Semplice visualizzatore di immagini [risolto con plugin wp]

master1986

Utente Attivo
8 Ott 2012
234
0
16
Ciao a tutti, vorrei realizzare in php un semplice visualizzatore di immagini, l'obbiettivo sarebbe quello di avere una pagina con un immagine al centro (che viene visualizzata cliccando su dei bottoni).

[categoria1] [categoria2] [categoria3]

IMMAGINE VISUALIZZATA DOPO IL CLIK


[foto1] [foto2] [foto3] [foto4] [foto5]



Vi spiego il mio esempio:

Ho 3 cartelle nel mio ftp, che si chiamano categoria1, 2 ,3
in ognuna di queste categorie ci sono 5 foto

A me servirebbe entrare in questa pagina php, selezionare la categoria, e poter scegliere quale delle 5 foto visualizzate. Ovviamente le parentesi quadre che ho inserito devono essere praticamente dei pulsanti da poter cliccare, senza lasciare la pagina.

E' ovvio in questo caso che l'immagine che viene visualizzata cambia scegliendo una categoria diversa e un numero della foto, ha quindi un menu header e un menu' nel footer.

Grazie mille ragazzi, una buona giornata a tutti voi in questo difficile periodo cerchiamo di distrarci con le cose che amiamo fare
 
Ultima modifica:
Nella schermata ti ho fatto uno schizzo su quello che vorrei realizzare, cliccando sui pulsanti sopra la foto ti apre la prima foto (presente nella directory), poi sempre in quella categoria cliccando sul numero (lato destro) la foto deve cambiare. il tutto senza uscire dalla pagina
 

Allegati

  • Schermata del 2020-03-28 18-23-32.png
    Schermata del 2020-03-28 18-23-32.png
    124 KB · Visite: 381
penso che la tua richiesta vada inserita nelle "offerte di lavoro"
altrimenti cerca sul web che visualizzatori di immagini ne trovi sicuramente,
potrai poi adattarli alla tua "visione"

se poi é un compito per la scuola, studia e ingegnati !
 
penso che la tua richiesta vada inserita nelle "offerte di lavoro"
altrimenti cerca sul web che visualizzatori di immagini ne trovi sicuramente,
potrai poi adattarli alla tua "visione"

se poi é un compito per la scuola, studia e ingegnati !


Risolto con un plugin per wordpress. Fortunatamente esiste l'open source altrimenti :(. Ciao grazie mille dell'incoraggiamento, mi cimenterò con qualche esempio sul web.
 

Discussioni simili

M
Risposte
0
Visite
1K
HTML e CSS
Membro cancellato 26246
M