Vi presento il mio sito

ciao
le premesse non sono male, però almeno due cose:
1. cosa sono tutte quelle                  ?
2. la scritta blu su sfondo grigio si legge male, vai sul blog, nella sezione web design c'è un articolo che ti spiega come combinare colori scritte con backgrond
 
ciao
le premesse non sono male, però almeno due cose:
1. cosa sono tutte quelle                  ?
2. la scritta blu su sfondo grigio si legge male, vai sul blog, nella sezione web design c'è un articolo che ti spiega come combinare colori scritte con backgrond

Per il punto 1 che Browser utilizzi? Io ho utilizzato ed ho ottimizzato il tuoo con Firefox, ed ho controllato non riesco a visualizzare quelle A che dici tu dove sono precisamente collocate, che ci prendo rimedio?

Per il punto 2 anche qui ti proporrei di darmi un link preciso, per inserire le scritte ombinate giuste.

Grazie amico, attendo un tuo aiuto.
 
ciao
uitilizzo IE8 e FF (ma con FF non ho provato), comunque il risultato è questo
AA.jpg


per quanto riguarda il colori testo/soundo ecco il link

http://blog.mrwebmaster.it/2010/04/03/colori-di-contrasto-tra-sfondo-e-testo.html

scusa dimenticavo:
se non vuoi essere coperto di spam non mettere il mailto:aaa@mia-email.it, ma fatti una pagina col form e captcha
 
ciao, scusa mi sono accorto di una cosa
guardando la pagina con visualiza sorgente risulta

<div style="text-align:left"><font size="3" style="color:rgb(255, 255, 255)">Â <span style="color:rgb(255, 0, 0)"> </span><font size="1" style="color:rgb(255, 255, 255)">servizio offerto da:Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â </font></font><font size="1" style="color:rgb(255, 0, 0)"><span style="color:rgb(255, 255, 255)">Â Â </span><br />

p.s.
usa i css il tag <font> è deprecato cosi mettere il parametro styyle nei contenuti
 
ciao
ho provato con FF e in effetti le A non si vedono, però, guarda, che non dovrei essere io a guardare con FF, ma tu con le varie versioni di IE.
Volenti o nolenti oggi come oggi IE è il browers più diffuso e, quindi da tenere in considerazione.
i siti, soprattutto quelli non rivolti a specialisti, dovrebbero essere cross-browser.
e mi sembra che il tuo sia un sito rivolto a persone generiche.
pensa alla casalinga o al vecchio pensionato che navigano con il loro pc (spesso datato) con 90 probabilita su 100 hanno windos (xp o vista) e quindi IE, non stanno certo a scaricare/installare FF, se vedono male il tuo sito non ci vengono più.
 
ciao
ho provato con FF e in effetti le A non si vedono, però, guarda, che non dovrei essere io a guardare con FF, ma tu con le varie versioni di IE.
Volenti o nolenti oggi come oggi IE è il browers più diffuso e, quindi da tenere in considerazione.
i siti, soprattutto quelli non rivolti a specialisti, dovrebbero essere cross-browser.
e mi sembra che il tuo sia un sito rivolto a persone generiche.
pensa alla casalinga o al vecchio pensionato che navigano con il loro pc (spesso datato) con 90 probabilita su 100 hanno windos (xp o vista) e quindi IE, non stanno certo a scaricare/installare FF, se vedono male il tuo sito non ci vengono più.
Hai ragione ma molti utenti ormai stanno usando Firefox, vedi il mio sito è a puro stato informativo e di carattere personale e passionale , per il resto in altre circostanze se fosse stato di carattere commerciale avrei fatto come tu dici, ma in questa circostanza è più che sufficiente.
Ciao.
 
ciao
bene, questa è comunque una decisione che devi prendere tu.

...ma molti utenti ormai stanno usando Firefox
tieni presente che IE è utilizzato da circa il 61% degli utenti mentre FF dal 23%, il resto bw vari.
cioe meno di un utente su 4 usa FF.
 
ciao
a mio parere non ha importanza quale bw usi tu, ma quale usano i tuoi possibili utenti.
certo che (mi sembra che sia un sito che da informazioni sulla possibilità di ricevere la tv dedicato alla città di civitavecchia) se il sito è dedicato alla tua stretta cerchia di amici che usano tutti FF il problema non si pone (dopo di me il diluvio), ma se il sito è rivolto ai civitavecchini (come si chiamano gli abitanti?) il problema è diverso.
considerato che
civitavecchia fa circa 50.000 residenti corrispondenti a circa 13.000 famiglie
ipotizziando (fantastico) che ogni famiglia abbia la connessione ad internet

con i dati che ti ho postato prima e che, sempre a mio parere, rimarranno simili per un bel po’ di tempo vuol dire:
circa 7.930 famiglie usano IE, quindi se vedono male il tuo sito, o vanno dagli amici che hanno FF, o non tornano a rivederlo
circa 2.990 usano FF e quindi diventano “affezionati” utenti

quindi tu rinunci al fatto che 7930 famiglie possano diventare tuoi utenti

p.s.
guarda che il mio non è un rimprovero, perchè per me ogni scelta è lecita se non danneggia nessuno, e certo un sito che non è cross-browes non provoca alcun danno.
anche io ho un sito riservato, nel mio caso dedicato a due persone (io e mia figlia) che lo utilizzano per lavoro, quindi che sia cross-browser è il minore dei problemi, anzi un NON problema
 
ciao
a mio parere non ha importanza quale bw usi tu, ma quale usano i tuoi possibili utenti.
certo che (mi sembra che sia un sito che da informazioni sulla possibilità di ricevere la tv dedicato alla città di civitavecchia) se il sito è dedicato alla tua stretta cerchia di amici che usano tutti FF il problema non si pone (dopo di me il diluvio), ma se il sito è rivolto ai civitavecchini (come si chiamano gli abitanti?) il problema è diverso.
considerato che
civitavecchia fa circa 50.000 residenti corrispondenti a circa 13.000 famiglie
ipotizziando (fantastico) che ogni famiglia abbia la connessione ad internet

con i dati che ti ho postato prima e che, sempre a mio parere, rimarranno simili per un bel po’ di tempo vuol dire:
circa 7.930 famiglie usano IE, quindi se vedono male il tuo sito, o vanno dagli amici che hanno FF, o non tornano a rivederlo
circa 2.990 usano FF e quindi diventano “affezionati” utenti

quindi tu rinunci al fatto che 7930 famiglie possano diventare tuoi utenti

p.s.
guarda che il mio non è un rimprovero, perchè per me ogni scelta è lecita se non danneggia nessuno, e certo un sito che non è cross-browes non provoca alcun danno.
anche io ho un sito riservato, nel mio caso dedicato a due persone (io e mia figlia) che lo utilizzano per lavoro, quindi che sia cross-browser è il minore dei problemi, anzi un NON problema

Ti ringrazio della tua opinione, ma dimmi come posso inserire i comandi css, sai non sono per nulla esperto sull'html.
Grazie.
 
ciao
per utilizzare i css puoi procedere in due modi (+1), prima del tag </head>

1.scrivi
<style type="text/css">
<!--
.Stile1 {
font-size: 24px;
color: #FF0000;/*corrisponde a rosso*/
font-weight: bold;
}
eccetera

</style>

</head>

2.oppure scrivi
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="mia_cartella/mio_stile.css">
poi fai con (es. blocco note, NO word) un file in cui scriverai



.Stile1 {
font-size: 24px;
color: #FF0000;/*corrisponde a rosso*/
font-weight: bold;
}

lo salvi (verra del tipo mio_stile.txt) e lo rinomini in mio_stile.css

3. un misto delle due

nella tua pagina html nel body scriverai per es

<body>

<div class="Stile1"> prova di stile</div>

eccetera
</body>

cihiamando la pagina a video vedrai

prova di stile

il metodo 2 è il preferibile

poi dai un occhio a questi link

https://www.mrw.it/css/
https://www.mrw.it/css/guide/guida-css_6/

e continua a frequentare il forum ponendo le tue domande nella sez. html/css o altre
 
ciao
per utilizzare i css puoi procedere in due modi (+1), prima del tag </head>

1.scrivi
<style type="text/css">
<!--
.Stile1 {
font-size: 24px;
color: #FF0000;/*corrisponde a rosso*/
font-weight: bold;
}
eccetera

</style>

</head>

2.oppure scrivi
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="mia_cartella/mio_stile.css">
poi fai con (es. blocco note, NO word) un file in cui scriverai



.Stile1 {
font-size: 24px;
color: #FF0000;/*corrisponde a rosso*/
font-weight: bold;
}

lo salvi (verra del tipo mio_stile.txt) e lo rinomini in mio_stile.css

3. un misto delle due

nella tua pagina html nel body scriverai per es

<body>

<div class="Stile1"> prova di stile</div>

eccetera
</body>

cihiamando la pagina a video vedrai

prova di stile

il metodo 2 è il preferibile

poi dai un occhio a questi link

https://www.mrw.it/css/
https://www.mrw.it/css/guide/guida-css_6/

e continua a frequentare il forum ponendo le tue domande nella sez. html/css o altre

Ok grazie mille amico, appena mi sarà possibile ci proverò, ciao.
 
Ciao Corry 744
a primo impatto la cosa che manca è un pò di grafica.

Senza grafica l`utente web non ha interesse nel rimanere sul sito. Nel navigarlo è abbastanza semplice

Ok grazie della tua opinione, in fondo hai pienamente ragione, anche se con google sites è chiaro che quello che si realizzano sono siti piuttosto semplici, comunque attendo anche qualche tua dritta o consiglio in merito per migliorare leggermente anche la grafica.
 

Discussioni simili