scrittura e risoluzione sito su diversi PC

giovi8823

Nuovo Utente
28 Ago 2009
13
0
0
Aiutatemi!!
Ho fatto un sito per un associazione, ma tutto gratuito e per divertimento.!
Alla fine è venuto molto carino ma ho un problema con la scrittura.
Come mai se iola dichiaro con un certo Tipo(ad esempio Times new roman) da altri computer la apre con altre scitture???
Inoltre perchè da alcuni pc la scrittura è talmente grande da non stare nel frame. Sembra che da monito e da risoluzione cambi il modo di vederlo e cosi dopo si vede male la scritta dentro questo frame che cambia.
Potete darmi consigli???
grazie
 
ciao
Come mai se iola dichiaro con un certo Tipo(ad esempio Times new roman) da altri computer la apre con altre scitture???
se nel computer di chi guarda il sito non è installato il font che hai dichiarato il bw cerca quello che gli piace di più. per questo si devono (dovrebbe) utilizzare i fonts più diffusi.
se hai dichiarato times new roman dovresti essere "abbastanza" tranquillo.

Inoltre perchè da alcuni pc la scrittura è talmente grande da non stare nel frame
forse dovresti dare l'altezza del carattere in px
 
forse dovresti dare l'altezza del carattere in px

in che senso l'altezza?? dici nel HTML sotto height dovrei mettere tipo 3???

MA sei sicuro che dopo si vede da tutte le parti uguali e non cambia se tipo ZOOOMMo il testo e lo faccio molto piu grande??
Il mio problema è che non ho utilizzato nessuno tipo di foglio di stile.
 
il fatto che non utilizzi i fogli di stile è un problema in effetti, soprattutto per la facilità di gestione e per la pulizia del codice...

cmq devi impostare il size del carattere in px, solo cosi la dimenzione sarà costante.

per il tipo di carattere, come ha detto borgo, usa quelli + comuni, e magari dopo il primo aggiungine altri "di riserva" a tuo gradimento separati da una virgola, cosi se non è installato il primo subentra il secondo.
 
ciao
robby84 ha perfettamente ragione. dovresti usare i fogli di stile (interni o esterni) es stile interno

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Documento senza titolo</title>
<style type="text/css">
<!--
.Stile1 {
font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 14px;
color: #FF0000;
}
-->
</style></head>

<body>
<span class="Stile1">carattere di prova
</span>
</body>
</html>
 
ma questo è un tipico esempio di foglio di stile???
se lo metto e lo dichiaro in ogni pagina dopo va??
senno potete darmi qualche link per vedere se riesco a crearmi una pAGINA del foglio di stile???

GRAZIEEEEE
 
ciao
l'esempio è una pagina html completa, con un esempio di stile interno inserito tra i tah <head> </head> (tra i tag body ci va il contenuto della pagina)
i fogli di stile possono essere interni (vedi esempio) o esterni in tal caso devi richiamarrli (sempre dentro head) con

<link rel="stylesheet" type="text/css" href="../mia_cartella/mio_stile.css">

il foglio di stile esterno può essere scritto con il semplice blocconote cambiando poi .txt in .css.
gli stili interni ed esterni possono convivere.

comunque ti consiglio di leggere

https://www.mrw.it/css/guide/guida-css_6/

scritto in modo molto esplicativo
 
Grazie mille..quando ho un attimo leggero... cmq io preferisco uqreòllo estreno perchè è un sito con tante tante pagine...
grazie
 

Discussioni simili