Sito in manutenzione e htaccess

arapecoston

Utente Attivo
8 Giu 2013
60
0
0
Prima che io faccia delle cavolate chiedo aiuto.
Se non ho capito male, per mettere il mio sito Altervista in manutenzione basta che io copi queste righe di codice all'inizio del mio file .htaccess

HTML:
# REDIRECT MANUTENZIONE SITO
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine on
RewriteCond %{REMOTE_ADDR} !mio indirizzo ip
RewriteCond %{REQUEST_URI} !/sitomanutenzione.html$ [NC]
RewriteRule .* /sitomanutenzione.html [R=307,L]
</IfModule>

e poi copio nella root dove ho il file .htaccess il file sitomanutenzione.html

HTML:
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Sito in Manutenzione</title>
</head>
 
<body>
<p align="center">&nbsp;</p>
<p align="center"><strong>SITO IN MANUTENZIONE</strong></p>
<p align="center"><strong>TORNIAMO PRESTO</strong></p>
<p align="center"><strong>GRAZIE PER LA PAZIENZA! </strong></p>
</body>
</html>

quando ho finito di lavorare, basterà che cancello le righe precedentemente inserite nel file .htaccess e tutti torneranno a vedere il sito, giusto?

Se questo procedimento va bene, avrei un'altro problema, il mio pc cambia indirizzo ip ogni volta che lo spengo, quindi basta che mi loggo su altervista, e modifico il file file .htaccess con il nuovo indirizzo ip giusto?

grazie in anticipo della vostra gentilezza
 
no il sito non risulta essere su piattaforma wordpress snche se non capisco come mai nel mio file .htaccess ci sono le direttive htaccess di default di wordpress.
mi spiego meglio, inizialmente ho aperto un blog su altervista, poi l'ho convertito in sito tramite la loro nuzione passa a sito; attualmente il sito è in parte fatto con alterpage e in parte sono pagine create da me senza alterpage.
 
scaricato, ma come lo uso? le istruzioni di installazione (se non ho caipto male) mi dicono di caricare tutti i file nella directory wp-content/plugins, ma io non ho quella directory, non mi loggo su wordpress.
 
Lascia stare e fai direttamente da:
Bacheca > plugin > aggiungi nuovo.

Nell'apposito riquadro inserisci "WP Maintenance Mode" quindi > installa > attiva.

una volta installato, tra i plugin "installati" troverai "WP Maintenance Mode" e sotto di esso "impostazioni".


Qui troverai tutte le varie impostazioni e la possibilità di attivare / disattivare la modalità manutenzione :)
 
Mi scuso per la mia ignoranza ma quando mi loggo su altervista > bacheca non trovo dove installare il plugin
 
Ma tu devi loggarti al pannello di controllo di Wordpress :)

nomesito.altervista.org/wp-admin....

OPSSSSSS

no il sito non risulta essere su piattaforma wordpress

Chiedo venia per l'errore / orrore..... avevo capire che il TUO SITO era in Wordpress..... che figura... :dipser:

Beh a questo punto direi che il metodo più veloce in assoluto è creare un file index.html da inserire nello spazio web (nel caso esista già un file index.html basta rinominarlo)
 
vediamo se ho capito bene:
faccio una copia del mio file index.html in modo da ripristinarlo quando ho finito le modifiche, poi creo un file index.html che sarà la pagina "sito in manutenzione", quando ho finito le modifiche rimetto il vecchio file index.html.
mi vien un dubbio, quando rimetto il vecchio file index.html la mia home page tornerà quella vecchia e non quella nuova modificata
 
scusa ma allora non ho capito cosa devo fare.
il file index.html corrisponde alla mia homepage se lo rinomino non si vedrà più la mia homepage
 
Ok ed abbiamo detto che "salvi" il tuo file index.html e momentaneamente lo "sovrascrivi" con l'index.html contenente il messaggio di "sito in manutenzione."

Giustamente mi hai chiesto:
mi vien un dubbio, quando rimetto il vecchio file index.html la mia home page tornerà quella vecchia e non quella nuova modificata

E personalmente ti ho chiesto: come effettui le modifiche ?
 
come modifichi il file inex.html?

il problema mi sa che è prorpio questo, la mia home page è fatta utilizzando Alterpage perciò non posso modificare direttamte l'html della pagina index.html ma devo fare le modifiche tramite Alterpage. in poche parole sto cercando un modo che mi permetta di modificare l'homepage senza che nessuno veda.
 
purtroppo non posso farlo, Alterpage è molto rigido e non permette la modifica di file html se non attraverso le sue funzioni.

Scusa ma il metodo del file .htaccess a cui avevo pensato non va bene?
 
quindi o me la rischio con il mio metodo o non ho possibilità di mettere il sito in manutenzione?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Uhm..... mi permetto una battuta: ma stare su altervista ne vale la pena?

Un hosting economico (12€ / anno) ti darebbe sia un tuo dominio (molto più "professionale") che una gestione "piena" dell'hosting !
 

Discussioni simili