Vorrei capire, se qualcuno ha un pò di pazienza, come funzionano le richieste ajax e se tramite queste ad esempio è possibile passare o richiedere dati in GET o in POST ad altri siti web.
Vorrei ad esempio passare ad uno script contenuto in altro dominio dei dati tramite post.
Ho trovato girando online qualcosa simile a questo.. Usando jsonp.
	
	
	
		
Ma non saprei come usarlo e dove inserirlo.. Dice però che poi lato server ( quindi se non ho capito male sulla pagina di destinazione ) li riceverei così..
	
	
	
		
e poi decodificarla tramite php..
	
	
	
		
qualcuno mi aiuta a capire... Come avviene il passaggio dei dati, come potrebbe essere scritto un esempio pratico e funzionante e come funziona il tutto..
P.S. gli esempi provengono da "questo articolo" per completezza e correttezza.
Grazie in anticipo per la pazienza.
Saluti GG
				
			Vorrei ad esempio passare ad uno script contenuto in altro dominio dei dati tramite post.
Ho trovato girando online qualcosa simile a questo.. Usando jsonp.
		HTML:
	
	$.ajax({
    url: "URL da richiamare"
    , jsonp: "nome_variabile_di_incapsulamento"
    , dataType: "jsonp"
    , data: __parametri__
    , success: function ( data ) {
 
    }
    , error: function ( data ) {
 
    }
});
	Ma non saprei come usarlo e dove inserirlo.. Dice però che poi lato server ( quindi se non ho capito male sulla pagina di destinazione ) li riceverei così..
		PHP:
	
	$_GET['request'];
$_GET['mio_parametro'];
$_GET['_'];
	e poi decodificarla tramite php..
		PHP:
	
	header("Content-type: text/javascript");
echo $_GET['request'] . "(" . json_encode(
    array (
        "risposta" => "la risposta"
        , "valore" => "esempio"
    )
) . ")";
	qualcuno mi aiuta a capire... Come avviene il passaggio dei dati, come potrebbe essere scritto un esempio pratico e funzionante e come funziona il tutto..
P.S. gli esempi provengono da "questo articolo" per completezza e correttezza.
Grazie in anticipo per la pazienza.
Saluti GG