Provare con HTML e CSS

8749michelep

Utente Attivo
9 Mar 2013
46
0
0
www.listecanali.com
Salve grandi esperti, visto che cerco di imparare il CSS e HTML non tutto ma per lo meno il necessario, avevo pensato di provare per capire il funzionamento e man mano capire i tag. Stavo pensando di scrivere da locale i file di testo con codice html per poi salvarlo come htm in modo da visionarlo sul web. Però ho anche una domanda se creò un'altro file per i css e collego a questo ultimo il mio file in html, dal browser vengono caricati anche i CSS?

Insomma vorrei qualcosa per provare sia il CSS che HTML e vedere di volta in volta il risultato. Avete qualche idea da suggerirmi?
 
Ciao, puoi crearti due file con il blocco note di windows e li puoi mettere in una cartella o direttamente sul desktop
uno avrà estensione .html e l'altro .css
pagina.html
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
    <head>
        <title></title>
        <!-- con questa istruzione richiami il file che contiene il codice css -->
        <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css"/>
    </head>
    <body>
        <div class='titolo'>
            Hello world!!
        </div>
    </body>
</html>
style.css
Codice:
html body {
    background-color: #E4E4E4;
}
div.titolo {
    text-align: center;
    font-family: "Trebuchet MS";
    font-size: 1.6em;
}
e segui qualche guida
https://www.mrw.it/css/guide/guida-css/
https://www.mrw.it/html/guide/guida-html/
 
Ciao, puoi crearti due file con il blocco note di windows e li puoi mettere in una cartella o direttamente sul desktop
uno avrà estensione .html e l'altro .css
pagina.html
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html>
    <head>
        <title></title>
        <!-- con questa istruzione richiami il file che contiene il codice css -->
        <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css"/>
    </head>
    <body>
        <div class='titolo'>
            Hello world!!
        </div>
    </body>
</html>
style.css
Codice:
html body {
    background-color: #E4E4E4;
}
div.titolo {
    text-align: center;
    font-family: "Trebuchet MS";
    font-size: 1.6em;
}
e segui qualche guida
https://www.mrw.it/css/guide/guida-css/
https://www.mrw.it/html/guide/guida-html/

Grazie per il consiglio. Le guide già mi sono state suggerite e lette, infatti volevo fare delle prove per capire.

Ho capito quando io scrivo tra i tag <head> di html il collegamento href nomefile.css, se ho ben capito mettendo solo il nome file senza il suo percorso vuoldire che il file deve appertenere alla stessa directory del file html?

Ancora una cosa scrivendo col blocco note di windows, lui ovviamente me li salve il txt, basta che cambio solo l'estensione in css?
 
il file deve appertenere alla stessa directory del file html?
esattamente
basta che cambio solo l'estensione in css?
Stai attento a non creare un file tipo style.css.txt
al massimo tasto destro del mouse e rinomina
per aprirlo invece tasto destro apri con blocco note

Per lavori piu complessi ti consiglio di cercarti un buon editor
 
esattamente

Stai attento a non creare un file tipo style.css.txt
al massimo tasto destro del mouse e rinomina
per aprirlo invece tasto destro apri con blocco note

Per lavori piu complessi ti consiglio di cercarti un buon editor

Ho capito non ti preoccupare io lavoro senza la spunta NASCONDI L'ESTENSIONE PER TIPI DI FILE CONOSCIUTI, quindi non c'è rischio di sbagliare :)

Ho anche gedit di linux, ma forse hai qualcosa da propormi per lavorare al meglio?
 
Io lavoro su windows e uso netbeans
credo che qualsiasi editor puo andare bene l'importante è trovarsi bene
ho iniziato sul blocco note
 
Quando hai imparato l'annidamento dei TAG e il funzionamento delle DIV praticamente hai imparato l'HTML, non è che sia chissà che cosa, io ho imparato in una nottata a fare la mia prima pagina html e poi con quella ci feci un sito di un negozio di giocattoli che ora però non c'è più.
Come programma io ti consiglio vivamente XAMPP.
 
Io lavoro su windows e uso netbeans
credo che qualsiasi editor puo andare bene l'importante è trovarsi bene
ho iniziato sul blocco note

Grazie allora per adesso faro delle prove con gedit che mi trovo meglio ho già fatto le prove per l'esempio che mi hai dato ed è andato bene.



Quando hai imparato l'annidamento dei TAG e il funzionamento delle DIV praticamente hai imparato l'HTML, non è che sia chissà che cosa, io ho imparato in una nottata a fare la mia prima pagina html e poi con quella ci feci un sito di un negozio di giocattoli che ora però non c'è più.
Come programma io ti consiglio vivamente XAMPP.

John avevo capito che sei una persona molto perspicace, ma devo iniziare da qualche parte e sono lieto di ricevere risposte per il mio percorso. Bene ho tante domande ma cominciamo dalla prime 2

1) Per quanto riguardo le div ecc si possono creare siti statici, e per quelli dinamici per il tuo negozio? E' possibile farlo solo con html? io so che serve il PHP, database e web server, in modo da richiedere il codice giusto al momento della richiesta dell'utente. Mi spieghi meglio?

2) Xampp non ricordo cosa sia so solo che serve per l'installazione per CMS tipo joomla o wordpress. Cosa ci faccio con Xampp? Mi dai delle dritte migliori?
 
Per quanto riguardo le div ecc si possono creare siti statici, e per quelli dinamici per il tuo negozio? E' possibile farlo solo con html? io so che serve il PHP, database e web server, in modo da richiedere il codice giusto al momento della richiesta dell'utente. Mi spieghi meglio?

No! con il solo HTML fai un sito vetrina e basta, cioè, come lo vedi e come rimane.

2) Xampp non ricordo cosa sia so solo che serve per l'installazione per CMS tipo joomla o wordpress. Cosa ci faccio con Xampp? Mi dai delle dritte migliori?

XAMPP è una suite di programmi per webserver che combinati tra loro ti consentono di "eseguire" un sito web in locale.
Il fatto che sia comodo per provare i CMS in locale è un esempio di utilizzo, ma XAMPP non è stato creato apposta per i CMS.

Comunque ti conviene leggerti una guida all'HTML, se hai già qualche nozione magari puoi omettere alcune parti dalla lettura, ma ti serve.
 
No! con il solo HTML fai un sito vetrina e basta, cioè, come lo vedi e come rimane.



XAMPP è una suite di programmi per webserver che combinati tra loro ti consentono di "eseguire" un sito web in locale.
Il fatto che sia comodo per provare i CMS in locale è un esempio di utilizzo, ma XAMPP non è stato creato apposta per i CMS.

Comunque ti conviene leggerti una guida all'HTML, se hai già qualche nozione magari puoi omettere alcune parti dalla lettura, ma ti serve.

Grazie per le risposte
 

Discussioni simili