restyle del sito

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pc001
  • Data di inizio Data di inizio

pc001

Nuovo Utente
16 Gen 2009
18
0
0
rapallo
www.latessitora.com
mi hanno incaricato di creare un restyle del sito di http://www.dicocare.org mi piacerebbe avere un vostro pare su come farlo un po' più accattivante graficamente parlando, visto che ora lascia molto a desiderare. L'azienda che mi ha incaricato di dargli una sistemata è la stessa per cui lavoro. Grazie a tutti e buone feste, saluti :book:
 
Innanzitutto rivederei i menù (sopra e al lato), esteticamente, secondo me, non buono.
Rivedrei anche i colori, troppi grigi ed le modalità din esposizione del contenuto (font e disposizione testi).

Ciao, Ciro
 
Ma intanto eviterei accuratamente lo stile blog, ovvero box centrato con i contenuti a discesa.
Poi toglierei informazioni non necessarie e ne aggiungerei altre, tieni presente che la parte superiore di ogni sito è quella che la gente guarda, prima di fare uno scrolling le persone vogliono capire cosa troveranno già sotto.
Quindi se scrivi:
Azienda italiana con sede in Genova.
Si occupa della progettazione e produzione di reagenti diagnostici in vitro, materiali di controllo di qualità interno, CQI e programmi di valutazione esterna di qualità, VEQ.
dai parecchie informazioni tecniche, ma non dici nulla all'uomo qualunque :)
considera invece di parlare dell'azienda brevemente e sinteticamente, per i prodotti c'è una pagina apposita.
Quindi scrivi qualcosa come:
CARE è un'azienda italiana attiva sul territorio dal 1993 e su internet dal (bo non lo so)
Nel 2001 riceviamo un'importante onoreficienza per il nostro lavoro.
Specializzata nella produzione e progettazione di reagenti diagnostici.
I nostri prodotti sono usati dalle più grandi case farmaceutiche (invento) e dagli ospedali di tutto il mondo.
In particolare siamo specializzati in materiali di controllo interno (link alla pagina) e valutazione esterna (link alla pagina) di qualità.
Ci troviamo a Genova in via....
Crea paragrafi brevi non lunghe frasi che nessuno legge mai fino in fondo.
Evita un menù contestuale quando non è necessario, per esempio in quello attuale ci sono riportaii i link ai prodotti che si trova anche nella barra di menù principale, è inutile averlo due volte, crea confusione.
Evita come la peste i menù ad albero, meglio un menù discendente affidato ai fogli di stile, un solo menù in alto è sufficiente anche se i prodotti sono molti.
Oppure se proprio non ce la fai a eliminare il menù contestuale, che sia un vero menù contestuale, cioè, che sia diverso pagina per pagina e non sempre lo stesso, che sia cioè aderente al contenuto della sezione, per esempio: nella pagina dei prodotti va bene l'introduzione, magari farla più breve, tanto tutta quella pappardella non se la legge nessuno, ma lì mettere a lato comunque un menù con i prodotti in vendita e solo quello.
Se uno da lì vuole andare che so in contatti, usa il menù principale che deve essere sintetico e non deve contenere delle ripetizioni comè quello attuale.
Ad esempio può contenere sicuramente Home, Azienda, Prodotti, Contatti e online.
Una volta in Prodotti metti il contestuale aperto su tutte le pagine dei vostri prodotti, oppure metti il discendente sotto Prodotti, ma tutto sommato vista la mole di prodotti che fabbricate un contestuale in quella pagina è ottima cosa se rimane aprto su ogni prodotto.
Eventualmente puoi mettere un discendente sotto Prodotti per VEQ e CQI, bibliografia, certificazioni, ognuno porta alla sezione del sito adeguata.
Per la scelta del layout affidati a questo sito: http://www.thenoodleincident.com/tutorials/box_lesson/boxes.html e parti da lì.
Il lavoro che ti sei scelto è complesso perché oltre ad aver organizzato il sito dovrai anche ottimizzarlo per i motori di ricerca e non puoi farlo dopo ma durante la stesura dei testi. Insomma che dire... 'zzi tuoi :D senza offesa ovvio, ma con tanta simpatia!
 
Mi sono xso il primo QUOTE, sorry, quindi che tipo di template mi suggriresti? Ad esempio unico menù a sx con il content nella barra centrale, ossia quella a fianco del menù?
Poi toglierei informazioni non necessarie e ne aggiungerei altre, tieni presente che la parte superiore di ogni sito è quella che la gente guarda......
Quindi scrivi qualcosa come:
"Crea paragrafi brevi non lunghe frasi" che nessuno legge mai fino in fondo.
Evita un menù contestuale quando non è necessario, per esempio in quello attuale ci sono riportati i link ai prodotti che si trova anche nella barra di menù principale, è inutile averlo due volte, crea confusione.
OK ci sono sono pienamente d'accordo, un solo menù e come font del menù un bel verdana?
Evita come la peste i menù ad albero, meglio un menù discendente affidato ai fogli di stile, un solo menù in alto è sufficiente anche se i prodotti sono molti.
ma non mi hai detto di evitare l'impostazione centrale con menù centrato, allora ho pensato una barra di menù con i css a sx?
Oppure se proprio non ce la fai a eliminare il menù contestuale, che sia un vero menù contestuale, cioè, che sia diverso pagina per pagina e non sempre lo stesso, che sia cioè aderente al contenuto della sezione, per esempio: nella pagina dei prodotti va bene l'introduzione, magari farla più breve
OK recepito se si riesce lo si elimna direttamente, caso mai si aggiunge una voce in più nel menu1....

Home, Azienda, Prodotti, Contatti e online.
Una volta in Prodotti metti il contestuale aperto su tutte le pagine dei vostri prodotti, oppure metti il discendente sotto Prodotti, ma tutto sommato vista la mole di prodotti che fabbricate un contestuale in quella pagina è ottima cosa se rimane aprto su ogni prodotto.
esempio? mi ci sto perdendo....
interessante! anzi spettacolo!!!
Il lavoro che ti sei scelto è complesso perché oltre ad aver organizzato il sito dovrai anche ottimizzarlo per i motori di ricerca e non puoi farlo dopo ma durante la stesura dei testi. Insomma che dire... 'zzi tuoi :D senza offesa ovvio, ma con tanta simpatia!
per il resto che dire, meglio lavorare, che starsene a casa com'ero prima anche perchè è di mio cognato l'azienda e con lo stipendio che mi da, me le prendo ben volentieri tutte ste grane, ma ho capito che era una battuta, e poi con la crisi che c'è, un ex sistemista, poi, come consulente hw, ed ora arrangiatore di siti, bisogna avere la forza di riciclarsi e soprattutto di portare a casa uno stipendio dignitoso e SICURO con 13°a e 14°a per me e la mia famglia come ora sto facendo :fonzie:
Ciao e Grazie di tutto
 
Ultima modifica:
Allora aspetta! Intanto buon anno che è fondamentale.
Cominciando dalla fine ti dico che sì in parte era una battuta, però attento perché realizzare siti non è come scrivere una email al fornitore di provette, ok anche scrivere una email ad un fornitore è cosa non tropo semplice, ma almeno lì avrai molti esempi dalle email già inviate in passato, qui no, ogni sito è unico e a se stante, c'è poco da copiare.
Anche se ti ho detto di affidarti a dei template già pronti non fare affidamente solo e unicamente su di essi, vanno comunque adattati al tuo caso.
La prima cosa da farsi è adattare le immagini è ovvio che devi metterci le tue e non è semplice farcele stare alle volte.
Un amico una volta mi diceva: "conta", quando fai un sito conta i pixel perché solo così potrai fare in modo che ci stiano dentro e non scivolino sotto magari perché un elemento è largo nu pixel di troppo. Sembra banale ma è così.
I menù: non è che tu abbia poi così tante pagine nel sito, il che tutto sommato è anche una fortuna, però i menù vanno sempre contestualizzati, servono non solo per raggiungere un argomento, una pagina, ma anche per capire dove ci si trova.
Avere un menù a discesa ad esempio può sicuramente aiutare a mettere tutto in buon ordine, per esempio nel tuo caso CQI e VEQ starebbero benissimo sotto Prodotti e non accanto, perché sono prodotti e non una cosa diversa da essi.
 
ciao e grazie di tutto, appeno ho risolto poche grane con joomla ed antichedimore.com appena mi mettono online latessitora.amantini.org .... xò diciamo che ho degli elementi su cui ragionare.... è vero i px, ma vediamo di farci stare tutto.....
invece x l'indicizzazione che politica mi suggerisci?
in ogni caso ti aggiornerò quando comincerò il restyle ed i passi compiuti, o i punti morti.... :-( ciao a presto e grazie ancora, buona giornata
 

Discussioni simili