Sincronizzare tabella da database PostgreSQL a database MySQL

p.sala

Nuovo Utente
3 Mag 2011
6
0
0
Ciao a tutti,
sto modificando un'applicazione opensource sviluppata in php.
Ho la necessità di recuperare i dati di una tabella di un database PostgreSQL e importarla all'interno di un database MySQL.
Ho intenzione di effettuare la sincronizzazione in modo automatico una volta al giorno e di notte.
Quali sono i metodi? ...e qual'è la soluzione migliore?
Conoscete anche qualche guida dettagliata online?
Vi ringrazio...
 
Oddio

Se non erro c'è tipo un modo univoco con cui gestire tutti i tipi di DB con php. Peccato ke ne ho solo sentito dire... altrimenti fai un bel controllo record x record della tab PG, vedi se esiste nel db MS e se non cè lo inserisci. Ovviamente dovrai aprire 2 connessioni diverse a DB diversi
 
micio86 parla di PDO (PHP Data Objects), una libreria per l'astrazione dell'accesso al database. Con essa puoi accedere ad ogni tipo di database utilizzando sempre la stessa interfaccia orientata agli oggetti. In questo modo, se un giorno dovessi cambiare il DBMS usato dalla tua applicazione, non devi far altro che modificare i parametri di connessione.

Comunque non credo sia questo quello che ti serve. Anche se, onestamente, quella di sincronizzare i database tra loro mi sembra una soluzione piuttosto macchinosa. Perché lo vuoi fare? Vediamo se riusciamo a trovare un altro modo.
 
Non so nemmeno da dove iniziare :((((

Innanzitutto grazie mille per le risposte.

alessandro1997, ti spiego qual'è il mio obiettivo:
ho due applicazioni web, una che gestisce le attività dei venditori e una che gestisce i ticket (sistema di ticketing).
Il sistema di ticketing non possiede il modulo di gestione clienti (ogni ticket dispone del nome di colui che l'ha aperto ma non so di quale azienda cliente è dipendente), vorrei crearlo, ma ho bisogno dell'elenco di utenti presenti nel sistema di gestione delle attività venditori.
Come ho scritto nel mio primo post vorrei che l'elenco di clienti presenti all'interno del sistema di ticketing si aggiorni ogni notte in automatico.

Sono stata chiara?

...tutto questo farà parte della mia tesi di laurea...
Grazie ancora!
 
Ricapitolano

Quindi:
- creo una nuova pagina php
- apro 2 connessioni ai due database
- svolgo le mie operazioni di confronto
- cancello i dati della tabella interessata e inserisco quelli aggiornati
- dal server faccio partire la mia paginetta in automatico all'ora che desidero
Giusto ragazzi?

Ma sono questi i passaggi di una sincronizzazione???

Alcuni mi hanno parlato di web-service, ma non sono molto informata sull'argomento... potrebbe essere una soluzione o è meglio fare come ho elencato sopra?

Grazi mille ancora!
 
Un Web service viene fornito da un'applicazione Web per supportare l'interoperabilità dei dati su diverse piattaforme, nel tuo caso il server che contiene i dati e quello che li deve recuperare. Potresti anche farlo, ma se disponi di una connessione diretta al database del server contenente i dati è praticamente inutile.
 

Discussioni simili