sito porno, si rischia?

fabio_198

Utente Attivo
8 Nov 2012
53
0
0
Salve ragazzi,
ho letto alcune discussioni nel forum a riguardo ma non ho trovato in specifico quello che cerco.

praticamente vorrei creare NON proprio un sito porno al 100%, ma un sito dove ogni "camgirl" si iscrive, mette le sue foto e i suoi prezzi per far "show" online altrove (non dentro il sito)

in sostanza sarebbe un punto d'incontro tra ragazza e "acquirente"...ci sono già vari siti di questo genere ovviamente

Quindi:
1-Ho capito che metterlo su un host ita o usa non conviene ma su uno olandese si..giusto?
2-Conviene far passare del denaro attraverso questo sito? (nel senso che l'acquirente paga nel sito e successivamente il sito pagare la camgirl)
3-Mi serve P.Iva o cos'altro?

Inizialmente non lo faccio a scopo di lucro, quindi se devo avere p.iva o rischiare di fare qualche guaio per qualche legge che non conosco, preferisco magari non far passare del denaro nel sito, per poi magari più avanti mettere qualche pubblicità se vedo che il sito gira.

Grazie in anticipo per l'aiuto
 
ciao
non vorrei dire una stupidaggine, ma corri il rischio di imputazione per favoreggiamento alla prostituzione.
se una "camgirl" mette la sua foto e il suo prezzo, hai voglia di raccontare che è il costo della foto e non delle prestazioni.
senza considerare che dovresti essere sicuro che la "camgirl" sia maggiorenne, altrimenti puoi cadere nella pedopornografia.
per la domanda su giro di denaro ricorda che qualsiasi provento deve essere giustificato (p.IVA), l'unica è che l'acquirente paghi direttamente la "camgirl".
 
quindi il "mito", mettilo su un server non italiano e sei apposto, si può dire che è una bufala ?
 
ciao
questo non te lo so dire dal punto del favoreggiamento, ma dal punto di vista dei "proventi" è difficile scapolarla, altrimenti sai quante aziende con sede in italia metterebbero l'ecommerce in host esteri
 
capisco, quindi l'unica soluzione riguardo l'aspetto economico sarebbe quella di mettere della pubblicità?
 
ciao
qualsiasi provento deve essere giustificato anche se viene dalla pubblicità
se hai proventi sotto i 5000 euro/anno (se non è cambiato qualcosa ultimamente) puoi giustificare come prestazione occasionale (ricevuta su cui il cliente paga la ritenuta di acconto)
sopra la p.IVA è inevitabile
 
Quindi devo avere p.iva in ogni caso, capito.
Senti ma che tipo di p.iva dovrei aprire? ce ne sono diverse? e quanto mi verrebbe a costare ogni anno?
mi devo rivolgere necessariamente ad un commercialista?
 
ciao
si e no.
se come detto stai sotto i 5000 euro/anno no, la prestazione occasionale è esente iva e contabilità (vedi altre discussioni).
se sopra si e per quale piva ti conviene sentire un commercialista
 

Discussioni simili