Firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e Sun per l’utilizzo della suite di applicativi
L’open source fa il suo ingresso ufficialmente nel mondo della scuola.
E’ di ieri, infatti, la notizia della firma del protocollo di intesa tra il Ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti e il CEO di Sun Microsystems Scott McNealy per la distribuzione e duplicazione gratuita della suite StarOffice 6.0 per il mondo della scuola.
A beneficiarne saranno oltre 10.700 istituti scolastici, quindi tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado, pubbliche e private parificate.
“Offrendo gratuitamente StarOffice 6.0 a tutti gli istituti scolastici” ha affermato Mauro Banchero, amministratore delegato e direttore generale di Sun Microsystems Italia “gli studenti italiani e i docenti avranno a disposizione un vero strumento professionale che, oltre ad essere compatibile con Microsoft Office, è intuitivo e permette la condivisione e lo scambio di qualsiasi tipo di documento”.
StarOffice 6.0, infatti, è la suite open source per la produttività individuale, e comprende quindi strumenti come l’elaborazione di testi, la creazione di fogli elettronici e grafici, la realizzazione di presentazioni, il fotoritocco, la pubblicazione sul Web e l’utilizzo dei database relazionali.
L’annuncio dell’accordo segue di pochi giorni la conclusione dei lavori della commissione promossa dal Ministero delle Innovazioni e Tecnologie, con lo scopo di valutare la possibilità di utilizzare l’open source nella pubblica amministrazione. In estrema sintesi, la commissione ha aperto all’utilizzo nella PA del software a codice sorgente aperto ma contestualmente ha disposto che le scelte vengano effettuate solo sulla base di un’attenta analisi costi/benefici.
fonte: pc Open
L’open source fa il suo ingresso ufficialmente nel mondo della scuola.
E’ di ieri, infatti, la notizia della firma del protocollo di intesa tra il Ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti e il CEO di Sun Microsystems Scott McNealy per la distribuzione e duplicazione gratuita della suite StarOffice 6.0 per il mondo della scuola.
A beneficiarne saranno oltre 10.700 istituti scolastici, quindi tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado, pubbliche e private parificate.
“Offrendo gratuitamente StarOffice 6.0 a tutti gli istituti scolastici” ha affermato Mauro Banchero, amministratore delegato e direttore generale di Sun Microsystems Italia “gli studenti italiani e i docenti avranno a disposizione un vero strumento professionale che, oltre ad essere compatibile con Microsoft Office, è intuitivo e permette la condivisione e lo scambio di qualsiasi tipo di documento”.
StarOffice 6.0, infatti, è la suite open source per la produttività individuale, e comprende quindi strumenti come l’elaborazione di testi, la creazione di fogli elettronici e grafici, la realizzazione di presentazioni, il fotoritocco, la pubblicazione sul Web e l’utilizzo dei database relazionali.
L’annuncio dell’accordo segue di pochi giorni la conclusione dei lavori della commissione promossa dal Ministero delle Innovazioni e Tecnologie, con lo scopo di valutare la possibilità di utilizzare l’open source nella pubblica amministrazione. In estrema sintesi, la commissione ha aperto all’utilizzo nella PA del software a codice sorgente aperto ma contestualmente ha disposto che le scelte vengano effettuate solo sulla base di un’attenta analisi costi/benefici.
fonte: pc Open