valore da funzione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione aki76
  • Data di inizio Data di inizio

aki76

Nuovo Utente
6 Gen 2010
3
0
0
Ciao a tutti,
mi sento stupido, programmo in ASP (in VBScript) da molto tempo e mi sto rompendo la testa dietro ad un problema ASP (in JavaScript).

In sostanza ho una pagina .asp che fa una serie di cose con le quali non vi tedio.

Ho fatto una funzione ricavaValore() del tipo:

function ricavaValore(cod) {
var descrizione;
if (cod == "") {
Response.Write("Errore");
}
else
{
descrizione = "pippo";
}
ricavaValore= descrizione;
}
}

e nella pagina ASP, dove mi serve, la richiamo così:
r = ricavaValore("1");
Response.Write(r);

Ecco... questa cosa non funziona e non ritorna alcun valore. Mi funzionerebbe alla grande se la facessi con VBScript, l'ho fatta decine di volte... ma con Js no.
L'unico modo che ho trovato è quello di scrivere nella funzione, anzichè descrizione = "pippo", Response.Write("pippo") e nella pagina ASP r = ricavaValore("1"); (senza il response.write)...

ma è limitante in quanto a me serve il valore per passarlo ad un'altra funzione... so che è una cavola legata a qualche fisima legata alla sintassi... ma davvero non ne vengo a capo.

Qualcuno sa come risolvere la situazione?

Grazie
Aki76
 
ASP...un momentino...
forse stai facendo un pò di confusione...
js è lato client
asp e lato server
se crei un'oggetto in js non puo passarlo nella stessa pagina ad ASP
quindi puoi fare così
pagina1.asp --- crei oggetto js e con redirect in querystring (o form automatico) la passi a pagina 2.asp --- qui la leggi.:D
:byebye::byebye:
 
ASP...un momentino...
forse stai facendo un pò di confusione...
js è lato client
asp e lato server
se crei un'oggetto in js non puo passarlo nella stessa pagina ad ASP
quindi puoi fare così
pagina1.asp --- crei oggetto js e con redirect in querystring (o form automatico) la passi a pagina 2.asp --- qui la leggi.:D
:byebye::byebye:

Ciao...
no, forse mi sono spiegato male... 0:)
Fra gli altri, ASP (che è un linguaggio server-side) si può scrivere utilizzando linguaggio VBScript o linguaggio JScript. Questo ovviamente da non confondere con ASP (o allo stesso identico modo anche solo HTML) nel quale uso una funzione JavaScript quale può essere, ad esempio, un alert in validazione di un form utente.

La mia domanda è inerente ad un comportamento server-side. Le funzioni asp solitamente vengono usate per avere del codice separato a cui affidare un certo comportamento senza dover scrivere migliaia di righe nel codice della pagina e soprattutto in modo da poter essere usate in più pagine. :)

La domanda resta quindi valida!
Aki76
 
Perdonami Aki :D...ma da
"programmo in ASP (in VBScript) da molto tempo e mi sto rompendo la testa dietro ad un problema ASP (in JavaScript)."
avevo inteso che il prob era quello...
 

Discussioni simili