Sia chiaro, non amo jquery, lo trovo inutile per implementare una o due funzioni ma in un progetto che già lo utilizza sarebbe sciocco rienventare la ruota quindi... ecco una semplice funzione che valida un checkbox ( o radiobutton ).
Diciamo che abbiamo la seguente situazione:
	
	
	
		
e poi il nostro script:
	
	
	
		
due o tre cosette per finire; ho inserito il tutto in una funzione per renderlo astratto, si passa un valore alla funzione e qualsiasi elemento del form che supporta l'attributo checked può essere richiamato, avendone uno solo si può benissimo scrivere qualcosa del genere e funziona alla grande:
	
	
	
		
e non serve nemmeno scatenare l'evento onclick perché fa tutto da solo!
Ho detto due o tre cose? Naaa
				
			Diciamo che abbiamo la seguente situazione:
		HTML:
	
	<input type="checkbox" id="cd_dvd" name="qualeDisco" value="1" checked onclick="check(this)">
	e poi il nostro script:
		HTML:
	
	<script>
function check(elemento) {
  $('#' + elemento.id).click(function() {
    $('#' + this.id).toggle(this.checked);
  }
}
</script>
	due o tre cosette per finire; ho inserito il tutto in una funzione per renderlo astratto, si passa un valore alla funzione e qualsiasi elemento del form che supporta l'attributo checked può essere richiamato, avendone uno solo si può benissimo scrivere qualcosa del genere e funziona alla grande:
		HTML:
	
	<script>
$('#cd_dvd').click(function () {
  $('#cd_dvd').toggle(this.checked);
}
</script>
	Ho detto due o tre cose? Naaa