Sito infetto o cos'altro? (era: Vi chiedo un aiuto)

marco257585

Nuovo Utente
15 Feb 2012
5
0
0
Buongiorno a tutti, mi presento sono Marco dalla provincia di Savona, non sono un grande esperto di informatica e men che meno un webmaster. Mi sono iscritto al vostro forum per avere un'opinione e se possibile qualche consiglio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e l'interesse a rispondermi. Vi racconto la mia storia.
Ho un'attività commerciale e necessariamente ho dovuto far realizzare un sito internet che è partito circa 6 mesi fa. A fine gennaio non sono più riuscito ad accedere alla pagina che mi consentiva di modificare il sito, mi sono rivolto al mio webmaster che mi ha comunicato che il mio sito aveva un virus e che presto avrebbe infettato i visitatori. A questo punto, non capendoci niente, ho chiesto quello che era necessario fare... semplice pagarlo (non poco) per eliminare il virus, ma avrei avuto la sicurezza di non prenderne più... NO!!!
A questo punto mi sono rivolto ad un'altro esperto che ha contattato la società di webhosting (scusate se uso termini a vanvera!) che ha escluso assolutamente la presenza di virus sui suoi server. Il consulente mi ha detto che secondo lui il webmaster che ha realizzato il mio sito ha semplicemente fatto in modo che io non potessi più entrare per fare le modifiche necessarie, avendo compreso la mia ignoranza, facendomi credere che dipendesse da un virus; inoltre mi ha detto che sicuramente io posso mollare il webmaster ma questo sicuramente non darà i file di progetto e quindi tutto il sito dovrà essere rifatto da zero e quindi i soldi spesi per realizzare il 1° sito sono stati buttati completamente.

Vi chiedo un opinione su ciò che potrei fare per tutelarmi e se devo credere a tutto ciò che mi è stato detto

Grazie in anticipo
 
ciao
se quello che dici è vero: "ABBANDONA SUBITO QUEL WM"
per i file sorgenti dipende se lo spazio del dominio del sito è di tua proprietà. se è tuo per avere i sorgenti (html, php o asp, js, ma non flash) non devi fare altro che accedere tramite fpt (filezilla potrebbe andare bene) e scaricarteli sul tuo pc per poi passarli ad un wm un po' più affidabile (esistono).
se lo spazio è del wm (capita anche questo) sono ca..i amari.
è da augurarsi che non abbia a lui intesto anche la registrazione del nome del sito, in quel caso devi cambiare anche quello.

ti conviene cercarti un wm onesto e possibilmente esperto (chiedi a tuoi amici/colleghi/conoscenti) e sottoponi (previo preventivazione) il tuo problema.

p.s.
da verificare anche se il tuo host ha detto il vero, il principio "la colpa non è mia, ma del bajont" è sempre valido

dimenticavo:
se lo spazio e nome sono tuoi fatti consegnare le password di accesso dal tuo host e possibilmente cambiarle in modo che il wm non possa più accedervi.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta velocissima.
Ho già cambiato la password ftp tramite il mio host. Ora da quel che ho capito devo "solo" trovare un professionista serio.
Faccio solo un'altra domanda, il nuovo webmaster dovrà rifare tutto da capo o potrà "riparare" i danni e mantenere il sito attuale.

Ringrazio ancora per l'attenzione.
 
ciao
il nuovo webmaster dovrà rifare tutto da capo o potrà "riparare" i danni e mantenere il sito attuale.
tutto dipende dai danni.
comunque non è sempre facile mettere le mani in qualcosa fatto da altri, se il wm è SERIO dovrebbe saperti consigliare per il meglio.

importante: chiedi sempre prima le cosiddette "svanziche" almeno in linea di massima anche perchè talvolta (come detto o sei danni sono molti) è più semplice rifare che aggiustare
 
Buongiorno Borgo Italia,
ti ringrazio molto per le informazioni che mi hai dato.

Ti faccio ancora una domanda, naturalmente mi sono già attivato per cercare un professionista serio, ma data la mia inesperienza, quali devono essere le garanzie che posso e devo chiedere per fare in modo di non trovarmi di nuovo in una situazione simile.

Sicuramente non posso sembrare più esperto di quello che sono, ma non voglio neanche che mi si raccontino palle (visto che non ci capisco niente) dato che i soldi non crescono sugli alberi ed il sito mi serve per lavorare!

Grazie mille.
Ciao
Marco
 
Ciao Alessandro,
sinceramente neanche le grandi aziende sono una garanzia, quando ho fatto progettare il mio attuale sito sono andata da una grande azienda di marketing di Milano che si è occupata di tutto dall'ideazione alla realizzazione del sito ed oggi, dopo 6 mesi, sono in un gran casino e forse, da quel che ho capito, tutto il lavoro ed i miei soldi verranno buttati.

Vorrei sapere cosa posso fare per evitare che ciò che mi è successo, o anche qualcos'altro, mi ricapiti. Esempio: il mio sito è stato ideato e creato da X che viene pagato da me, posso una volta finito il lavoro evitare che X senza la mia autorizzazione modifichi il sito creando problemi; posso avere il "progetto" del sito in modo che se con X sorgono problemi io posso far intevenire Y senza dover rifare il sito da zero?

Sinceramente data la mia inesperienza non so neanche io di che cosa ho bisogno, chiedo a voi cosa devo e posso pretendere da un professionista onesto.

Grazie
Marco
 
Marco, evidentemente l'azienda cui ti sei rivolto non era poi così "grande". :)

Ripeto che sì, è assolutamente possibile ottenere garanzie: basta mettere il tutto nero su bianco. Se poi ci dovessero essere problemi, tu hai le spalle coperte.
Se invece ti riferisci a garanzie "tecniche", allora l'unico modo è farti passare il progetto del sito e caricarlo personalmente. Tuttavia, data la tua inesperienza, non sarebbe un'impresa troppo facile. Dipende anche dal tipo di applicazione che chiedi.
 
ciao

non a tutte è semplice rispondere:
vorrei sapere cosa posso fare per evitare che ciò che mi è successo: questa è la più difficile in quanto bisognerebbe conoscere il wm (singolo o azienda)
per le altre è più semplice:
posso una volta finito il lavoro evitare che X senza la mia autorizzazione modifichi il sito creando problemi: se, come detto, lo spazio è tuo, appena il sito è in linea fai cambiare la pass e imponi al provider che tutte le informazioni arrivino a te solo, se X o Y deve fare delle modifiche gli dai la pass, una volta che le modifiche sono fatte la cambi di nuovo.
posso avere il "progetto" del sito: cosa intendi per progetto? se con progtto intendi i files di cui è costituito il sito (come hai mi sembra gia fatto) si, se con "progetto" intendi (es.) gli appunti/schemi che il wm si fa durante la stesura o lo metti per contratto o generalmente non puoi averli.
se chiami l'idraulico è tuo diritto che ti ripari o faccia uno scarico, ma non puoi pretendere che ti lasci i suoi attrezzi (salvo concordato prima)
chiedo a voi cosa devo e posso pretendere da un professionista onesto: che ti spieghi in parole semplici quello che intende fare, che ti presenti un preventivo abbastanza dettagliato, un contratto senza scritte invisibili, che ti interpelli durante lo sviluppo facendoti vedere quello che sta facendo.

il sistema migliore è pero avere un'amica sofonisba che si è fatta fare e seguire il sito dal wm asdrubale e chiederle come si trova e se è soddisfatta (nei limiti in cui può essere soddisfatto un cliente).

ultimo: se trovi un wm serio non abbandonarlo, 100 euri in più di parcella costano meno di 1.000 in rogne successive.

@alex
non hai completamente ragione: se la grande azienda deve farti un sito da un mione di euro ti stende i tappetini rossi (e anche di petali di rose), ma se il sito è da mille può trattarti a pesci in faccia.
 
Ciao a tutti, scusate la latitanza. Vi ringrazio ancora per la disponibilità.

In questi giorni ho contattato un paio di società che realizzano siti internet per farmi fare dei preventivi, entrambe mi hanno confermato che è praticamente impossibile andare a correggere i problemi sul mio attuale sito e sicuramente il lavoro da fare sarà radicale. Sono abbastanza in......to perchè il sito non mi è costato poco e dover rifare tutto dopo 6 mesi non è uno scherzo.

Rispondo a Eliox: non ho la minima idea di come sia stato fatto il sito.

Rispondo a Borgo Italia: grazie mille!.

Chiedo inoltre, se qualcuno può indicarmi una società seria per la realizzazione di siti web, se possibile specializzata nel settore immobiliare, in Liguria, Lombardia o Piemonte. Non so se questa mia richiesta è lecita all'interno del forum. Se così non fosse me ne scuso con tutti.
Potete contattarmi all'indirizzo marco257585@gmail.com.

Grazie.
Marco
 
Buongiorno a tutti, mi presento sono Marco dalla provincia di Savona, non sono un grande esperto di informatica e men che meno un webmaster. Mi sono iscritto al vostro forum per avere un'opinione e se possibile qualche consiglio. Spero che qualcuno abbia la pazienza e l'interesse a rispondermi. Vi racconto la mia storia.
Ho un'attività commerciale e necessariamente ho dovuto far realizzare un sito internet che è partito circa 6 mesi fa. A fine gennaio non sono più riuscito ad accedere alla pagina che mi consentiva di modificare il sito, mi sono rivolto al mio webmaster che mi ha comunicato che il mio sito aveva un virus e che presto avrebbe infettato i visitatori. A questo punto, non capendoci niente, ho chiesto quello che era necessario fare... semplice pagarlo (non poco) per eliminare il virus, ma avrei avuto la sicurezza di non prenderne più... NO!!!
A questo punto mi sono rivolto ad un'altro esperto che ha contattato la società di webhosting (scusate se uso termini a vanvera!) che ha escluso assolutamente la presenza di virus sui suoi server. Il consulente mi ha detto che secondo lui il webmaster che ha realizzato il mio sito ha semplicemente fatto in modo che io non potessi più entrare per fare le modifiche necessarie, avendo compreso la mia ignoranza, facendomi credere che dipendesse da un virus; inoltre mi ha detto che sicuramente io posso mollare il webmaster ma questo sicuramente non darà i file di progetto e quindi tutto il sito dovrà essere rifatto da zero e quindi i soldi spesi per realizzare il 1° sito sono stati buttati completamente.

Vi chiedo un opinione su ciò che potrei fare per tutelarmi e se devo credere a tutto ciò che mi è stato detto

Grazie in anticipo

Il fatto che il sito abbia avuto un virus le opzioni sono due:

- o il tuo webmaster è un completo inetto
- o il virus ce l'ha messo lui
- avrà visto qualcosa che non sapeva fare e l'ha presa come scusa che c'era un virus e allo stesso tempo s'è fatto pagare di più

Sta di fatto che ogni servizio hosting serio ha delle protezioni adeguate e il fatto di rimuovere il virus dal tuo hosting è di competenza della società dove hai comprato il servizio, quindi ti conveniva telefonare a loro direttamente che ci avrebbero pensato loro.
Sta di fatto che tu hai il pieno diritto di denunciare il tuo "cosiddetto webmaster dilettante" (perché in altri termini non saprei come identificarlo) e quindi ha diritto di farti rimborsare.
Un simile risultato si raggiunge quando si cerca disperatamente di risparmiare ma spesso lo si fa cercando di pagare poco o comunque entro certi limiti ma con diritti praticamente pari a zero.
Il cliente ha diritto ad aver una copia del sorgente a patto naturalmente che non venga fornito ad altri ma dato che l'irregolarità l'ha commessa il webmaster in questione tu sei innocente, di conseguenza se lo denunci levi di torno un altra persona inutile e per di più puoi avere comunque la speranza di riprenderti i tuoi soldi. A patto ovviamente che tu voglia farlo.
Devi anche calcolare che il prossimo webmaster a cui tu ti affidi che ti faccia un contratto regolare a norma di legge, che te lo faccia velocemente e senza tanti problemi ma allo stesso tempo non puoi far pesare il tuo precedente problema avuto col vecchio webmaster e farlo pesare su quello che subentrerà.
Il lavoro va giustamente pagato e stavolta rivolgiti a professionisti seri, non inseguire improbabili risparmi sul prezzo o altre cose di questo genere.
Devi affidarti a chi ti tutela.
Se il tuo sito attuale è ancora attivo vorrei analizzarlo.
 

Discussioni simili