Le cose che devi assolutamente conoscere:
- php ( basta una conoscenza medio buona ) come creare una query al db ( select, delete ed update )
- un pó di html e di conoscenza dei form ( questa parte è quella più semplice ).
Valuta le tue competenze, il procedimento descritto su puó essere “leggermente” snellito ( ovviamente a scapito delle funzionalità e dei controlli ), come anche arricchito con altri linguaggi tipo javascript. Sta a te capire dove puoi e vuoi arrivare.
Se devi iniziare da zero io inizierei dall’html ed i form.
Passerei poi al php e alla ricezione dati in get o post e poi proverei il collegamento al db.
A questo punto il grosso è fatto, update e delete, capito il meccanismo, non sono molto più complessi.
Saluti G.G.