Stampa di documenti generati con PHP

renoir09

Utente Attivo
10 Ago 2009
72
0
0
Ciao a tutti ed in particolare a tutti gli utenti che, gentilissimi, rispondono sempre alle domande mie e di altri navigatori con cordialità, competenza e puntualità.
Vorrei aprire una nuova discussione, per il momento più sul piano teorico che sul codice, e riguarda la stampa di documenti che vengono creati con PHP.
Spiego meglio.
Ho realizzato (grazie al prezioso aiuto di questo forum) una query che mi seleziona una lista ordinata (da 1 a n...) di persone che hanno versato ogni anno un certo ammontare di denaro ad una associazione di volontariato. Questa lista di persone mi viene evidenziata in una pagina e alla fine dei dati corrispondenti ad ogni singola persona, c'è un comando stampa, attraverso il quale creo un modulo (in un'altra pagina) che integra del testo html con i dati della persona selezionata (esempio: tizio ha versato per l'anno 2008 questa quota secondo disposizioni di legge...bla bla bla) creando una ricevuta fiscale in versione stampabile. Questa ricevuta fiscale viene poi stampata, ad esempio, direttamente dal browser (Firefox, stampa pagina).
La domanda è:
Esiste un metodo affinchè tutto questo venga fatto in automatico con un solo comando magari integrando PHP con altri script o plug-in?
Ovvero: esiste un modo affinchè io cliccando su un solo pulsante riceva in automatico la stampa di tutte queste ricevute (senza quindi stare a cliccare ogni volta sul comando stampa di ogni dato e senza dover cosi' ricevere ogni volta la schermata della versione stampabile della singola ricevuta da stampare inevitabilmente con Firefox)?
Un po' complicato vero, o no? Lancio quindi la discussione per chi voglia perdere un po' di tempo.
Bye!!!:)
 
Puoi trovare una guida completa delle funzioni PHP per la stampa QUI.
Come punto di partenza guarda QUI che ti spiega, anche con degli esempi, come aprire una connessione verso una stampante.

P.S.
Comunque considera che tali funzioni sono utilizzabili solo sotto Windows e che comunque PHP è un linguaggio lato server mentre la stampa avviene lato client.
 
Ultima modifica:
Grazie

Thanks!!!
L'unico problema è che forse dovro' cambiare qualcosa nel file php.ini, lavorando su Linux...:fonzie:
 
Cominciamo bene

"L'unico problema" si è già traformato in una montagna bella tosta. Consultando la rete pare che con Linux sia molto più complicato stampare da una pagina PHP. Sembra che le funzioni siano supportate solo su Windows...:eek:

ho aggiunto il codice:
extension=php_printer.dll
al mio file php.ini

ma ricevo sempre questo da ogni pagina nella quale provo ad inserire la funzione printer_open:

Call to undefined function printer_open()
 
Ultima modifica:
Lavori in locale o in remoto? Te lo chiedo perché php funziona sul server quindi potresti stampare solo attraverso la stampante del server.
Usa la funzione print di Js e sei apposto.
 
Se ti serve una stampa lato client l'unico modo possibile è la funzione print() di javascript altrimenti, in caso tu sia ad esempio su una intranet e vuoi stampare lato server allora puoi utilizzare PHP. Per una stampa da remoto (lato client) utilizzando javascript e la funzione print() ti compare automaticamente la finestra di sistema di selezione della stampante, e questo è inevitabile, ma è possibile inventarsi qualcosa che semiautomatizzi la procedura.
 

Discussioni simili