[RISOLTO] Table elaborata da codice PHP con dati da DB non visualizzata in IFRAME

Alex@1983

Utente Attivo
9 Mag 2015
126
2
18
Ciao Ragazzi,

il mio problema di oggi è il seguente.

PROLOGO: Mi hanno chiesto di "amichevolmente" di avere accesso ad una pagina di un progetto che ho su www.miosito.altervista.org per poterne visualizzare i dati. La richiesta però è in realtà quella di "copiare" la cartella contenente i files necessari per la visualizzazione della pagina , e il relativo db , all'interno di un web server .

ORA LA QUESTIONE E' CHE ESSENDO UNA COSA "FRIENDLY"....QUINDI AD € = ZERO .......l'idea di regalare codice , tabelle db , etc .....un attimino mi secca!!!!!

Quindi ho pensato di creare sul web server in questione una vista alla pagina reale....ed ho pensato ad un <iframe>

Il problema però e' che l'iframe non mi vede la tabella contenente i dati estratti dal db ..... tabella frutto di un' elaborazione di codice php

Da qualche parte ho letto che il problema che riscontro è "corretto" e che <iframe> non è quello di cui posso servirmi nel caso specifico....il problema è che (e pure ho googolato tanto) non trovo da nessuna parte un suggerimento pratico per la risoluzione della questione

Mi son detto che , come al solito , i buoni vecchi amici del forum avrebbero sicuramente tirato fuori qualche spunto interessante.

mi date una mano????

Grazie mille!
 
Ciao...
La console javascript è tua amica, ti dice che hai un problema di Cross-Origin? Altrimenti cosa dice?
Se ci dai un esempio, o non ci dici che errore risulta, mi è difficile aiutarti.
Fammi sapere.
Ciao
 
Ciao F107,

grazie per l'interessamento......

In realtà la consolle javascript non restituisce alcun errore.....

..
Cattura.JPG


ed il file .php nel quale cerco di includere l'iframe è semplicemente questo...

PHP:
<!DOCTYPE HTML>

<html>

<head>
    <title>Test Page</title>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
<meta name="generator" content="HAPedit 3.0">
</head>

<body>
<?php  

echo "<iframe src='http://www.miosito.altervista.org/DB_Calendario/calendario.php'></iframe >";

?>

</body>
</html>

Non so proprio che pesci prendere.......
 
giusto per curiosità... se metti qual si voglia altro indirizzo nell'iframe? te lo vede? Se si non è che la tua pagina genera un errore?
 
Si, la vede
Ma mi vede anche questa di pagina....ho un logo...tre pulsanti ed un widget meteo....correttamente visualizzati

Poi al disotto dovrebbe mostrarmi la famosa table.......ma nulla
 
Allora scusa avevo capito male, ma la pagina si aspetta degli input? i log di php sul server della pagina che vuoi visualizzare danno qualche errore?
 
Forse mi sono avvicinato alla risoluzione dell'arcano......
Ho notato che in effetti la pagina che voglio visualizzare nell' iframe , ne richiama un'altra che .... guarda caso e' proprio quella che elabora la tabella che non mi viene visualizzata...

Quindi

www. mia pagina.it con Logo , widget meteo , ed 3 button ( tutto visualizzato)

al disotto

richiamo a www.pagina_tabella.it (non visualizzata)

Vi viene in mente qualcosa???
 
Aggiungo dettagli,

questo di seguito è il codice della pagina www.mia pagina.it con richiamo alla pagina www.tabella_calendario (quella incriminata)

Avete qualche suggerimento ?
Thanks!!!!!!!!!!

PHP:
<html>
    <head>
        <title>Calendario</title>
        <meta charset="UTF-8">
        <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js" type="text/javascript"></script>
        <link type="text/css" rel="stylesheet" media="all" href="calendario.css"/>
        <script type="text/javascript">
            $(document).ready(function () {
                mostraCalendario();
                $("input[name='avanti']").click(function () {
                    $("input[name='week']").val(parseInt($("input[name='week']").val()) + 1);
                    mostraCalendario();
                });
                $("input[name='indietro']").click(function () {
                    $("input[name='week']").val(parseInt($("input[name='week']").val()) - 1);
                    mostraCalendario();
                });
                $("input[name='oggi']").click(function () {
                    $("input[name='week']").val(0);
                    mostraCalendario();
                });
            });
              
            function mostraCalendario() {
                $("#loading").html("Caricamento in corso .....");
                $("#calendario").load("tabella_calendario.php", {"week": $("input[name='week']").val()}, function () {
                    $("#loading").html("");
                });
            }
        </script>
    </head>
    <body>

        <div id="container">

            <div id="navigazione">
                <span id="titolo"><img src="immagini/logo.jpg" alt="" width="448" height="138"></span><br><br><br><br><br>
                <input type="hidden" name="week" value="0"/>
                <input type="button" name="oggi" value="Oggi"/>
                <input type="button" name="indietro" value="<"/>
                <input type="button" name="avanti" value=">"/>
            </div>
            <span id="loading"></span>
            <div id="calendario"></div>
            
        </div>

    </body>
</html>

Help Me!!!!!!
 
ma...
penso che tu abbia preso spunto da questo: https://www.criric.it/public/php/calendario_settimanale.php
Ho riprodotto il tutto e a me funziona, anche con la pagina che genera il calendario online e l'iframe localhost.
upload_2017-8-15_15-11-58.png

senza stili ma funziona.
Non so che dirti, non puoi darci il link vero di dove hai queste pagine? cosi provo a replicare l'errore altrimenti non riesco ad esserti utile
Fammi sapere.
 
Ciao,
si ci hai visto bene!!! Criric mi ha dato una grossa mano per mettere a punto il calendario così come lo volevo io.

Ho messo una copia esatta della pagina che vorrei richiamare a questo indirizzo http://www.web1105.altervista.org/test/calendario.php

Comunque anche la questione che , nel tuo test mi dici che "perde" gli stili.....non è cosa da poco.....:(

.....
 
Ciao,
sugli stili mi sono espresso male, con
senza stili ma funziona
intendevo che ho replicato il codice da circ, senza portare gli stili, non che il codice se li perde :)

ho fatto questa prova:
upload_2017-8-15_18-27-42.png


mi viene un dubbio, hai provato con altri browser? quale stai utilizzando te? potresti postare uno screen di come vedi la pagina?
Grazie
 
  • Like
Reactions: Alex@1983
Mamma mia....sono proprio una testa di ....cane !!!!

Hai ragione era un problema di browser!!!!!!!

Doveva essere la prima cosa a venirmi in mente!!!1

Quello che mi aveva fatto escludere questa possibilità è che con un altro sito....sempre contenente dati incasellati in tabelle elaborate con dati provenienti da db....la pagina veniva elaborata correttamente.........

Ottimo comunque....grazie mille per il supporto

Ah....il browser che crea problemi è...manco a dirlo....IE......

Cattura.JPG
 

Discussioni simili