Utilità sessioni

DeAndreon

Utente Attivo
9 Giu 2009
39
0
0
Ciao a tutti! Sono un newbie del php. Vorrei capire a cosa servono effettivamente le sessioni dato che se viene chiuso il browser il cookie non è più valido(così recita il mio libro sul php...) E' veramente così? Chi mi può spiegare in parole semplici queste sessioni?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
 
ciao
le sessioni sono lato "SERVER", se cosi si può dire, cio sono memorizzate nel server e spariscono alla chiusura del bw

i cookie sono lato "CLIENT", c.s., cioi sono memorizzati sul pc dell'utente e vivono sino alla scadenza (se impostata) anche dopo la chiusura del bw o sino a che l'utente non li cancella

spero in parole pover(issime) di essere stato chiaro, chi se ne intende più di me aggiunga
 
scusa dimenticavo, non mi ero accorto che chiedevi anche a cosa servono.
ti faccio un esempio
mettiamo che tu abbia le pagine uno.php due.php tre.php (ecc...) e che ti serva avere in ciasuna pagina lo stesso valore per una variabile
potresti fare nei link di passaggio
<a href=due.php?lingua=IT....
<a href=tre.php?lingua=IT....
<a href=uno.php?lingua=IT....
e in ogni pagina mettere
$lingua=$_GET['lingua'];
cosa fattibile se la variabile è la lingua, ma altamente sconsigliata se si trata di una password (quando passi sul link vedi il valore IT)

quindi
nella pagina uno.php
$_SESSION['lingua']= "IT";

nelle altre

$lingua=$_SESSION['lingua'];

cosi ti trasporti il valore dove vuoi e dove ti serve, quando esci dall'applicazione il valore svanisce
 
Le sessioni servono a ricordare il valore delle variabili tra una pagina e l'altra 0:)

Altrimenti dovresti sempre passarle in qualche modo (tipo form <input type='hidden').


Ciao


-------------------------
"Dream on... dream on..."
Finanziamenti Agevolati Imprese
 
Grazie per le risposte! Il concetto mi è un pò più chiaro... Al momento con quello che sto creando non vedo ancora l'utilità delle sessioni per quanto ne ho capito! Grazie per avermi chiarito il concetto!:)
 

Discussioni simili