• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS

Quale programma usate per fare siti?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Frank10
  • Data di inizio Data di inizio 19 Lug 2012
  • Tag Tag
    aptana bluefish dreamweaver komodo linux user
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo

Eliox

Utente Attivo
25 Feb 2005
4.390
3
0
  • 5 Ago 2012
  • #21
borgo italia ha scritto:
ciao

perchè non sapete usarlo
Clicca per allargare...

Straquoto.

Filippo10 ha scritto:
E' molto buono WebMatrix sinceramente. Unica cosa non ho capito come funziona quel pulsante "esegui". Cioè io ci clicco e lui mi da: Localhost/blabla e però non mi fa vedere nulla, sempre pagina bianca. Come faccio per vedere le modifiche che faccio all'index / css etc?
Grazie!
Clicca per allargare...

Hai configurato l'ambiente di sviluppo (apche -php - mysql) per l'esecuzione dei test?
 
Ultima modifica: 5 Ago 2012
M

mrbaba

Utente Attivo
10 Mag 2012
25
0
1
  • 5 Ago 2012
  • #22
Eliox ha scritto:
Straquoto.
Clicca per allargare...

Eh beh... ora i programmi come quello vanno saputi usare?!?!

Ma dai...!! Il codice è quello.. e non c'è bisogno di roba costosa per scriverlo. Un "programmino" più modesto che ti colora il codice e ti da una mano a ricordare qualche funzione php (dato che l'html è banale) è più che sufficiente..
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 5 Ago 2012
  • #23
ciao
Eh beh... ora i programmi come quello vanno saputi usare?!?!
Clicca per allargare...
tutte le cose bisogna saperle usare, anche la macchinetta che fa il caffe.
vedi se pensi che possa servire solo per colorare il codice ti sbagli
 
M

mrbaba

Utente Attivo
10 Mag 2012
25
0
1
  • 5 Ago 2012
  • #24
borgo italia ha scritto:
ciao

tutte le cose bisogna saperle usare, anche la macchinetta che fa il caffe.
vedi se pensi che possa servire solo per colorare il codice ti sbagli
Clicca per allargare...

A me basta. Che posso farci?

Magari se ci spieghi cosa c'è "da sapere usare" ci fai un favore, così si impara qualcosa di nuovo...


(fra l'altro pure i framework tipo Zend sono gratis e ben più evoluti, e pure complicati se vogliamo, ma questo è un altro discorso)
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 5 Ago 2012
  • #25
ciao
di guide per dream ne trovi quante vuoi.
comunque intanto leggi questi (e se cerchi su google ne trovi paginatei)

http://www.ciao.it/Dreamweaver__117418
http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Dreamweaver__117418

poi come per tutte le cose ci sono i fondamentalisti: "chi lo ama e chi lo odia".
io ne l'amo ne lo odio, lo trovo estremamente comodo da usare.
lo uso al 99% in vista codice, ma talvolta per non stare a scrivere vagonate di codice (con il rischio di errori di digitazione) passo alla vista "progetto" e poi uso se serve il copy/paste.
l'unico rimpianto è che coldfusion non abbia avuto successo (ma forse perche è a pagamento)
 

WpStyle

Utente Attivo
25 Gen 2004
611
0
16
Pistoia
www.animalfestival.net
  • 5 Ago 2012
  • #26
mrbaba ha scritto:
Eh beh... ora i programmi come quello vanno saputi usare?!?!

Ma dai...!! Il codice è quello.. e non c'è bisogno di roba costosa per scriverlo. Un "programmino" più modesto che ti colora il codice e ti da una mano a ricordare qualche funzione php (dato che l'html è banale) è più che sufficiente..
Clicca per allargare...

Vallo a dire ad uno che si avvicina per la prima volta al codice "Ma dai...!! Il codice è quello"
Io uso Bluefish (su Linux) e lo trovo un ottimo software open source che oltre a "colorare il codice" ha un auto completamento e relativi suggerimenti tanto per dirne due.

Ora sto facendo un corso di web designer e mi son ritrovato dopo diversi anni a dover per forza lavorare con Dreamweaver e devo dire che non mi dispiace per nulla....l'ultima versione che usai molto tempo fa era Dreamweaver 4 di Macromedia.
Naturalmente uso entrambi in modalità testuale (Bluefish ha solo quella).
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 5 Ago 2012
  • #27
ciao
una "stupidaggine" che ti permette (con dream) di evitare errori.
es. caricare immagini da chissà dove
1° step in vista progetto trascino l'immagine nell'area di lavoro
2° step vado in vista codice e trovo
HTML:
<img src="../../_0_BORGO-ITALIA/gli_speciali/file-bard/bard_dove.jpg" width="616" height="421">
3° step trasformo in php
PHP:
echo "<img src=\"../../_0_BORGO-ITALIA/gli_speciali/file-bard/bard_dove.jpg\" width=\"616\" height=\"421\">";

p.s.
è più lungo a dirsi che a farsi


@kode
a padova piove?
 

WpStyle

Utente Attivo
25 Gen 2004
611
0
16
Pistoia
www.animalfestival.net
  • 5 Ago 2012
  • #28
@borgo italia
Magari...c'è un caldo bestiale
 
M

mrbaba

Utente Attivo
10 Mag 2012
25
0
1
  • 6 Ago 2012
  • #29
kodemondo ha scritto:
Vallo a dire ad uno che si avvicina per la prima volta al codice "Ma dai...!! Il codice è quello"
Clicca per allargare...
A maggior ragione!! Chi si avvicina al codice deve imparare il codice, non a trascinare linee!!
Boh... non capisco come ragiona la gente...

kodemondo ha scritto:
Io uso Bluefish (su Linux)
Clicca per allargare...
L'avevo sentito... Dovrebbe avere quanto basta a fare siti.

kodemondo ha scritto:
Ora sto facendo un corso di web designer e mi son ritrovato dopo diversi anni a dover per forza lavorare con Dreamweaver e devo dire che non mi dispiace per nulla....

Naturalmente uso entrambi in modalità testuale (Bluefish ha solo quella).
Clicca per allargare...

Ma DW quanto fa in più di Bluefish (io uso Espresso, su Mac quindi non conosco approfonditamente BF)?
Ragazzi DW costa 543Euro circa. A quello prezzo voglio che legga i miei pensieri e me li scriva in codice!! Forse tu non hai risentito della crisi come il resto dell'Italia.
Ma come si fa consigliare DW a chi si avvicina al codice... Magari dopo 4mesi vede che il web non gli piace e buttato via 500euro!! Boh..

Parlando solo di vista codice ci sono software gratis che fanno quasi lo stesso. Ci sono software a pagamento che fanno lo stesso e costano intorno a 50euro.

Ti avvicini al codice? Usa Kompozer, è gratis e ha pure (quel troiaio di) vista layout e va su tutte le piattaforme. Usa Aptana (gratis), va su tutte le piattaforme, gestisce progetti etc... (è peso, ma è gratis)
 

WpStyle

Utente Attivo
25 Gen 2004
611
0
16
Pistoia
www.animalfestival.net
  • 6 Ago 2012
  • #30
@mrbaba Infatti sono d'accordo con te che per uno che si avvicina per la prima volta a questo mondo debba prima di tutto imparare bene il codice usando magari editor open source, io parlo solo ed esclusivamente di editor visuali

Bluefish ha tutto ciò che mi serve per lo sviluppo, sia in Html che Css

Guarda chi ti parla è da quasi 10 anni che usa Linux come S.O. e posso dirti che sia lato codice che grafico mi sono sempre arrangiato
Sicuramente non sarei io a consigliare DW ad un neofita, nel mio caso il corso prevede l'uso della suite Adobe quindi il corso in aula si basa su questi software.
Pensa che ho dovuto reinstallare Windows XP per poter lavorare bene con DW, mentre in aula ho un Mac (mai provato in vita mia).
 
R

recordis

Nuovo Utente
27 Feb 2012
15
0
0
  • 7 Ago 2012
  • #31
Ops, scusatemi!!! Intendevo proprio quel Notepad++... Quello che colora ad esempio il php in rosso, i div in viola, ecc ecc ecc... Esatto, volevo dire proprio quello!!! :fonzie:
 
V

Vit4Lt3o

Nuovo Utente
29 Ago 2012
5
0
0
  • 29 Ago 2012
  • #32
Io utilizzo DW e devo dire è che molto completo. Dal lato codice non sarà sicuramente molto diverso dagli altri, ma dal lato programmazione offre tutte le funzioni possibili... Inoltre se fate anche grafica e non solo programmazione, utilizzarlo insieme a Photoshop o Illustrator o Fireworks rende il lavoro davvero immediato. Scrivere tutto a mano richiede molto tempo, cosa che per consegnare il lavoro in tempo con gli ordini è fondamentale. Si possono gestire interi siti direttamente dal programma, le cartelle, i collegamenti, i modelli e così via...

Se si conosce bene è davvero completo ^^ Ovviamente c'è il lato "costo eccessivo", quello poi dipende dalle proprie risorse e se vi occorre a scopo professionale o solo per hobby casalingo
 
S

sixdas

Utente Attivo
25 Giu 2012
70
0
6
  • 30 Ago 2012
  • #33
Ho sempre utilizzato notepad++, ma mi piacerebbe trovare un programma tipo coda disponibile solo su mac. In particolare mi piacerebbe che il programma abbia:

1) Suggerimento codice, del tipo io scrivo <bo, mi scrive direttamente <body></body>, non so se ho reso l'idea se dato uno sguardo al sito di coda capirete subito.

2) Che abbia la funzione di indentazione del codice automatica, sempre come su coda.

Consigli?
 

WpStyle

Utente Attivo
25 Gen 2004
611
0
16
Pistoia
www.animalfestival.net
  • 30 Ago 2012
  • #34
Prova Bluefish, è un editor testuale Open Source multipiattaforma, io lo uso su Linux.
Ha suggerimento e chiusura automatica, evidenzia posizionando il mouse chiusura e apertura dei tag (molto utili quando ne hai diversi annidati) e diverse altre funzioni.
 
S

sixdas

Utente Attivo
25 Giu 2012
70
0
6
  • 30 Ago 2012
  • #35
kodemondo ha scritto:
Prova Bluefish, è un editor testuale Open Source multipiattaforma, io lo uso su Linux.
Ha suggerimento e chiusura automatica, evidenzia posizionando il mouse chiusura e apertura dei tag (molto utili quando ne hai diversi annidati) e diverse altre funzioni.
Clicca per allargare...

Grazie, lo sto provando e sempre un buon programma, devo studiarmelo un po, trovo interessante il fatto che abbiamo molte funzioni sul suggerimento codice. Ho alcune domande:

1. Come si fanno le parentesi graffe?
2. Che tasto si usa per indentare il codice?
 
M

mrbaba

Utente Attivo
10 Mag 2012
25
0
1
  • 30 Ago 2012
  • #36
sixdas ha scritto:
Ho sempre utilizzato notepad++, ma mi piacerebbe trovare un programma tipo coda disponibile solo su mac. In particolare mi piacerebbe che il programma abbia:

1) Suggerimento codice, del tipo io scrivo <bo, mi scrive direttamente <body></body>, non so se ho reso l'idea se dato uno sguardo al sito di coda capirete subito.

2) Che abbia la funzione di indentazione del codice automatica, sempre come su coda.

Consigli?
Clicca per allargare...
Io sono su Mac e ho usato Coda per molto tempo. Poi sono passato a Espresso che ha più funzioni di Coda e anche un buon sincronizzatore per l'Ftp. Alcune volte in qualche ufficio ho usato Win e le cose che cerchi tu mi pare che ce l'hanno anche Aptana (che però reputo pesantuccio), Kompozer e BlueGriffon.
Ma siccome sono a posto così... non mi sono mai messo a provarli più di tanto...
 

WpStyle

Utente Attivo
25 Gen 2004
611
0
16
Pistoia
www.animalfestival.net
  • 30 Ago 2012
  • #37
@sixdas:
su Mac shift + alt + [parentesi quadra]
su Linux shift + alt gr + [parentesi quadra]
su Win penso come su Mac

per indentare usa il tasto di tabulazione poi accertati che nel menu Document sia selezionato Auto Indent.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 30 Ago 2012
  • #38
ciao
su win come linux
su Linux shift + alt gr + [parentesi quadra { - shift + alt gr + parentesi quadra] }
 
S

sixdas

Utente Attivo
25 Giu 2012
70
0
6
  • 31 Ago 2012
  • #39
mrbaba ha scritto:
Io sono su Mac e ho usato Coda per molto tempo. Poi sono passato a Espresso che ha più funzioni di Coda e anche un buon sincronizzatore per l'Ftp. Alcune volte in qualche ufficio ho usato Win e le cose che cerchi tu mi pare che ce l'hanno anche Aptana (che però reputo pesantuccio), Kompozer e BlueGriffon.
Ma siccome sono a posto così... non mi sono mai messo a provarli più di tanto...
Clicca per allargare...
Provato BlueGriffon ma non mi ha entusiasmato molto, penso che le alternative siano migliori....
kodemondo ha scritto:
@sixdas:
su Mac shift + alt + [parentesi quadra]
su Linux shift + alt gr + [parentesi quadra]
su Win penso come su Mac

per indentare usa il tasto di tabulazione poi accertati che nel menu Document sia selezionato Auto Indent.
Clicca per allargare...

borgo italia ha scritto:
ciao
su win come linux
su Linux shift + alt gr + [parentesi quadra { - shift + alt gr + parentesi quadra] }
Clicca per allargare...

Grazie ragazzi, io ero abituato a utilizzare ALT e non ALT Gr
 

flavioweb

Nuovo Utente
19 Set 2012
10
0
0
  • 19 Set 2012
  • #40
Anch'io utilizzo notepad++, ma ho anche provato i vari dreamweaver, aptana, komodo, bluefish, ecc. Alla fine sono tornato su notepad++. L'unico che mi è piaciuto un po' di più però è stato "amaya". Ciao.
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Succ.
Primo Prec. 2 di 3 Succ. Ultimo
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

Edit video: quale programma consigliate?
  • felino
  • 14 Ott 2014
  • Windows e Software
Risposte
2
Visite
2K
Windows e Software 18 Ott 2014
felino
T
consiglio su quale programma utilizzare
  • tropiale
  • 12 Feb 2007
  • Discussioni Varie
Risposte
0
Visite
1K
Discussioni Varie 12 Feb 2007
tropiale
T
M
  • Poll Poll
Quale piattaforma cloud ritenete migliore?
  • mad bull
  • 23 Lug 2023
  • Cloud Computing e Cloud Server
Risposte
0
Visite
4K
Cloud Computing e Cloud Server 23 Lug 2023
mad bull
M
Rich Text Editor, quale?
  • MarcoGrazia
  • 2 Dic 2022
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 7 Dic 2022
otto9due
Differenti formati webm. Quale scegliere?
  • Zio Crick
  • 5 Nov 2022
  • Webdesign e Grafica
Risposte
0
Visite
2K
Webdesign e Grafica 5 Nov 2022
Zio Crick
A
Quale NVR con ingressi bnc ?
  • aeroxr1
  • 12 Apr 2021
  • IP Cam e Videosorveglianza
Risposte
1
Visite
1K
IP Cam e Videosorveglianza 13 Apr 2021
aeroxr1
A
G
non riesco a capire quale sia l'errore [SQL]
  • giuseppe98594
  • 29 Giu 2020
  • MySQL
Risposte
2
Visite
2K
MySQL 30 Giu 2020
MarcoGrazia
Esportare tabella HTML in PDF, quale libreria usare?
  • felino
  • 27 Feb 2020
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 18 Mag 2020
felino
M
Servizi digitali con gestionale: Quale CMS scegliere?
  • marina.pervinca
  • 19 Feb 2020
  • CMS (Content Management System)
Risposte
3
Visite
2K
CMS (Content Management System) 25 Ott 2020
metteomercatale
M
Filtro Aqua FP3 9" 3/4: quale cartuccia scegliere?
  • felino
  • 24 Set 2019
  • Discussioni Varie
Risposte
0
Visite
1K
Discussioni Varie 24 Set 2019
felino
W
Hosting vs Cloud per Prestashop, su quale azienda?
  • w_t
  • 13 Mar 2019
  • Cloud Computing e Cloud Server
Risposte
0
Visite
2K
Cloud Computing e Cloud Server 13 Mar 2019
w_t
W
S
Quale model router con DDNS gratuito
  • stefano@72
  • 4 Nov 2018
  • Reti LAN e Wireless
Risposte
3
Visite
4K
Reti LAN e Wireless 6 Nov 2018
marino51
W
[HTML] Px, Em, Rem o %. Quale unità di misura scegliere?
  • webfra01
  • 26 Ott 2018
  • HTML e CSS
Risposte
3
Visite
2K
HTML e CSS 26 Ott 2018
Max 1
Elvox citofono: quale modello e'?
  • felino
  • 7 Set 2018
  • Discussioni Varie
Risposte
7
Visite
7K
Discussioni Varie 31 Ott 2018
felino
Q
Per Illustrator e Photoshop Quale Tavoletta Consigliate?
  • qianren
  • 30 Giu 2018
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
1K
Photoshop 30 Giu 2018
qianren
Q
P
Quale plugin per wordpress
  • pati
  • 18 Giu 2018
  • WordPress
Risposte
6
Visite
2K
WordPress 4 Ott 2018
glm1986ITALY
Codice php come testo-quale tag usare?
  • giancadeejay
  • 1 Mar 2018
  • PHP
Risposte
9
Visite
2K
PHP 3 Mar 2018
Max 1
[HTML] Quale editor utlizzare per la manutenzione del sito ?
  • Br1ma
  • 18 Feb 2018
  • HTML e CSS
Risposte
5
Visite
3K
HTML e CSS 20 Feb 2018
iTonto
I
TV Box Android: consiglio su quale acquistare
  • felino
  • 4 Apr 2017
  • Discussioni Varie
Risposte
0
Visite
2K
Discussioni Varie 4 Apr 2017
felino
Capire quale file .js contiene il codice eseguito?
  • otto9due
  • 18 Feb 2017
  • jQuery
Risposte
3
Visite
2K
jQuery 21 Feb 2017
criric
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • HTML e CSS
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?