script non funziona!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione 2a2à
  • Data di inizio Data di inizio

2a2à

Nuovo Utente
14 Apr 2014
8
0
0
Salve a tutti, ho un piccolo problema con il mio script...
Funzionamento:
"In teoria" dovrebbe visualizzare all'interno di una tabella un elenco di valori, estrapolati da un file "bancadati.txt", e in base al valore decidere il colore;

"In pratica" grazie a la mia ignoranza l'unica cosa che funziona è la tabella... hihi;

Mi affido a voi....
Grazie in anticipo... pm a richiesta con indirizzo di casa cosi da potermi linciare per le bestemmie che ho scritto....

CODICE:
Codice:
<html> 
	<head>     
		<Script Language="jscript"> 
			function visfile() 
			{ 
				var ForReading=1; 
				var j 
				var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); 
				var pathfile=objfile.OpenTextFile("bancadati.txt",ForReading); 
				for (j=1; j=80000000000000000000; j++) 
				{ 
					s=pathfile.ReadLine(); 
					if(s>50)
					{
						document.getElementById("ID1").innerHTML= s.fontcolor("red")s +"<br>"+"<BR>"; 
					}
					if(s<50)
					{
						document.getElementById("ID2").innerHTML= s.fontcolor("green")+"<br>"+"<BR>";
					}
				} 
				pathfile.close(); 
			} 
		</Script>
		<table border="1" bordercolor="black" bgcolor= "#FFCC99" align="center" width="900" height="900" gtgtcellpadding=”0? cellspacing=”0? colspan="0">  
			<tr>    
				<td id="ID1" id="ID2"   bordercolor="#FFCC99"></td> 
			</tr>  
		</table>
	</head> 
	<BODY onLoad="visfile();"></BODY>
</html>
 
Salve a tutti, ho un piccolo problema con il mio script...
Funzionamento:
"In teoria" dovrebbe visualizzare all'interno di una tabella un elenco di valori, estrapolati da un file "bancadati.txt", e in base al valore decidere il colore;

"In pratica" grazie a la mia ignoranza l'unica cosa che funziona è la tabella... hihi;

Mi affido a voi....
Grazie in anticipo... pm a richiesta con indirizzo di casa cosi da potermi linciare per le bestemmie che ho scritto....

CODICE:
Codice:
<html> 
	<head>     
		<Script Language="jscript"> 
			function visfile() 
			{ 
				var ForReading=1; 
				var j 
				var objfile=new ActiveXObject("Scripting.FileSystemObject"); 
				var pathfile=objfile.OpenTextFile("bancadati.txt",ForReading); 
				for (j=1; j=80000000000000000000; j++) 
				{ 
					s=pathfile.ReadLine(); 
					if(s>50)
					{
						document.getElementById("ID1").innerHTML= s.fontcolor("red")s +"<br>"+"<BR>"; 
					}
					if(s<50)
					{
						document.getElementById("ID2").innerHTML= s.fontcolor("green")+"<br>"+"<BR>";
					}
				} 
				pathfile.close(); 
			} 
		</Script>
		<table border="1" bordercolor="black" bgcolor= "#FFCC99" align="center" width="900" height="900" gtgtcellpadding=”0? cellspacing=”0? colspan="0">  
			<tr>    
				<td id="ID1" id="ID2"   bordercolor="#FFCC99"></td> 
			</tr>  
		</table>
	</head> 
	<BODY onLoad="visfile();"></BODY>
</html>

che io sapia non c'è bisogno che venga inserito il linguaggio va bene pure semplicemente <script> ....... </script>
 
Ciao, come dice selvaggia il parametro language è inutile e obsoleto, invece userei sempre
il type visto che <script> è sintassi dell'HTML5 e non supportata ancora a pieno da tutti i
browser.
A parte questo .. :crying:
Pubblicherei direttamente il tuo indirizzo senza passare dal via :evil: :

- il titolo non rispetta il nostro regolamento
- non puoi scrivere codice html al di fuori del tag body
- gtgtcellpadding=”0? cellspacing=”0? :confused:
- fontcolor non è una funzione javascript
- non puoi assegnare 2 id diversi allo stesso elemento html
- è consigliabile per una compatibilità maggiore scrivere gli eventi in minuscolo

non dico niente sulle funzioni che hai usato per aprire il file perchè non le conosco
deto questo ti posto un esempio di come potresti fare con jquery
HTML:
<html> 
    <head>     
        <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js" type="text/javascript"></script>
        <script type="text/javascript">
            $.get('bancadati.txt', function(file) {
                var riga = file.split("\n"); 
                $.each(riga, function(elem) {
                    var color = parseInt(riga[elem]) > 50 ? "red": "blue";
                    var tr = "<tr>";
                    tr += "<td style='color:" + color + "'>";
                    tr += riga[elem];
                    tr += "</td>";
                    tr += "</tr>";
                    $('#table').append(tr);
                });
            });
        </script> 
    </head> 
    <body>
        <table id="table"></table>
    </body>
</html>
 
Ultima modifica:
Gentilissimo.... grazie mille farò più attenzione la prossima volta con il titolo e i tags...
sono molto arrugginito in js e html in questi ultimi tempi ho utilizzato molto il c e tutto il resto e andato a quel paese...
per quanto rigurda l'indirizzo..

Via Nondarmi, 68
Coltellate , CL, Italy

Hihihi
grazie di nuovo....
 

Discussioni simili