[RISOLTO] Upload jpeg e pdf in folder (PHP)

Nickname

Utente Attivo
18 Set 2013
122
0
0
Salve a tutti, avrei una domanda da fare, ho creato un form per la registrazione degli utenti, ed ho aggiunto anche la possibilità di caricare una propria immagine e un proprio curriculum.
Il tutto funziona bene, solo che, se non inserisco l'immagine e il curriculum, quando clicco su registra mi dà alcuni messaggi di errore che io avevo inserito,
Posto la parte del codice che riguarda l'inserimento della jpg e del pdf per spiegarmi meglio:

PHP:
if($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg") die ("Il formato non è supportato, inserire file .jpg");
elseif (file_exists('uploadimg/'.$_FILES['foto']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file.");
elseif($_FILES['foto']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB");
elseif (($width > 200) || ($height > 200)) die ("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel.");

move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']);



if($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf") die ("Il formato non è supportato, inserire file .pdf");
elseif (file_exists('uploadpdf/'.$_FILES['referenze']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file.");
elseif($_FILES['referenze']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB");

move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);

Grazie a tutti ;)
 
Ciao, verifica prima che sia settato e chenon sia vuoto
PHP:
if (isset($_FILES['foto']) && !empty($_FILES['foto'])) {
    // il resto del codice
}
stessa cosa per il pdf
 
Ciao, verifica prima che sia settato e chenon sia vuoto
PHP:
if (isset($_FILES['foto']) && !empty($_FILES['foto'])) {
    // il resto del codice
}
stessa cosa per il pdf

Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto.
Ho provato come mi hai suggerito ma niente, stesso problema.
Praticamente lo script mi obbliga ad inserire sia la foto che il curriculum, quando io invece voglio che sia solo opzionale.
Precisamente mi dice
Il formato non è supportato, inserire file .jpg
e se poi magari metto la foto invece dice
Il formato non è supportato, inserire file .pdf
Se inserisco entrambi funziona.
Perché praticamente vuole che siano inseriti quei tipi di file, solo che non trova nulla e quindi riporta il messaggio.
 
ciao, proverei così (però è molto ipotetico poiché non ho controllato niente)

PHP:
/***verifico esistenza file e imposto var***/
if(isset($_FILES['foto']['type']) && empty($_FILES['foto']['type'])){$controll_1=true;}
if(isset($_FILES['referenze']['type']) && empty($_FILES['referenze']['type'])){$controll_2=true;}

if(isset($controll_1) || isset($controll2)){
/*** o la foto o il pdf esistono ***/

	if($controll_1){/**la foto esiste***/
	
		if($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg") die ("Il formato non è supportato, inserire file .jpg"); 

			elseif (file_exists('uploadimg/'.$_FILES['foto']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file."); 
			elseif($_FILES['foto']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB"); 
			elseif (($width > 200) || ($height > 200)) die ("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel."); 

			move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']); 
	
	}
	
	if($controll_2){/**il pdf esiste**/
		
		
		if($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf") die ("Il formato non è supportato, inserire file .pdf"); 
		elseif (file_exists('uploadpdf/'.$_FILES['referenze']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file."); 
		elseif($_FILES['referenze']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB"); 

		move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);  
	}

}else{
/**l'utente non ha inviato niente***/
}
?>
 
ciao, proverei così (però è molto ipotetico poiché non ho controllato niente)

PHP:
/***verifico esistenza file e imposto var***/
if(isset($_FILES['foto']['type']) && empty($_FILES['foto']['type'])){$controll_1=true;}
if(isset($_FILES['referenze']['type']) && empty($_FILES['referenze']['type'])){$controll_2=true;}

if(isset($controll_1) || isset($controll2)){
/*** o la foto o il pdf esistono ***/

	if($controll_1){/**la foto esiste***/
	
		if($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg") die ("Il formato non è supportato, inserire file .jpg"); 

			elseif (file_exists('uploadimg/'.$_FILES['foto']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file."); 
			elseif($_FILES['foto']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB"); 
			elseif (($width > 200) || ($height > 200)) die ("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel."); 

			move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']); 
	
	}
	
	if($controll_2){/**il pdf esiste**/
		
		
		if($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf") die ("Il formato non è supportato, inserire file .pdf"); 
		elseif (file_exists('uploadpdf/'.$_FILES['referenze']['name'])) die ("File già presente nel sito, rinominare il file."); 
		elseif($_FILES['referenze']['size'] > 2097152) die ("Il file non deve superare 2 MB"); 

		move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);  
	}

}else{
/**l'utente non ha inviato niente***/
}
?>


Mh no non funziona :crying:
Sempre stesso problema.
 
testato
PHP:
<?php
if (isset($_FILES['foto']) && !empty($_FILES['foto']['name'])) {
    var_dump($_FILES['foto']);
    if ($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .jpg");
    elseif (file_exists('uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['foto']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");
    elseif (($width > 200) || ($height > 200))
        die("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel.");

    move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']);
}
if (isset($_FILES['referenze']) && !empty($_FILES['referenze']['name'])) {
    if ($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .pdf");
    elseif (file_exists('uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['referenze']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");

    move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);
}
?>
<form enctype='multipart/form-data' method='post' action='<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'] ?>'>

    <p><input name="foto" type="file" enctype='multipart/form-data'/></p>

    <p><input name="upload" type="submit" value="Carica immagine" /></p>
</form>
 
testato
PHP:
<?php
if (isset($_FILES['foto']) && !empty($_FILES['foto']['name'])) {
    var_dump($_FILES['foto']);
    if ($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .jpg");
    elseif (file_exists('uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['foto']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");
    elseif (($width > 200) || ($height > 200))
        die("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel.");

    move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']);
}
if (isset($_FILES['referenze']) && !empty($_FILES['referenze']['name'])) {
    if ($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .pdf");
    elseif (file_exists('uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['referenze']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");

    move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);
}
?>
<form enctype='multipart/form-data' method='post' action='<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'] ?>'>

    <p><input name="foto" type="file" enctype='multipart/form-data'/></p>

    <p><input name="upload" type="submit" value="Carica immagine" /></p>
</form>


Grazie mille funziona, solo che alla fine della registrazione mi dà questo problema in ogni caso

array(5) { ["name"]=> string(10) "header.jpg" ["type"]=> string(10) "image/jpeg" ["tmp_name"]=> string(25) "C:\PHP\upload\php98EB.tmp" ["error"]=> int(0) ["size"]=> int(18936) }

Però l'utente viene registrato, se inserisco la foto o il pdf però, registra l'utente lo stesso, e carica correttamente i file nello spazio, solo che poi nel database, nella tabella degli utenti, il pdf e la foto sono sfalsati, dove dovrebbe esserci la foto c'è il file in pdf, e nel file pdf mi dà C:PHPuploadphp9A25.tmp.
Non so perché. Help !!
 
Avevo dimenticato di togliere il var_dump
PHP:
var_dump($_FILES['foto']);
l'ho messo per vedere i dati che passavano
elimina la riga e risolvi
 
Avevo dimenticato di togliere il var_dump
PHP:
var_dump($_FILES['foto']);
l'ho messo per vedere i dati che passavano
elimina la riga e risolvi

Ok perfetto non dà più quella scritta, però rimane sempre lo stesso problema.
Cioè, come detto prima, l'utente viene registrato, se inserisco la foto o il pdf però, registra l'utente lo stesso, e carica correttamente i file nello spazio, solo che poi nel database, nella tabella degli utenti, il pdf e la foto sono sfalsati, dove dovrebbe esserci la foto c'è il file in pdf, e nel file pdf mi dà C:PHPuploadphp9A25.tmp.
 
Avrai invertito i valori nell query che non vedo nel codice che hai postato
 
Il codice in esame serve solo per caricare i file sul server
quindi non è qui il problema, posta anche la query
 
Il codice in esame serve solo per caricare i file sul server
quindi non è qui il problema, posta anche la query

Posto tutto che è meglio, anche perché ci saranno sicuramente svariati errori xD

PHP:
<?php 

if(!isset($_GET['passkey'])){
		
if(!isset($_POST['invia'])){ ?>
			
<form method="post" action='<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'] ?>' id="formregistrazione" enctype="multipart/form-data">

<table width="364" align="center">
   <tr>
    <td align="right" id="gestione" for="foto">Foto</td>
    <td align="center"><input type="file" name="foto" enctype='multipart/form-data' id="foto" /></td>
  </tr>
   <tr>
    <td align="right" id="gestione" for="referenze">Referenze</td>
    <td align="center"><input type="file" name="referenze" id="referenze" /></td>
  </tr>
</table>

<br /><br />
<span style="color: #F00; font-weight: bold; font-family: 'Rosario'; margin-left: 260px;">I campi contrassegnati con * sono obbligatori.</span><br /><br />
<input style="margin-left: 370px;" type="submit" name="invia" id="registrati" value="Registra" />
</form>
			
           
<?php	} else {

$codiceconferma = md5(uniqid(rand()));


$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["foto"]["name"]);
$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["referenze"]["name"]);


if($password1 == "" || $password2 == ""){
echo "Devi riempire tutti i campi contrassaegnati con *";
}elseif($password2 != $password1){
echo "Le password devono coincidere";
}else{

$recuperauseremail = mysql_query("SELECT id FROM utenti WHERE username='$username' OR email='$email'");	
$contausermail = mysql_num_rows($recuperauseremail);

if($contausermail > 0){

echo "Nome utente o email già disponibili";

} else {
	

if (isset($_FILES['foto']) && !empty($_FILES['foto']['name'])) {
    if ($_FILES['foto']['type'] != "image/jpeg")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .jpg");
    elseif (file_exists('uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['foto']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");
    elseif (($width > 200) || ($height > 200))
        die("Le dimensioni dell'immagine non devono superare 200 x 200 pixel.");

    move_uploaded_file($_FILES['foto']['tmp_name'], 'uploadimg/' . $_FILES['foto']['name']);
}
if (isset($_FILES['referenze']) && !empty($_FILES['referenze']['name'])) {
    if ($_FILES['referenze']['type'] != "application/pdf")
        die("Il formato non è supportato, inserire file .pdf");
    elseif (file_exists('uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']))
        die("File già presente nel sito, rinominare il file.");
    elseif ($_FILES['referenze']['size'] > 2097152)
        die("Il file non deve superare 2 MB");

    move_uploaded_file($_FILES['referenze']['tmp_name'], 'uploadpdf/' . $_FILES['referenze']['name']);
} 


$inviautentitemp = mysql_query("INSERT INTO utenti_temp (foto, referenze) VALUES ('$foto', '$referenze')");

if($inviautentitemp){

// qui c'è l'email di conferma

echo "Per completare la registrazione controlla la tua casella di posta elettronica (anche tra gli spam) e clicca sul link di attivazione.";

}else{

echo "Errore, link di attivazione non inviato.";

}
}
}
}

}
		
} else {
			
			$passkey = $_GET['passkey'];
			
			$sqlrecuperauser = "SELECT * FROM utenti_temp WHERE codiceconferma = '$passkey'";
			$risultatouser = mysql_query($sqlrecuperauser);
			
			if($risultatouser) {
			
$contauser = mysql_num_rows($risultatouser);

if($contauser == 1){


$foto = $rows ['foto'];
$referenze = $rows ['referenze'];


$passwordcript = md5($password);

$sqlconfermauser = mysql_query("INSERT INTO utenti (foto, referenze) VALUES ('$foto', '$referenze')");

if ($sqlconfermauser) {

echo "<br>Il tuo account è stato attivato";
$sqleliminadati = mysql_query("DELETE FROM utenti_temp WHERE codiceconferma = '$passkey'");

} else {

echo "Errore!";

}

}
			
			}
			
		}

	?>

Ripeto che ci sono svariati errori sicuramente, ho dovuto eliminare alcune cose tipo le tabelle ecc riguardanti il nome, l'username le password ecc.
 
Il codice è molto confuso, comunque, chiami entrambe le variabili $foto, la seconda di conseguenza sovrascrive la prima

PHP:
$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["foto"]["name"]);
$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["referenze"]["name"]);
 
Il codice è molto confuso, comunque, chiami entrambe le variabili $foto, la seconda di conseguenza sovrascrive la prima

PHP:
$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["foto"]["name"]);
$foto = mysql_real_escape_string($_FILES["referenze"]["name"]);

Cavolo è vero, ecco cosa succede a fare copia incolla xD
Si lo so è molto confuso e disordinato ma sono alle primissime armi con il php, comunque più in là lo sistemerò sicuramente.

Comunque perfetto funziona alla perfezione non so come ringraziarti :)

Avrei anche un'altra domanda riguardante il profilo utente, comincio una nuova discussione o continuo qui ?
Grazie mille ancora :D
 
visto che il titolo di questa riguarda l'upload ne inizierei un'altra
 

Discussioni simili