Referenziarsi a un elemento di un form creato dinamicamente

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stenan
  • Data di inizio Data di inizio

Stenan

Nuovo Utente
15 Apr 2008
7
0
0
Ho il seguente problema:

Situazione iniziale:
una galleria di immagini i cui dati provengono da un xml, NON da un database; ciascuna immagine NON e' contrassegnata da una qualche forma di id.

Implementazione:
carico l'xml in un oggetto php con DOM Document; passo l'oggetto php a una pagina javascript (prototype) con json; la pagina javascript effettua un ciclo e stampa, per ogni immagine, una tabella contenente i dati dell'immagine (titolo, didascalia ecc.), l'immagine stessa nonche' un pulsante.

Problema:
cliccando sul pulsante, questo deve inviare a uno script php un riferimento a quell'immagine, che servira' allo script per effettuare una certa operazione sull'immagine stessa. Non disponendo di alcun riferimento a quella precisa immagine (vedi "Situazione iniziale") se non la sua posizione nel ciclo che l'ha stampata, non so come effettuare il referenziamento.

Per maggiore chiarezza:
supponiamo di avere una galleria con 3 foto (un xml con tre "nodi"); quando carico la pagina javascript nel browser, viene effettuata una richiesta XHR a uno script php, questo fornisce i dati delle 3 foto e ottengo nel browser 3 tabelle contenenti le 3 foto, ciascuna con un pulsante. Quando clicco il pulsante, non so come fare in modo che a essere inviato sia un riferimento a QUELLA foto. La sua posizione nel ciclo posso stamparla senza problemi ad esempio in un campo nascosto o in un div reso invisibile, ma come faccio, dalla funzione richiamata dall'evento onclick del pulsante, a referenziarmi all'elemento del form di QUELLA precisa tabella tra le 3 stampate?

Spero di essere stato chiaro, mi scuso per la eventuale banalita' del problema e ringrazio chiunque volesse darmi una mano.
 
Il nome stesso del file potrebbe essere la referenza che cerchi, dato che, se tutte le immagini sono nella stessa cartella, non possono esserci doppioni.

Diversamente, se sei tu a gestire il file XML, non puoi impostare/simulare un contatore?
 

Discussioni simili