SIti confronto prezzi

droider

Nuovo Utente
30 Gen 2011
2
0
0
Salve a tutti,
ho una domanda da porre alla vostra attenzione.
E' una domanda che mi frulla in mente da un po di tempo, ma dopo aver cercato un bel po non sono riuscito ancora a trovare un risposta soddisfacente..mi rivolgo quindi ai frequentatori di questo forum, dove mi sembra che ci sia gente che sa il fatto suo.

La domanda è questa:
quello che vorrei sapere è coma fanno i siti come confrontoprezzi.it, kelkoo.it, ciao.it, trovaprezzo.it e molti altri ad avere una lista cosi completa di prodotti di tutti quei siti? Mi spiego meglio: quando tu cerchi qualcosa questi siti ti propongono, per quel prodotto, l'offerta di una vasta lista di siti.
Come fanno a sapere che quel prodotto sta su quei siti a quel prezzo? :confused:

la prima risposta che mi sono dato è che loro aderiscono al programma di affiliazione di ognuno di quei siti, e aderendo al programma di affiliazione hanno accesso al catalogo prodotti. però come risposta non mi convince molto per un paio di motivi:
1- spesso aderendo al programma di affiliazione di un sito non hai accesso al catalogo dei prodotti ma ad una serie di banner,di forme e contenuti diversi. Il numero di banner che si ha a disposizione è sempre abbastanza limitato, o per lo meno sicuramente non coinvolge tutto il catalogo dei prodotti.
2- diversi siti linkati da quelli che ho nominato all'inizio non offrono affatto un programma di affiliazione, mi domando quindi come fanno i siti di cui sopra ad avere la lista praticamente completa dei prodotti di questi siti che non offrono un programma di affiliazione?

un altra risposta che mi viene in mente è che utilizzino tecniche di scraping, ma anche questa cosa mi sembra abbastanza improbabile, visto che teoricamente ci vorrebbe uno script di parsing per ognuno dei siti che sponsorizzano...

insomma........ COME DIAVOLO FANNO??? :incazz2:

spero di essere stato abbastanza chiaro e spero anche che questa sia la volta buona che ottengo una risposta convincente :p

grazie a tutti in anticipo
 
L'ipotesi più probabile è che utilizzino un sistema di scraping, combinato con un database contenente le espressioni regolari da utilizzare in ogni sito per recuperare il nome ed il prezzo dei vari prodotti. Non è difficile da creare, ma è lungo e faticoso ideare gli algoritmi per ogni sito.
 
poco probabile..

ciao,
grazie innanzitutto per la risposta.
ho un'obiezione a quanto hai scritto.. mi sembra una soluzione alquanto improbabile,
in quanto dato il numero di siti sponsorizzati sarebbe un sistema dalla manutenzione praticamente impossibile, visto che comunque ogni sito ha bisogno di un parser ad hoc, e per quanto semplice possa essere sarebbe un sistema comunque dalla difficoltosissima manutenzione.
paradossalmente pero, nonostante credo sia davvero improbabile che venga utilizzato un sistema del genere, finora è la cosa piu plausibile che riesca a pensare.
La questione però è questa:
lo scopo finale di questi siti è comunque quello di guadagnare qualche soldino, per cui
per forza di cose sono coinvolti programmi di affiliazione. quello che non capisco è come ma ci sono alcuni siti sponsorizzati che non offrono un programma di affiliazione.

insomma... come idea è molto figa, ma vorrei tanto sapere qual'è la tecnica che sta alla base...
 
Un'altra idea è che i siti da cui vengono recuperati i prodotti forniscano delle API attraverso cui consultare il catalogo, anche se è difficile che tutti quanti ne abbiano una. Hai già provato a contattare il webmaster di uno di questi siti?
 

Discussioni simili