selec di select - tutorial ajax+php

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
ho trovato un tutorial che farebbe proprio il caso mio (il cacio sui maccheroni), ma c'è un ma...
Si tratta del tutorial di Claudio "menù select dinamici con Ajax e php".
Come mio solito, quando cerco di imparare qualcosa, con copia incolla mi riporto gli script, li provo e poi inizio a modificarli (pian piano) valutando di volta in volta gli effetti, ma questa volta non sono riuscito a provare gli script.
La prima select si riempie la seconda no.
Mi sono anche riportato gli script in word in tabella con le colonne affiancate in modo da verificare (quasi byte x byte) se quanto riportato era come da tutorial: tutto uguale, ma non riesco a farlo funzionare.
C'è forse qualche erore negli scripts

grazie
 
ho risolto il problema (non per merito mio) ma di un 3d che adesso non riesco più a trovare
se a qualcuno interessa posto le correzioni
 
ecco qello che ho trovato

io fossi in te farei qualche cambiamento:
1) modificherei l'intestazione da language="text/javascript" a type="text/javascript"
2) modificherei req.onreadystatechange = PocessaDati in req.onreadystatechange = function() { PocessaDati(req); }; (entrambi, che sono nella funzione InviaDati(data))
3) modificherei function PocessaDati() in function PocessaDati(req)


come detto l'ho trovato in un 3d di mrwb ma non riesco più a trovarlo
 
Ti chiedo scusa ancora non ho capito: Claudio ha commesso degli errori nel tutorial e poi, in un altro forum, ha aiutato l'utente gulliver a risolvere un problema?

Te lo chiedo perchè, se ci sono problemi nel tutorial, li correggiamo.

Ciao e grazie :)
 
non so se si tratta di un errorore di claudio (non sono all'altezza di poterlo dire) il problema è questo:

vagando per mrwb (lo sto spulciando tutto e dico tutto) ho trovato il tutorial di claudio e (pari pari copia incolla su blocco note) ho fatto le pagine (js, html e php), ma (come detto non so perchè e se solo a me -fa anche rima) non funziona, ho verificato di aver fatto bene il copia incolla e non ho trovato differenze tra quanto avevo copiato e gli script di claudio.

come detto spulciando sono arrivato al 3d in cui qualcuno rispondeva (parlando dello stesso tutorial) di apportare le correzioni che ti ho postato nella citazione precedente, ho fatto le modifiche come consigliato in quel 3d e tutto ha cominciato a funzionare. Infatti ho messo i nomi delle regioni nell'arry e poi ho scritto le province, selezionando la regione nel secondo select appaiono le province relative.

Come detto non so se sia merito delle correzioni fatte (mio non di certo) anche perche salvo qualche piccola riga di JS non avevo mai fatto e ajax ho cominciato a guardarlo IERI SERA
 
non so se si tratta di un errorore di claudio (non sono all'altezza di poterlo dire) il problema è questo:

vagando per mrwb (lo sto spulciando tutto e dico tutto) ho trovato il tutorial di claudio e (pari pari copia incolla su blocco note) ho fatto le pagine (js, html e php), ma (come detto non so perchè e se solo a me -fa anche rima) non funziona, ho verificato di aver fatto bene il copia incolla e non ho trovato differenze tra quanto avevo copiato e gli script di claudio.

come detto spulciando sono arrivato al 3d in cui qualcuno rispondeva (parlando dello stesso tutorial) di apportare le correzioni che ti ho postato nella citazione precedente, ho fatto le modifiche come consigliato in quel 3d e tutto ha cominciato a funzionare. Infatti ho messo i nomi delle regioni nell'arry e poi ho scritto le province, selezionando la regione nel secondo select appaiono le province relative.

Come detto non so se sia merito delle correzioni fatte (mio non di certo) anche perche salvo qualche piccola riga di JS non avevo mai fatto e ajax ho cominciato a guardarlo IERI SERA

p.s.
non credere che sia finita qui ho non una ma cento altre domande
 
come mai trovo due mie risposte uguali?
credo sia uno dei sintomi che colpisce gli utenti in procinto di essere bannati. :)

L'articolo in questione (che poi è questo ) non è "conforme" all'originale da me inviato. Evidentemente c'è stato qualche refuso in sede di pubblicazione.

Metto a disposizione in allegato i file originali, funzionanti e fortunatamente ancora disponibili sul mio locale.
 

Allegati

grazie mille.
Adesso li provo e poi ti faccio sapere (comunque ho gia pronte delle ULTERIORI domande, aspetta a piè fermo).

Non è sindrome da bannamento, ma arteriosclerosi.


ps
attento a luke non rispetta la convenzione di ginevra
 
eccomo qui: tutto OK, e veniamo alle domande (per ora solo due ma di dimensioni galattiche):

fatta la selezione sulla prima e seconda select (poi proverò ad aggiungere anche altri campi) non rieco a capire come trsamettere i dati a un'altra pagina che deve processarli (non è che, banalmente debba inserire le selec tra tag form?)

le select sono due e se ne volessi tre? qui mi servirebbe un aiutino di indirizzo voglio vedere se ce la faccio da solo: se non ho capito male non devo andare a toccare aiax.js ma quella parte di js che si trova su index.htm e fare, tra l'altro, una variabile doppio array, dimmi solo se la mia è l'intuizione giusta, se dopo essermi arrovellato il cervello (poco) non riesco ho la faccia tosta di chiedertelo


p.s.
forse ho capito perchè due mie risposte uguali a metà scrittura si è scollegato, mi sono ricollegato e ho ripreso a scrivere
 
1) devi creare un form con un action e un method
2) dai che non è difficile Borgo, ti basta aggiungere un nuovo array da ciclare
 
ok era quello che avevo intuito sia per il form che per il nuovo arry.
per essere uno che sta studiando php da un mese e che non aveva mai usato JS sono grande (o no?).

comunque una (o due)vdomandina il nome della seconda select è quello dell' id?
non servono i value?

10E62 di grazie
 
no, non sono grande non riesco a trasmettere i valori. invio un po di codice (ove omesso ininfuente)

FORM IN select.htm

<html>
<head>
<script type="text/javascript">
<!—script uguale a quello del tutorial corretto come da zip inviato da Eliox -- >
</script>
<script src="ajax.js" type="text/javascript"></script>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1
</head>
<body>
<form name="form1" method="post" action="scrivi.php">
<p>Regione:<br>
<select onChange="GetLinguaggi(this.options[this.selectedIndex].text)" id="categoria">
<option value="0"></option>
<option >ABRUZZO</option>
<!—tutte le regioni in ordine alfabetico-- >
<option >VALLE D'AOSTA</option>
<option >VENETO</option>
</select>
<br>
Provincia:<br>
<select id="linguaggio">
</select>
<br>
</p>
<p>invia
<input type="submit" name="Submit" value="invia">
</p>
</form>
</body>
</html>


CODICE DELLA PAGINA scrivi.php

<?php
$inviato=$_POST['Submit'];
$regione=$_POST['categoria'];
$provincia=$_POST['linguaggio'];
if ($inviato=="invia"){
/*$regione=$_POST['regione'];
$provincia=$_POST['provincia'];*/
echo "<br> sono a interno di IF";
echo "<br>ho selezionato Regione = ".$regione." e Provincia = ".$provincia;

}


?>

RISULTATO

sono a interno di IF
ho selezionato Regione = e Provincia =



è evidente che non trasmette il POST del form relativi alla regione e provincia.
Ho provato diverse soluzioni, ma non sono riuscito a tramettere nulla.
Esempio:
ho aggiunto a

<select onChange="GetLinguaggi(this.options[this.selectedIndex].text)" id="categoria">
<select id="linguaggio">

<select onChange="GetLinguaggi(this.options[this.selectedIndex].text)" id="categoria" name=”regione”>
<select id="linguaggio" name=”provincia”>

e

$regione=$_POST['regione'];
$provincia=$_POST['provincia'];

ma sempre con lo stresso (stesso+stressante) risultato

ho problemi di costi dalle 17 di ieri alle 17 di oggi 45 caffè
 
Dai un nome alla select, ad esempio:
PHP:
select onChange="GetLinguaggi(this.options[this.selectedIndex].text)" id="categoria" name="categoria">

Pi valorizza le option:

PHP:
<option value="abruzzo">ABRUZZO</option>

E finiscila con tutti quei caffè, ti voglio bannare vivo. :incazz:
 
intanto i caffè li prendo senza zucchero quindi evito il diabete.

ma
Codice PHP:
select onChange="GetLinguaggi(this.options[this.selectedIndex].text)" id="categoria" name="categoria">

l'avevo messa (name=Regione")

e avevo valorizzato anche le option comunque riprovo qualche Caz2... scappa sempre.
appena riesco ti mando (via e-mail) una bottyglia di lambrusco
 
non serve più il colpo di grazia "CI SONO RIUSCITO" ecco le modifiche:

Codice:
<select onChange="GetProvince(this.options[this.selectedIndex].text)" id="regione" [B]name="regione">[/B]

e

Codice:
<select id="provincia" [B]name="provincia">[/B]
 

Discussioni simili