Ciao
Per prima cosa vorrei sapere se qualcuno ha mai presentato una denuncia alla polizia postale e se si se può dirmi come si fa.
Chiedo questo in quanto spamcom.net mi ha bloccato un’importante email.
(tra l’alto ho trovato diversi blog in cui si mandano accidenti alla suddetta spamcop).
Quanto sopra invita inoltre ad alcune considerazioni sul cosiddetto spam.
Cosa è lo spam?
Se per spam si intende invio di email pubblicitarie a chi pubblica il suo indirizzo, ad es. sulle pagine gialle, non sono d’accordo a considerarlo spam, questo perchè allora QUALSIASI tipo di pubblicità dovrebbe essere proibito in quanto offende la mia privacy.
Del resto se uno pubblica il suo indirizzo in chiaro non può esimersi da ricevere email, come del resto non poò esimersi dal ricevere telefonate. Per gli amanti della privacy (esiste?) del resto c’è la possibilità di farsi togliere dagli elenchi.
Tra l’altro cosa direbbe chi invoca la tanto decantata privacy se il postino, a suo personale giudizio, decidesse quale lettera (normale non email) mettere nella cassetta postale (lettera per cui qualcuno ha pagato, anche profumatamente, affinchè fosse consegnata).
Se al contrario per spam si intende l’invio di innumerevoli em al solo scopo di intasare una o più caselle, o per cercare di introdurre qualche troia(n) questo potrebbe essere considerato spam, anche se a mio parere più che attività di spam è un’attività truffaldina e quindi soggetta a tutte le leggi del caso.
Avrei anche qualcosa da dire relativamente ai vari provider che lanciano strali contro lo spam in quanto intasano i loro server: io pago (poco o tanto è ininfluente) lo spazio del server e nessuno sin’ora mi ha detto che il massimo numero di email che posso inviare è tot.
O che amplino i loro servere o mi dicano (per la cifra che pago) quante email/giorno es. posso inviare.
Spero che max mi perdoni se sono stato prolisso, ma la suddetta spamcop mi ha pririo rotto i suddetti (chiamiamoli così).
Per finire, anche se la forse la discussione sullo spam è fritta e rifritta, spero che qualcun altro esprima la sua opinione, anche se probabilmente a rispondere a questo mio posta saranno i soliti quattro, anzi tre, gatti (eliox, alex e forse qualcun altro)
p.s.
scusate lo sfogo
Per prima cosa vorrei sapere se qualcuno ha mai presentato una denuncia alla polizia postale e se si se può dirmi come si fa.
Chiedo questo in quanto spamcom.net mi ha bloccato un’importante email.
(tra l’alto ho trovato diversi blog in cui si mandano accidenti alla suddetta spamcop).
Quanto sopra invita inoltre ad alcune considerazioni sul cosiddetto spam.
Cosa è lo spam?
Se per spam si intende invio di email pubblicitarie a chi pubblica il suo indirizzo, ad es. sulle pagine gialle, non sono d’accordo a considerarlo spam, questo perchè allora QUALSIASI tipo di pubblicità dovrebbe essere proibito in quanto offende la mia privacy.
Del resto se uno pubblica il suo indirizzo in chiaro non può esimersi da ricevere email, come del resto non poò esimersi dal ricevere telefonate. Per gli amanti della privacy (esiste?) del resto c’è la possibilità di farsi togliere dagli elenchi.
Tra l’altro cosa direbbe chi invoca la tanto decantata privacy se il postino, a suo personale giudizio, decidesse quale lettera (normale non email) mettere nella cassetta postale (lettera per cui qualcuno ha pagato, anche profumatamente, affinchè fosse consegnata).
Se al contrario per spam si intende l’invio di innumerevoli em al solo scopo di intasare una o più caselle, o per cercare di introdurre qualche troia(n) questo potrebbe essere considerato spam, anche se a mio parere più che attività di spam è un’attività truffaldina e quindi soggetta a tutte le leggi del caso.
Avrei anche qualcosa da dire relativamente ai vari provider che lanciano strali contro lo spam in quanto intasano i loro server: io pago (poco o tanto è ininfluente) lo spazio del server e nessuno sin’ora mi ha detto che il massimo numero di email che posso inviare è tot.
O che amplino i loro servere o mi dicano (per la cifra che pago) quante email/giorno es. posso inviare.
Spero che max mi perdoni se sono stato prolisso, ma la suddetta spamcop mi ha pririo rotto i suddetti (chiamiamoli così).
Per finire, anche se la forse la discussione sullo spam è fritta e rifritta, spero che qualcun altro esprima la sua opinione, anche se probabilmente a rispondere a questo mio posta saranno i soliti quattro, anzi tre, gatti (eliox, alex e forse qualcun altro)
p.s.
scusate lo sfogo