al 2. Ma quando hai finito dovrai chiudere per primo il "div2", e solo successivamente (magari inserendo altro codice anche dopo la chiusura del 2° div, se necessario) chiuderai il "div1". Siccome, ovviamente, non puoi specificare univocamente (che io sappia) i "div" che stai aprendo o chiudendo, questo è l'unico modo di far capire al browser, che il primo "div" che chiudi, è (sempre) l'ultimo che hai aperto. Spero che fosse questa la risposta che cercavi. Il motivo per cui le tue pagine ...sballano, potrebbe essere questo ;)

Ciao, e scusami se son stato prolisso anch'io. Spero almeno di essere stato anche chiaro :dormo:
 

Discussioni simili