Sistema login - registrazione

andrea_panfo_it

Nuovo Utente
11 Mar 2010
10
0
0
Trieste
Ciao a tutti io sono nuovo del forum :) seguo molto questo sito e le sue guide da un sacco di tempo. Ora avrei una domanda, ho visto topic simili ma mi è sembrato opportuno crearne uno nuovo per farmi spiegare tutto bene, e mi dispiace se o sbagliato, e se ho sbagliato anche sezione lol.
Comunque anticipo già che sono nuovo nel campo del php.
Quello che volevo fare è creare un sistema di registrazione e login nel mio sito ... ho sentito parlare di cookie ... ma come vi ho detto, sono nuovo in questo campo ( xD ).... ed essendo nuovo chiedo di essere pazienti con me e spiegarmi bene le cose xD.

Grazie a tutti in anticipo :):)
 
Ciao, io non sono un grande esperto anzi ho moltissimo ancora da imparare... ma qualche tempo fa ho creato un login senza set cookie.
La logica è la seguente:

1 Creare un modulo per la registrazione dell'utente
2 Dopo la registrazione aprire una sessione "session_start();"
3 Condizionale if con isset e confronto tra user e password per riconoscerlo


escluso il modulo per la registrazione ho creato il codice seguente:


Codice:
<?php
  [COLOR="Red"]// APERTURA SESSIONE //[/COLOR]
   
   session_start();
  
 [COLOR="Red"]//CONNESSIONE DB //[/COLOR]
   
   $dbhost = 'localhost';
   $dbuser = 'dbuser';
   $dbpass = 'dbpass';
   $dbname = 'dbname';
   $mysql = mysql_connect($dbhost,$dbuser,$dbpass) or die(mysql_error());
   mysql_select_db($dbname) or die(mysql_error());
   
  [COLOR="Red"] // RECUPERO USER INVIATO DAL MODULO LOGIN //[/COLOR]
   
   $user=$_REQUEST["$User_utente"];
   
[COLOR="Red"] // IF PER RICONOSCERE L'UTENTE CONFRONTANDO USER E PASSWORD //[/COLOR]
   
   if( (isset($_POST['user_utente']) ) && ( isset($_POST['password_utente']) ) ){
   $User_utente = $_POST['user_utente'];
   $Password_utente =$_POST['password_utente'];
 
  [COLOR="Red"]// QUERY DI SELCT PER RECUPERE ID_UTENTE //[/COLOR]
  $sql1=mysql_query("SELECT id_utenti FROM iscritti WHERE user_utente='$User_utente' AND  password_utente='$Password_utente'") or die (mysql_error());
  
[COLOR="Red"] // IF CHE SCANSIONA GLI ID RECUPERATI DALLA QUERY DI SELECT //[/COLOR]
   
   if(mysql_num_rows($sql1)!=0){
   $riga = mysql_fetch_array($sql1);
   $_SESSION['id_utenti']=$riga['id_utenti'];
  }else{
   }
   }
?>

P.S si potrebbe e si dovrebbero inserire controlli per gli errori esempio messaggi in stringa del tipo spiacente user o password errati però questo è un codice semplice che serve solo ad indicarti la via gli esperti sicuramente ti aiutaranno e ti faranno meglio comprendere :)

Spero di esserti stato utile :)
 
Ultima modifica:
scusami tanto ma davvero non ho capito come creare una pagina di registrazione. Scusate davvero se vi faccio perdere tempo ma davvero ci vuole un po per farmi capire =(
 
Ultima modifica:
Ciao, devi creare un modulo per la registrazione in php che invii con il metodo post le variabili al db
Esempio:

Codice:
<?PHP 
   [COLOR="Red"] // CONNESSIONE DB//[/COLOR]
    header('Cache-Control: no-cache');
    header('Pragma: no-cache');
    $dbhost = 'localhost'; 
    $dbuser = 'dbuser'; 
    $dbpass = 'dbpass'; 
    $dbname = 'dbname'; 
    $mysql = mysql_connect($dbhost,$dbuser,$dbpass) or die (mysql_error());
   mysql_select_db($dbname) or die(mysql_error());
    
 [COLOR="Red"]  // VARIABILI DI INVIO DAL FORM ///[/COLOR]
    $User_utente=$_POST['user_utente'];
    $Password_utente=$_POST['password_utente'];
    $Nome=$_POST['nome'];
    $Cognome=$_POST['cognome'];
    $Indirizzo=$_POST['indirizzo'];
    $Citta=$_POST['luogo'];
    $Provincia=$_POST['provincia'];
    $Cap=$_POST['cap'];
    $Telefono=$_POST['telefono'];
    $Fax=$_POST['fax'];
    $Cell=$_POST['cell'];
    $Mail=$_POST['mail'];
    $Cfpi=$_POST['cfpi'];
    
[COLOR="Red"]   // QUERY DI INSERT NELLA TABELLA ISCRITTI //[/COLOR]
   $query = "INSERT INTO iscritti (user_utente, password_utente, nome, cognome,indirizzo, luogo,   provincia,cap,telefono,fax,cell,mail,cfpi) VALUES ('$User_utente','$Password_utente','$Nome', '$Cognome','$Indirizzo ', '$Citta', '$Provincia', '$Cap', '$Telefono', '$Fax' , '$Cell', '  $Mail','$Cfpi')";
   if (mysql_query($query, $connessione)){
   echo"DATI SCRITTI CON SUCCESSO" 
   }else{
   echo"DATI NON SCRITTI"
  }
  mysql_close($mysql);

?>
 
Ultima modifica:
Prova a ricopiare il codice c'era un errore di battura quindi deve essere colpa mia :)
Comunque devi strutturare il db con la tabella iscritti e i record come da query se vuoi usare lo script così com'è
in alternativa devi adattarlo alla struttura del tuo db :)
 
Ciao, e senza database dove vuoi inviare i dati della registrazione e come li vuoi riconoscere per il login?
 
Se ne hai uno già creato usa phpMyadmin perchè se ti indichiamo il codice per crearlo runtime forse ti confondi il doppio, mentre usando PHPmyadmin potrai creare manualmente la tabella iscritti e i record id_utenti con int e chiave primaria, e gli altri con varchar 40 caratteri.
 

Discussioni simili