Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e sono alle prese con un grattacapo che mi sta facendo uscire matto ::muro::
l'utente deve poter scegliere un record a video e cliccandolo aprire un'altra pagina php (gestisci.php) in cui
fin ora io e la mia collega (che vi ha chiesto aiuto prima
) siamo riusciti a fare tutto fino al collegamento alla seconda pagina php ma non riesco a importare i dati nella pagina di arrivo, mi da il seguente errore (la line 9 è <?php $id=$_POST['$inc[$i]']; ?> ossia non si prende il vettore della prima pagina)
( ! ) Notice: Undefined index: $inc[$i] in C:\wamp\www\gestisci.php on line 9
Call Stack
# Time Memory Function Location
1 0.0200 677336 {main}( ) ..\gestisci.php:0
 
	
	
	
		
la seconda pagina che dovrebbe ricevere (gestisci.php) e fare l'update
	
	
	
		
avete qualche suggerimento per un niubbo col cervello fuso? speravo fosse un buon approccio ma sono bloccato :S
Grazie
				
			sono nuovo del forum e sono alle prese con un grattacapo che mi sta facendo uscire matto ::muro::
- ho una pagina php (user_interface.php) che
 - scarica da database una serie di dati da diverse tabelle
 - li ordina in un array per permettere il sorting
 - e li stampa a video
 
l'utente deve poter scegliere un record a video e cliccandolo aprire un'altra pagina php (gestisci.php) in cui
- vedrà in un box a sinistra i dati del record cliccato
 - potrà modificare alcuni dati del record e fare l'update sul DB
 
fin ora io e la mia collega (che vi ha chiesto aiuto prima
( ! ) Notice: Undefined index: $inc[$i] in C:\wamp\www\gestisci.php on line 9
Call Stack
# Time Memory Function Location
1 0.0200 677336 {main}( ) ..\gestisci.php:0
		PHP:
	
	strSQL = "SELECT DISTINCT id, data_ap1, matr_cliente, stato_attuale, gruppo_assegn, assegnatario, priorita_segn FROM incident, modif_stato
    WHERE id=id_incid ORDER BY ".$order." ASC";//su order by non ci vogliono gli apici 
    $risultato=mysql_query($strSQL);
    $records=mysql_num_rows($risultato); 
    //qui metterei un controllo 
    /* 
    if(mysql_num_rows($risultato) > 0){ 
    */ 
?> 
    <div id="divdx2"> 
    <table> 
    <td>Id Incident</td> 
    <td>Data Apertura</td> 
    <td>Matr. Cliente</td> 
    <td>Priorità</td> 
    <td>Data modifica</td> 
    <td>Gruppo Asseg.</td> 
    <td>Assegnatario</td> 
    <td>Stato attuale</td> 
<?php 
    for ($i=0;$i<$records;$i++)
    {
        $inc[$i]=mysql_result($risultato,$i,"id");
        $data_a[$i]=mysql_result($risultato,$i,"data_ap1");
        $stato_a[$i]=mysql_result($risultato,$i,"data_attuale");
        $gruppo_as[$i]=mysql_result($risultato,$i,"gruppo_assegn");
        $team_l[$i]=mysql_result($risultato,$i,"assegnatario");
        $gravita[$i]=mysql_result($risultato,$i,"priorita_segn");
    }
    mysql_free_result($risultato);
    for ($i=0; $i<$records; $i++)
    {
   [U] echo ("<a href=\"gestisci.php\" method=\"post\"> $inc[$i] $data_a[$i] $stato_a[$i] $gruppo_as[$i] $team_l[$i] $gravita[$i] </a> <br>");[/U]
    }
?> 
    </table>
	la seconda pagina che dovrebbe ricevere (gestisci.php) e fare l'update
		PHP:
	
	<?php 
    $hostname = "localhost";//apri connessione con il server MySQL 
    $username = "root"; 
    $password = ""; 
    $dbname = "monitoraggio"; 
    $conn = mysql_connect($hostname, $username, $password) or die ('Errore durante la connessione al server MySQL. aaaarrrrghhhh' . mysql_error());  //Chiusura della connessione in caso di errore 
    mysql_select_db($dbname, $conn) or die ('Errore durante l\'accesso al DataBase, THE MACHINE SPIRIT IS SLEEPING' . mysql_error()); 
?>
<?php $id=$_POST['$inc[$i]']; ?>
<html>
<head>
    <title>GESTIONE INCIDENT</title>
    <link href="css/all.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="all"/>
</head>
<body>
<div id="main">
  <div id="main">
    <div id="divmenu">
        <h1>GESTIONE INCIDENT</h1>
        <a href="user_interface.html"><img src="img/img_exit.jpg" alt="EXIT"></a>
        <a href="#DB"><img src="img/img_save.jpg" alt="SAVE"></a>
    </div>
    <div id="divsx">
        <div id="divsx1">
            <h2>DATI INCIDENT</h2>
            
        </div>
        <div id="divsx2">
            
 //ho messo solo il campo $id per fare delle prove
           
            <h3 align="center"> <br/><br/><br/><br/>IDincident: <?php echo $id ?></h3>
            <br/>
            <h4 align="center">
                Status: «stato precedente»<br/><br/>
                Group:XXXXX<br/><br/>
                Data:hh/mm/gg/mm/aa<br/><br/>
                Note:<br/>
                <textarea readonly>
                    Lorem ipsum dolor sit amet,
                    consectetur adipisicing elit...
                </textarea><br/>
            </h4>
        </div>
	avete qualche suggerimento per un niubbo col cervello fuso? speravo fosse un buon approccio ma sono bloccato :S
Grazie