pulsante salva in pagina php

  • Creatore Discussione Creatore Discussione animals
  • Data di inizio Data di inizio

animals

Nuovo Utente
5 Mag 2015
4
0
0
Buonasera a tutti vi dico subito che non sono un esperto e mi sto addentrando ora in questo mondo, perciò chiedo subito scusa per qualsiasi errore trovate.
Sto cercando di creare una sorta di inventario materiale con delle textbox che dovranno contenere dei dati relativi alla quantità dei prodotti presenti in magazzino, fin qui tutto molto semplice anche per me.
Ora vorrei avere la possibilità di creare un pulsante "salva" in modo di dare la possibilità ad alcune persone di modificare la quantità scritta nella textbox dal lato "sito", se possibile vorrei fare il tutto senza creare database o uso di cookie, ma sempre se possibile salvare i dati immessi nella pagina php stessa.
Sono sicuro che mi potete aiutare.
Grazie mille in,anticipo.
 
Ora vorrei avere la possibilità di creare un pulsante "salva" in modo di dare la possibilità ad alcune persone di modificare la quantità scritta nella textbox dal lato "sito", se possibile vorrei fare il tutto senza creare database o uso di cookie, ma sempre se possibile salvare i dati immessi nella pagina php stessa.
è possibile rispondere dicendo,
nel form che hai sviluppato, crea un "input" di tipo "submit" e uno script che riceve i dati dal post o get che hai usato in modo da gestire i dati che vengono inseriti, ma dove li salvi ?
ciao
Marino
 
Intanto grazie perla,risposta...
Allora,io vorrei salvarli direttamente nella pagina stessa se possibile visto che sono dati di quantità magazzino che tutti devono vedere, o qualsiasi altra alternativa semplice visto che sono alle prime armi grazie ancora
 
Intanto grazie perla,risposta...
Allora,io vorrei salvarli direttamente nella pagina stessa se possibile visto che sono dati di quantità magazzino che tutti devono vedere, o qualsiasi altra alternativa semplice visto che sono alle prime armi grazie ancora

Una volta modificati i dati nelle textbox e inviato il modulo, le variabili create per mostrare i valori vengono distrutte.
Devi per forza memorizzarli esternamente da qualche parte, nella pagina non lo puoi fare. Ad esempio se non vuoi memorizzarli in un DB li puoi memorizzare un un file di testo.
 

Discussioni simili