[Windows 10] Barra di stato bloccata: tasto start e menu start

  • Creatore Discussione Creatore Discussione felino
  • Data di inizio Data di inizio

felino

Utente Attivo
12 Dic 2013
941
10
18
Aci Catena (Catania)
Buongiorno a tutti,
dopo le innumerevoli richieste di aggiornamento, ho eseguito l'upgrade da Windows 8.1 a Windows 10.

Venerdi' pomeriggio sia il tasto di Windows che la lente di ingrandimento accanto ad esso non sono piu' funzionanti, se non erro il giorno prima sono stati installati degli aggiornamenti.

Da una ricerca su internet sembra un problema noto, cosi' ho:
1) eseguito un scf /scannow e riavviato
2) lanciato sulla PowerShell (eseguta come amministratore) il comando:
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
e riavviato
nulla!
Non funziona.

Gli ultimi due tentativi:
1) eseguire il ripristino di sistema a qualche giorno precedente
2) creare un nuovo profilo utente cosi' che magari venga ripristinato il tutto.

A qualcuno di voi e' capitato?
Esiste una patch ufficiale windows in merito?

Grazie.
 
Io purtroppo non conosco il problema! Fra l'altro io sono tornato al caro e sempre valido Win 7 che problemi non ne da a differenza di win 8.1 e 10
 
Ciao, io sul lavoro uso il 10 e non mi trovo male preferisco anchio il 7 che ho a casa.
Nel pannello di controllo dovresti trovare una funzionalità per tornare a window 7 , puoi tornare indietro e provare a reinstallare il 10 magari risolvi. non ho mai avuto il tuo tipo di problema.
 
L'aggiornamento non e' stato voluto, ma non so come ci sono cascato anche io.

Comunque ieri ho risolto, il problema e' proprio DropBox... ho rimosso e riavviato e tutto ha ripreso a funzionare come prima! :)

Quindi la causa era proprio DropBox.

Grazie.
 

Discussioni simili