Verificare se una mail esiste

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio
Ciao,

Questi tool per la verifica dell' esistenza degli indirizzi di posta elettronica effettuano una connessione al server di posta del destinatario dell' email, il quale restituità il log risultante dall' interrogazione. E' possibile così verificare se un indirizzo email esiste.


Cosa sarà verificato?
La sitassi dell' email: "utente@nomedominio.ext"
La validità del dominio: "nomedeldominio.ext" sia esitente
L' esistenza e lo stato della casella email, eventuali errori restituiti dal server.

Spero sia chiaro!
 
Ciao,

Questo tool per la verifica dell' esistenza degli indirizzi di posta elettronica effettua una connessione al server di posta del destinatario dell' email e restituità il log risultante dall' interrogazione. E' possibile così verificare se un indirizzo email esiste.


Cosa sarà verificato?
La sitassi dell' email: "utente@nomedominio.ext"
La validità del dominio: "nomedeldominio.ext" sia esitente
L' esistenza e lo stato della casella email, eventuali errori restituiti dal server.

Spero sia chiaro!
Può essere utile per verificare mail , dove si trova il codice da scaricare?
 
ciao
mi sembra che (visto l'articolo) sia da mettere in php.
poi alcune ossservazioni:
una tecnica: come ha detto alex l'articolo è vecchio la funzione eregi è deprecata può essere sotituita da
PHP:
filter_var($email, FILTER_VALIDATE_EMAIL);
che da FFALSE per la non corretteza formale
poi una per shyson
L'ho letto, in quel codice però dice creare tu una variabile con una mail da verificare
guarda che è messo come esempio, variabile puo derivare da un post o da un campo di tabella db
 
1) controllare il formato dell'indirizzo è il controllo di base. Uno può scrivere un indirizzo a caso nel
Formato giusto e può non esistere comunque.
2) se controlli solo l'esistenza dell'indirizzo mail allora ognuno può inserire l'indirizzo di un amico o di chiunque altro al mondo.
3) secondo me la migliore soluzione è quella usata da quasi tutte le applicazioni web:
Inviano una mail all'indirizzo inserito con un link che indirizza a una pagina che provvede a confermare la validità dell'indirizzo.
 
1) controllare il formato dell'indirizzo è il controllo di base. Uno può scrivere un indirizzo a caso nel
Formato giusto e può non esistere comunque.
2) se controlli solo l'esistenza dell'indirizzo mail allora ognuno può inserire l'indirizzo di un amico o di chiunque altro al mondo.
3) secondo me la migliore soluzione è quella usata da quasi tutte le applicazioni web:
Inviano una mail all'indirizzo inserito con un link che indirizza a una pagina che provvede a confermare la validità dell'indirizzo.

Ciao a tutti,
Mi sono iscritto e presentato da poco, qui sul forum.
Non so se è la sezione giusta, vorrei sapere se potreste indirizzarmi al meglio per questo mio problema che dovrò inserire nel sito personale ancora in costruzione.
Vorrei far scaricare il mio cvitae, vorrei creare una specie di form richiesta e-mail(soltanto) per potere scaricare un file, in più vorrei tracciare e quindi salvare l'e-mail di chiunque scarichi il file.
Spero in un vostro consiglio!
Grazie!
 
Vista la motivazione direi che è poco utile far inserire l'indirizzo mail per far scaricare il file.
Conosci servizi come 10minutemail? Annullano il tuo lavoro in questo caso, anzi meglio dire, 'aggirano' il tuo script.
 
Vista la motivazione direi che è poco utile far inserire l'indirizzo mail per far scaricare il file.
Conosci servizi come 10minutemail? Annullano il tuo lavoro in questo caso, anzi meglio dire, 'aggirano' il tuo script.

Grazie per la risposta! Non conosco questo servizio, cerco subito...
 
Grazie per la risposta! Non conosco questo servizio, cerco subito...

http://10minutemail.com grazie per la segnalazione del servizio... nonho mai cercato un servizio del genere.
Potreste darmi un consiglio? per adesso il mio cv è visibile a tutti (è in locale sul mio pc), quindi per me va bene che tutti lo vedano, ho tolto i dati sensibili indirizzo, telefono e data di nascita. Forse l'unico modo per essere sicuro è essere io il controllo umano, che decide a chi richiede, di dare il mio cv... penso...
 
Ultima modifica:
Sì direi di sì, chi lo vuole che lo richieda.
Se togliendo i dati sensibili vuoi renderlo pubblico fa pure, non sono un tutore ;)
 
Grazie per tutto il supporto che mi hai dato! magari rendo disponibile per il download una versione parziale... :)
 

Discussioni simili