sistema operativo a 32 o a 64bit?

simonetta619

Utente Attivo
22 Apr 2013
47
0
0
36
palermo
perchè lo installano già a 32bit anche se i pc supportano SO da 64bit? c'è un motivo particolare? ho intenzione di passare a Ubuntu ma non so quale scegliere se quello a 32 o a 64bit! mi date un consiglio?
 
perchè lo installano già a 32bit anche se i pc supportano SO da 64bit? c'è un motivo particolare? ho intenzione di passare a Ubuntu ma non so quale scegliere se quello a 32 o a 64bit! mi date un consiglio?

Ciao,
la differenza tra i due tipi di s.o principalmente è la capacità nello sfruttare un maggiore quantitativo di RAM a disposizione. Quindi maggiore è la RAM
, e minori sono i tempi che il pc usa per calcolare i vari processi. In poche parole un 32bit sfrutta massimo 3Gb e qualcosa di RAM anche se hai una scheda madre in cui hai installato 12Gb, a differenza il 64bit va oltre i 3Gb e sfrutta tutta la RAM del PC. Le applicazioni che sfruttano molta RAM risulteranno molto più fluide, veloci durante i processi di calcolo.
Ti faccio un esempio pratico: se con il pc che hai devi fare grandi acquisizioni e/o modifica video, magari in full hd, o devi disegnare con i vari programmi CAD progetti enormi,o semplicemente devi giocare all'ultimo gioco sparatutto in 3d appena uscito sul mercato, allora il 64bit va bene.
Perchè a parità di applicazione che non necessita di molta RAM, la differenza tra un s.o a 64bit e uno a 32bit non c'è, o comunque noi non riusciamo a vederla. C'è da dire inoltre che alcune applicazioni e driver ancora non supportano il 64bit, ma oramai sono poche, e molte a 32bit funzionano anche sul 64bit.
Spero di eesere stato di aiuto
Ciao
 

Discussioni simili