Sito accessibile?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fradv
  • Data di inizio Data di inizio

fradv

Nuovo Utente
2 Gen 2006
7
0
0
Ciao a tutti...mi sono messa d'impegno a usare i DIV e questo è il risultato...
Datemi consigli e critiche...ne ho bisogno

P.S. essendo solo una prova funzionano solo "home" e "storia"

PP.SS. le immagini non le ho ottimizzate, quindi forse risulterà un po' pesante...

Sarà accessibile?
Grazie in anticipo...


http://www.fradv.it/prova/
 
ciao francesca (pardon, conosco il tuo nome perchè l'ho visto su mrwcorsi.it) più o meno si, ma leva le tabelle ed usa solo i div... nel codice qualcuna ce n'è, anche se non l'ho letto tanto approfonditamente da vedere per cosa le hai usate

in generale, nella sezione tutorial/xhtml di mrwebmaster.it, ci sono degli articoli sull'accessibilità, possono tornarti utili!

:byebye:
 
lukeonweb ha scritto:
ciao francesca (pardon, conosco il tuo nome perchè l'ho visto su mrwcorsi.it) più o meno si, ma leva le tabelle ed usa solo i div... nel codice qualcuna ce n'è, anche se non l'ho letto tanto approfonditamente da vedere per cosa le hai usate

in generale, nella sezione tutorial/xhtml di mrwebmaster.it, ci sono degli articoli sull'accessibilità, possono tornarti utili!

:byebye:


Grazie per la riposta, il problema è che mi servirebbe capire COSA sono i div (capirli bene per lo meno perchè un po' ho capito) ma non riesco a mettere le "cose" dove voglio, se voglio metter un'immagine come faccio?
Con le tabelle era più semplice...facevo il mio schema e lo riempivo...con i DIV non riescoacapire come fare...
Vorrei fare un corso accellerato per questo, esiste?
Mi servirebbe che qualcuno mi dicesse come mettere in piedi una pagina web accessibile con questo lay-out.
Posso chiedere a te?
 

Allegati

  • Home definitiva1 interna.jpg
    Home definitiva1 interna.jpg
    86,1 KB · Visite: 271
Certo che puoi chiedere a me. I div sono l'equivalente del tag <p> solo che, oltre al ritorno a capo, non creano anche un'interlinea vuoto. Inoltre sono stati implementati nei parser HTML con l'avvento dei CSS, insieme al Tag span, che non comporta nemmeno il ritorno a capo.

Ci sono diversi articoli nella sezione tutorial/CSS che spiegano come si crea un layout con i div... inoltre ti consiglio di leggere la guida che ho scritto per mrwebmaster.it al Webdesign nell'omonima sezione.

Leggi leggi, poi torna qui ;)
 
fradv ha scritto:
Ciao a tutti...mi sono messa d'impegno a usare i DIV e questo è il risultato...
Datemi consigli e critiche...ne ho bisogno

P.S. essendo solo una prova funzionano solo "home" e "storia"

PP.SS. le immagini non le ho ottimizzate, quindi forse risulterà un po' pesante...

Sarà accessibile?
Grazie in anticipo...


http://www.fradv.it/prova/

Il sito non è male, sei sulla buona strada, ma non basta usare i div per rendere un sito accessibile. Gia una DTD transitional non è compatibile con i requisiti di accessibilità, tanto meno lo è il javascript (salvo particolari accorgimenti). Mancano le scorciatoie di accesso rapido e non giurerei che i colori rispettano i canoni di contrasto/luminosità. Alcune immagini non hanno l'alt. L'attributo align non è valido. I link adiacenti devono essere separati da almeno un carattere non link.

Per saperne di più vai:
QUI
QUI
e QUI
 

Discussioni simili