stampa e modifica tabella in php e ms sql

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kogaijy
  • Data di inizio Data di inizio

kogaijy

Nuovo Utente
19 Gen 2011
14
0
1
Salve, ho la necessità di creare una pagina che ricavi i dati di una tabella da un database ms sql, la stampi a video e mi dia la possibilità di rendere un record della tabella editabile dalla pagina stessa. è possibile? QUalcuno può darmi qualche dritta?
 
la butto lì... a memoria:eek:
- esegui una query SELECT sulla tabella del DB che contiene i dati che ti interessano (prelevando anche l'ID e/o la chiave primaria) (con la possibilità di filtrare i dati o meno (WHERE))
- presenti i dati a video in una tabella, aggiungendo alle colonne della stessa (i campi che prelevi con select) una colonna con un pulsante e/o iperlink (collegamento:)) in cui "passi" l'ID del record selezionato ad un form che "popolerai" con i dati del record stesso (è qui che ti serve l'ID;))
- tale form lo puoi rendere direttamente editabile (cioè quando passi al form i campi sono già editabili... oppure tali campi sono disabilitati (nel form puoi specificare lo status) e renderli editabili a seguito di conferma
- il form passerà i dati ad uno script che tramite una query UPDATE ti aggiorna i dati... per aggiornare solo i dati che sono variati puoi inserire un controllo (tra il valore del campo del record già memorizzato nel DB e la variabile del form)

a grandi linee... mi pare tutto:eek::D
 
Le cose che devi assolutamente conoscere:
- php ( basta una conoscenza medio buona ) come creare una query al db ( select, delete ed update )
- un pó di html e di conoscenza dei form ( questa parte è quella più semplice ).

Valuta le tue competenze, il procedimento descritto su puó essere “leggermente” snellito ( ovviamente a scapito delle funzionalità e dei controlli ), come anche arricchito con altri linguaggi tipo javascript. Sta a te capire dove puoi e vuoi arrivare.
Se devi iniziare da zero io inizierei dall’html ed i form.
Passerei poi al php e alla ricezione dati in get o post e poi proverei il collegamento al db.
A questo punto il grosso è fatto, update e delete, capito il meccanismo, non sono molto più complessi.


Saluti G.G.
 

Discussioni simili