Sito e-commerce senza database?

Meri1970

Nuovo Utente
8 Ago 2011
17
0
0
Ciao, vorrei acquistare un dominio con spazio web e farci un piccolo sito web per vendere un solo prodotto, ripeto 1 solo.
Secondo voi è possibile creare questo sito ecommerce senza acquistare lo spazio database? Ovvero, è possibile creare la pagina del pagamento (paypal/bonifico bancario/ecc) dell’unico prodotto su un sito semplice senza un database?
Grazie
Meri
 
in che senso? se un tizio mi paga...si può fare in modo che io riceva in automatico una email con i suoi dati e la conferma che ha acquistato?
 
Su PayPal è disponibile IPN, un sistema di notifica automatica e istantanea degli avvenuti pagamenti.
 
e supponendo che io mi affidi a paypal per i pagamenti...se il mio prodotto costa 10euro
quanto sono le commissioni di paypal?
ovvero da un pagamento di 10euro del cliente in realtà sul conto quanto ricevo puliti? :angel:
 
Da €0,00 EUR a €2.500,00 EUR mese PayPal prende 3,4% + €0,35 EUR, se fai di più puoi avere delle agevolazioni e riduzioni fino al 1,8%.
 
opterò quindi per registrare un hosting con IlTuoHosting.it e inseriro l'API di paypal
sembra una soluzione economica anche se stranamente mi hanno risposto da IlTuoHosting.it e mi hanno avvisato che loro sono un hosting extralowcost e che quindi non sono proprio predisposti per siti ecommerce e che potrebbe anche verificarsi l'eventualità di periodi brevi di down del server
 
Se fossi in te cambierei hosting. Se ti hanno detto loro stessi che i loro servizi non sono stati pensati per siti e-commerce c'è un motivo. Dai un'occhiata a Netsons: con €15/anno (IVA esclusa) ti offrono un ottimo servizio. Puoi anche installare un CMS per siti e-commerce con un solo click, il che ti permetterebbe di gestire il tuo sito da un pannello amministrativo senza dover creare ogni pagina manualmente.
 
opterò quindi per registrare un hosting con IlTuoHosting.it e inseriro l'API di paypal
sembra una soluzione economica anche se stranamente mi hanno risposto da IlTuoHosting.it e mi hanno avvisato che loro sono un hosting extralowcost e che quindi non sono proprio predisposti per siti ecommerce e che potrebbe anche verificarsi l'eventualità di periodi brevi di down del server

Sono stati onesti, non tutti i privider si comportano con la stessa correttezza.
I down nell'e-commerce significano potenziali clienti che fuggono e non tornano.
 
Aruba è un altro hosting che sconsiglio fortemente. Molti (me compreso) hanno fatto l'errore di sceglierlo e si sono trovati male. Per quanto mi riguarda, non gli darò un'altra occasione, e sconsiglierei a chiunque di farlo.
 

Discussioni simili